Nessuno RossoBlù

Numerologia rossoblù: 4


Nella prossima stagione, che speriamo partirà a metà gennaio, la Pieralisi Pan non avrà nessuna giocatrice con il numero 4. Non è la prima volta che accade, già negli anni della serie A per diversi campionati quella casella era rimasta vuota. Tuttavia per quelli come me, con i capelli oramai grigi, il numero 4 è automaticamente associato a Manuela Leggeri, una delle giocatrici più carismatiche e grintose di tutto il volley italiano. Avrei voluto scrivere anche vincenti, perché Manù nella sua carriera da giocatrice ha vinto tanto, tre scudetti, tre Coppe Italia, una Champions League, tre Coppe Cev ed ovviamente, il Mondiale del 2002 con la Nazionale, di cui è stata capitano ed è una delle atlete con più presenze (326). L'unico rammarico è proprio questo: nella sua lunga bacheca non c'è un trofeo conquistato con i colori rossoblù; la Leggeri nei tre anni alla Monte Schiavo non ha neppure raggiunto la finale-scudetto, solo una finale di Coppa Italia e due di Cev. Davvero poca cosa. 
Al di là dei successi mancati, Manuela Leggeri è stata in quei tre anni jesini una delle giocatrici più amate da tutti, soprattutto dalle più giovani, c'era sempre la fila per una foto o un suo autografo. E' stata anche una di quelle che nelle brutte giornate (e ce ne sono state in quegli anni) ci ha sempre messo la faccia, non si è mai tirata indietro di fronte alle responsabilità. Anche quando è tornata da ex, sia con Padova sia con Perugia, ha sempre giocato grandi partite, come se avesse voluto dimostrare a tutti, dirigenza in primis, che lei non era finita. Ed aveva ragione, poiché ha vinto i suoi ultimi due scudetti nel 2013 e 2014 quando aveva già 37 anni. Oltre a Manù Leggeri, negli anni post Decisione il 4 è stato sulle spalle di Giorgia Chiavatti (nella foto), libero titolare della Pieralisi nei primi tre anni successivi alla cessione del titolo di serie A. Pochi ricordano però, che una giovanissima Giorgia esordì proprio in serie A1 con la Monte Schiavo nell'ultima giornata della stagione regolare 2009/10 a Sansepolcro contro la Despar Perugia dell'ex Leggeri. Coach Nesic la mandò in campo in un momento assai delicato, il tie break, per un problema fisico accusato dalla titolare Mataloni. In quella gara però, il libero jesino indossava il 2. Giorgia è poi, tornata da avversaria con la maglia di Castelbellino nella stagione 2018/19. Nella piccola galleria dei numeri 4 c'è posto anche per un'altra giocatrice importante, che ha indossato quel numero solo per una stagione; si tratta della centrale Doriana Frontini, che contribuì e non poco alla promozione in serie A1 della Monte Schiavo di coach Volpicella con le sue micidiali fast e la sua grinta. Per lei quella promozione fu una piccola rivincita sul Trecate, dove aveva giocato nella stagione precedente e con il quale non ci si era salutati cordialmente. FORZA JESI! Nessuno.