Nessuno RossoBlù

Domande (scontate) sul futuro rossoblù


Il centro sportivo "Pieralisi" chiuso da oramai due mesi, il sito internet che pubblica una notizia "generica" ogni due-tre settimane, la pagina Facebook più concentrata a postare foto degli anni della serie A1. Le domande a questo punto sono quasi scontate: che sta succedendo in casa Pieralisi Pan? Cosa si nasconde dietro tutto questo silenzio? Se sapessi rispondere a questi interrogativi sarei un tifoso felice. Di fatto l'attività della B2 è ferma al lontano 22 febbraio, data dell'ultima gara prima della sospensione per l'emergenza Coronavirus. 
Come però, spesso accade per la società via Ancona, silenzio non significa star fermi. In questi mesi il Presidente e coach Luciano hanno iniziato nel possibile a gettare le basi per la Pieralisi 2020/21. Dico nel possibile perché il campionato che verrà al momento è ancora molto rebuloso, pieno di tanti punti interrogativi. La Federvolley ha dato alcune anticipazioni, come la riduzione delle squadre per girone (un massimo di dodici) e l'allargamento dei gruppi (dodici anche qui) per arrivare al numero di 144 formazioni partecipanti alla B2, ma il resto è tutto da definire. In quali condizioni si giocherà? Ci saranno limitazioni per i tifosi? Quando prenderà il via la serie B2?Solo le prossime settimane potranno chiarire tutti questi interrogativi, ecco dunque spiegato il silenzio in casa Pieralisi: si vuole capire bene in quale contesto di tornerà a giocare. Di certo c'è che il club rossoblù continuerà a giocare in B2, un po' perché non è nella famosa lista delle "ripescabili" (dove sono invece, Faenza e Forlì), un po' perché il Presidente ha sempre preferito vincere i campionati sul campo. Gli esempi della Conero Volley, di Porto Sant'Elpidio e dell'Apav sono la dimostrazione che la compravendita dei titoli sportivi non porta mai da nessuna parte.Se la categoria sarà la B2, quale sarà la squadra che affronterà il quinto campionato consecutivo nella quarta serie nazionale? L'idea di coach Luciano sarebbe quella di confermare in blocco la rosa 2019/20, anche per concludere il percorso intrapreso con questo gruppo, partito con l'obiettivo generico di "fare bene" e finito a lottare ad armi pari con le "corazzate" del girone. Il giro delle consultazioni sarebbe già partito per evitare "agguati" di altre società. Atlete come Erica Paolucci, Alessia Pomili e Nicol Giombini (giusto per citarne tre...) fanno gola a tanti club alla ricerca di giovani talenti.  Gli eventuali movimenti in entrata dipenderanno proprio dall'obiettivo per il 2020/21. Dopo il brillante campionato fermato dall'emergenza Coronavirus con nove vittorie consecutive ed un gioco di buon livello, sarà difficile pensare solo ad una "salvezza tranquilla" o ad uno "stare nella parte alta della classifica". Se la società ed il tecnico sposteranno un po' più in alto l'asticella non è da escludere qualche nuovo innesto per rinforzare ancor di più la rosa, magari con giocatrici che già conoscono i metodi di coach Luciano. I nomi? Se li sapessi sarei un tifoso felice...FORZA JESI! by Nessuno.