Nessuno RossoBlù

L'avversario di turno: Csi Clai Imola


Una squadra giovane, molto imolese, con alcune incognite ma anche ben rodata dalle tante amichevoli giocate nelle ultime settimane. Questa in sintesi è la Csi Clai Imola, che oggi pomeriggio tiene a battesimo la Pieralisi Pan in B1, categoria dove le emiliane sono arrivate al termine del campionato 2018/19, vinto dominando il loro girone. Di quel gruppo lì però, non è rimasta nessuna delle "senatrici", l'ultima ad andarsene poco prima di Natale è stata Sofia Devetag (cugina di Francesca, che giocò anche a Jesi in A1...), elemento di maggior esperienza e carisma, volata in Sardegna per motivi di lavoro. 
La società anziché rimpiazzarla, andando a cercare un profilo simile sul mercato, ha scelto di dare fiducia alle giovani della rosa, guidata ancora da quel Manuel Turrini da cinque anni sulla panca della Csi Clai. "Noi abbiamo sempre puntato sulla forza del gruppo. - ha spiegato alla stampa locale il diesse Massimo Cavalli - Ma in questo momento alle ragazze manca tutto quell'affiatamento fuori dalla palestra, che prima contribuiva a creare il cosidetto spogliatoio. La partenza di Devetag ha ridotto l'organico e tolto un po' di certezze ma vedremo ancor più giovani in campo e credo sia il momento giusto per farlo. Ci vorrà fortuna ma ci aspettiamo di essere competitivi". (foto facebook.com/CsiClai).La dirigenza crede nelle sue giovani, ce ne sono addirittura otto su undici nate dopo il 2001. Il pre-campionato con tanti amichevoli (quattro vittorie e tre sconfitte) oltre a far arrivare la Csi Clai con un buon ritmo partita sulle gambe, ha consentito alle giocatrici di trovare via via quelle sicurezze utili ad affrontare un campionato complesso come questo. Nei test le emiliane hanno mostrato buone cose in attacco, mentre in seconda linea e soprattutto in ricezione, ci sono stati sbandamenti. A gente come Gherardi, Folli e Melandri, fino allo scorso anno poco più che rincalzi, viene chiesto di diventare protagoniste, mentre le nuove arrivate Bughignoli, Lodi e Costantini (tutte e tre dalla Vtb Bologna di B2) di alzare il livello entrando dalla panchina. L'obiettivo minimo è una salvezza tranquilla, cercando magari di stazionare nel centro-classifica. Il sestetto titolare dovrebbe vedere in cabina di regia la capitana Cavalli ('98), al centro accanto all'esperta Rizzo ('94) si accomoderà la diciannovenne Melandri, il libero è la conferma Dal Monte ('02); le schiacciatrici come detto dovrebbero essere Folli ('02) e Gherardi ('03!), mentre l'opposto dovrebbe essere Bughignoli ('01), che lo scorso anno fece ammattire la Pieralisi nella trasferta di fine 2019 ad Ozzano. Si gioca alla palestra "Cavina" a porte chiuse. FORZA JESI! Nessuno.