Nessuno RossoBlù

Accadde oggi: 9 febbraio


Eleonora Lo Bianco, Elisa Togut ma anche Eleonora Sopranzetti e le due due ex Capriotti ed Orazi sono le protagoniste dell'Accadde Oggi, in versione speciale domenicale. Sono tre le gare che negli ultimi venti anni rossoblù che si sono giocate nella giornata odierna, data di Faenza-Pieralisi. Due risalgono agli anni della serie A1, l'ultimo davvero recentissimo allo scorso torneo di B2. Vendetta a Forlì. Anche nel 2003 c'era una trasferta in Romagna per la Monte Schiavo. Era il campionato di serie A1 2002/03 e si giocava la sesta di ritorno, in casa dell'Icot Forlì, squadra in lotta per la salvezza, che all'andata aveva clamorosamente battuto le prilline al tie break. Al ritorno però, le jesine si prendono la rivincita ed piegano la resistenza delle ragazze di coach Pedullà per 3 a 0 (26-24, 25-21, 25-23) al termine di un match comunque, molto tirato.
Protagoniste del successo sono Carolina Costagrande, autrice di 10 punti ed Eleonora Lo Bianco, che si prende la palma di Mvp. All'Icot non bastano i 16 punti di Simona Rinieri, futura rossoblù. "Abbiamo giocato meglio ma si può fare di più. - sono le parole di Elisa Togut nel dopo partita - E' un buon risultato e riscatta la sconfitta dell'andata, quel malefico 3-2. Questa volta abbiamo vinto 3-0 e siamo contente di questo. Abbiamo ancora margini di miglioramento e speriamo di poter crescere ancora". In classifica Perugia comanda con 38 punti, Novara e Jesi 35, Bergamo 34. In anticipo con la Foppa. Al PalaTriccoli si gioca l'anticipo della quarta giornata di ritorno del campionato di A1 2007/08; è una classica: Jesi-Bergamo. L'anno prima la Monte Schiavo aveva sfatato finalmente il tabù, battendo la Foppa 3 a 2, questa volta arrivano addirittura i tre punti con una prova sontuosa. 3 a 1 il risultato finale (25-22, 22-25, 25-15, 25-20) di una gara che dal terzo set in poi ha avuto un unico padrone. Togut si erge a protagonista indiscussa mettendo a referto 24 punti, un 59% di efficienza e tre ace; ma in generale tutto l'attacco jesino gira al massimo, ben diretto dalla criticata Marcelle (nella foto LVF). Bergamo nonostante pareggi l'efficienza offensiva (51% a 51%) deve arrendersi ed a nulla servono la grinta di Gruen e Poljiak. In classifica Pesaro è prima con 40, Perugia e Bergamo 37, Novara 30, Busto Arsizio 28, Jesi 22. Ex amare. Proprio lo scorso anno alla seconda di ritorno si giocava alla "Carbonari" la sfida tra la Pieralisi Pan e Offida delle ex Capriotti e Orazi. La Ciu Ciu gioca una gara solida e vince 3 a 0 (25-20, 25-15, 25-18) grazie ad una ottima Sopranzetti ed al libero Calisti, che fa la differenza. Le jesine al contrario dopo alcune buone prove hanno giocato un match meno brillante del solito. In classifica la Pieralisi con 15 punti resta appena sopra la zona retrocessione, mentre Offida è quinta a quota 27. Per la cronaca, quello con Offida resterà l'ultimo ko interno fino alla recente sconfitta con Rimini. FORZA JESI! by Nessuno.