Nessuno RossoBlù

Rinviate le Olimpiadi. E la serie B2?


Ciao ciao Olimpiadi, se ne riparla - come per gli Europei di calcio - nel 2021. La decisione odierna del Cio era nell'aria dopo le dichiarazioni del Primo Ministro giapponese Abe, che aveva auspicato lo "scivolamento" del grande evento a cinque cerchi; in precedenza anche alcune federazioni nazionali avevano manifestato la loro preoccupazione per l'eventuale trasferta Giapponese in questo periodo di emergenza Coronavirus. "Nelle circostanze attuali - si legge nel comunicato del Cio - e sulla base delle informazioni fornite dall'OMS, il Presidente del CIO e il Primo Ministro del Giappone hanno concluso che i Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo devono essere riprogrammati a una data successiva al 2020, ma non oltre l'estate 2021, per salvaguardare la salute degli atleti, di tutti i partecipanti ai Giochi olimpici e della comunità internazionale".
Dunque la prossima estate, che doveva essere bella densa di avvenimenti con l'Europeo di calcio itinerante tra giugno e luglio (con la gara inaugurale proprio a Roma il 12 giugno) e successivamente i giochi olimpici, sarà invece vuota, senza sport, a causa dell'emergenza Coronavirus. Un sacrificio inevitabile vista l'attuale situazione, perché in questo momento non si vede la fine di questo tunnel; è assurdo oltre che inutile mettere delle date per una eventuale ripresa dell'attività agonistica come ha fatto il calcio. Questo discorso vale anche per la pallavolo ovviamente, dove di soldi ne girano ancora meno. (foto federvolley.it).La Fipav la scorsa settimana ha annullato le finali nazionali giovanili ed il trofeo delle regioni, sia indoor sia di beach volley; un segnale che può far intuire le prossime mosse della Federvolley. "La Federazione - c'è scritto sulla nota del 20 marzo - come già reso noto in più di un'occasione, intende continuare ad agire con senso di responsabilità ponendo al primo posto la salute dei propri tesserati pur volgendo lo sguardo a un futuro, al momento, pieno di incertezza". In questa settimana (o al massimo nella prossima) i vertici federali si riuniranno in conference call per discutere il futuro della stagione sportiva 2019/20 e di tutti i tornei organizzati dalla Fipav, serie B compresa.L'ipotesi della cancellazione della stagione è tutt'altro che una possibilità remota ma anche in questo caso, agli appassionati viene in soccorso proprio il comunicato del 20 marzo, che lascia aperta una piccola speranza: "Laddove poi la situazione dovesse migliorare e consentire l'apertura di una finestra di attività nel mese di giugno, la FIPAV spera di poter consentire ai vari Comitati di provare a completare i propri percorsi agonistici in ambito regionale e territoriale" si legge. Dunque, a differenza del calcio che ha posto nel 2 maggio l'ipotetica ripresa, la pallavolo ha deciso che almeno fino al 31 maggio l'attività sarà ferma. Poi si vedrà. Non resta che attendere gli sviluppi...sempre restando in casa al sicuro. FORZA JESI! by Nessuno.