Nessuno RossoBlù

L'avversario di turno: Fenix Faenza


Tra le tante candidate al ruolo di sorpresa del girone G, in lizza c'è sicuramente la Fenix Faenza (nella foto facebook.com/pg/pallavolofaenza), tornata in B2 dopo venti anni e capace di issarsi fino al secondo posto della classifica alla penultima di andata, ad appena due lunghezze dalla "corazzata" Rimini. Ora le romagnole occupano un ottimo quarto posto, con 28 punti, frutto di un sorprendente ruolino di marcia: nove vittorie ed appena quattro sconfitte. Se l'obiettivo di inizio stagione era la salvezza, è già stato centrato, così ora la squadra guidata dal confermatissimo coach Maurizio Serattini, quello della ritorno in B2, potrà giocare con la testa più libera.
All'andata, nel debutto alla "Carbonari", la Pieralisi vinse 3 a 1 ma faticò tantissimo contro una squadra che fa della solidità difensiva la sua arma migliore. Ad ottobre la schiacciatrice ex Montale, Casini guidò l'attacco della Fenix con 22 punti, dietro di lei il gruppo che ha vinto la serie C staccando di ben dodici lunghezze l'Olimpia Teodora Ravenna: Tomat, Melandri, Alberti, Guardigli, Grillini (dalla Libertas Forlì) e la regista Baravelli, altro neo acquisto estivo. Punto di forza della Fenix è soprattutto il fattore campo, dove ha vinto solamente Porto Sant'Elpidio nell'ultimo turno prima della sosta. A Faenza sono cadute anche alcune big, con Rimini e l'altra sorpresa Ponte Felcino. Quella di oggi è tuttavia la terza gara che le faentine giocano al PalaBubani, riaperto dopo dei lavori di ristrutturazione; in precedenza la squadra aveva girovagato tra altri impianti della zona. E' il secondo precedente tra le due società, il primo come detto, è la gara di andata vinta dalla Pieralisi per 3 a 1. Alla prima di ritorno in serie B2 le jesine hanno vinto quattro volte e perso tre: nel 2011 ci fu il successo alla "Carbonari" per 3 a 0 con Castelfidardo, nel 2012 la vittoria casalinga per 3 a 2 con Pagliare, nel 2017 il successo per 3 a 0 a Civitanova Marche, nel 2018 la vittoria casalinga per 3 a 0 con la Rinascita Firenze. Le sconfitte sono arrivate nel 2013 in casa con Terni al tie break, nel 2014 le prilline persero 3 a 0 a San Giovanni in Marignano ed infine, nel 2019 la sconfitta al quinto a Copertino. FORZA JESI! by Nessuno.