Nessuno RossoBlù

Castelbellino saluta Verdacchi? L'Apav ingaggia Cella


Il silenzio prima della tempesta. Non solo in casa Pieralisi Pan tutto tace ma in quasi tutte le altre società marchigiane candidate alla serie B femminile. Sono pochi i movimenti ufficiali, giusto qualche voce non confermata; tutti sono impegnati, chi a reperire risorse per affrontare la nuova stagione, la prima post emergenza Coronavirus, chi a trattare titoli sportivi. E' probabile che fino a fine luglio, quando scadranno i termini per gli scambi dei titoli, ed almeno fino al 10 agosto, data di chiusura delle iscrizioni ai campionati, sarà calma piatta nel volley marchigiano. Per ora ci si deve accontentare. 
Castelbellino. Sembra piovere sul bagnato in casa Termoforgia, che stando al sito Pianetavolley.net, avrebbe perso un altro pezzo importante della rosa: il capitano Chiara Verdacchi (nella foto facebook.com/pg/Castelbellino-Volley). Come si legge sul portale del volley umbro, la schiacciatrice perugina ha deciso di intraprendere una nuova attività professionale dalle parti di Paciano, dove è nata, e starebbe pensando di abbandonare la pallavolo. Sulle sue tracce però, si sono messi Trevi, che gioca in B1, Castiglione del Lago (serie C umbra) e Chusi (B2). Un duro colpo per la società del presidente Amburgo, che ha già perso il suo tecnico Solforati e un elemento di primissimo livello, come Mila Montani, anche lei in direzione Volta Mantovana come il coach pesarese. Moie. La novità per la Moncaro Moie è la possibile cessione del titolo di B1, "piano B" in caso di un eventuale fallimento della possibile fusione con la vicina Castelbellino (con cui esiste già una collaborazione a livello giovanile). Se il "matrimonio" andasse in porto Moie porterebbe come dote il nuovo allenatore, "Pippi" Lombardi. Ma il disastroso epilogo della vicenda Filottrano-Macerata ed una parte della dirigenza, che spinge per l'indipendenza ripartendo dal basso, lasciano tutto nell'incertezza.Calcinelli-Lucrezia. Il primo colpo di mercato dell'Apav è Elisa Cella ma riguarda almeno al momento, solo il settore giovanile. La ex schiacciatrice della Monte Schiavo infatti, entrerà a far parte dello staff di coach Giuseppe Galli. "Sono molto entusiasta e sicura che potremo fare un buon lavoro. - ha dichiarato Elisa alla stampa locale - Mi approccio con le massime aspettative e con la voglia di imparare il più possibile mettendomi in gioco con l'obiettivo di costruire un percorso importante. Ringrazio ovviamente la società Apav e coach Galli per la fiducia che hanno riposto in me facendomi entrare a far parte del progetto che già da alcuni anni stanno portando avanti con le giovani pallavoliste del territorio". FORZA JESI! by Nessuno.