Nessuno RossoBlù

L'avversario di turno: Csi Clai Imola


Con cinque vittorie ed appena una sconfitta, peraltro rimediata sabato scorso al cospetto della "corazzata" Battistelli-Termoforgia, la Csi Clai Imola è senza dubbio la grande rivelazione di questo girone D1. Prima che il Covid-19 fermasse la corsa delle emiliane, la squadra allenata da coach Manuel Turrini non aveva perso neppure una partita, forte di un gruppo molto unito, senza nomi altisonanti ma dal gioco efficace e dalla voglia di non arrendersi mai. Alla "Cavina" sono cadute la Pieralisi alla prima di campionato, poi nell'ordine la Clementina 2020 (3-1) e Perugia (3-1), ovvero quelle squadre che sulla carta avrebbero dovuto valere più delle imolesi. In mezzo c'è stato anche il successo nel derby a Cesena per totale di 12 punti in quattro partite, il massimo.  
Solo il Coronavirus ha fermato la Csi, bloccata per un mese e mezzo (ultimo match, quello del 14 febbraio con Perugia) dal focolaio che ha colpito il gruppo-squadra. Imola è tornata in campo il 28 marzo ed ha ripreso a marciare come se nulla fosse, vincendo per due volte con la Lardini, prima in casa poi fuori, fino al ko di Moie, il primo di questa strana stagione. La sconfitta con la Battistelli-Termoforgia non ha comunque, generato drammi nell'ambiente emiliano, occupato più a recuperare le forma della prima parte di stagione per farsi trovare pronta alla grande giostra dei play-off, vero obiettivo della società. (foto facebook.com/CsiClai).A Moie, in quello che a tutti gli effetti era uno scontro diretto per la prima posizione, coach Turrini ha cercato di mischiare le carte, schierando la schiacciatrice classe 2003 Gherardi, anziché Lodi. Tutto però, gira intorno alla regista Cavalli, capitana e giocatrice di maggior esperienza (è del '98) dopo la partenza di Devetag; al centro agiscono Rizzo e Melandri, l'altro posto quattro è Folli, mentre l'opposto è la ex Vtb Bologna, Bughignoli, già incrociata dalla Pieralisi nella passata stagione in B2. Dal Monte è il libero di una Imola che giocherà sicuramente puntando molto sulla migliore condizione fisica e su un servizio capace di creare problemi alla retroguardia jesina.Quello di oggi è il quinto confronto tra Pieralisi Pan e Csi Clai. I primi tre risalgono ai play-off promozione del campionato 2017/18, quando le due squadre si affrontarono per tre volte nei quarti: Jesi vinse 3-1 gara 1, Imola fece lo stesso in gara 2 (ma si giocava alla "Ruscello"), così tutto si decise alla bella della "Carbonari", dove Diaz & co non sbagliarono e vinsero di nuovo 3-1, passando alle semifinali. L'ultimo precedente è però, il match di andata, vinto dalle imolesi per 3 a 0. Jesi ed Imola sono state avversarie anche ai tempi della serie A, tra la fine degli anni '90 e l'inizio del 2000, quando le squadre si chiamavano Monte Schiavo e Famila. Tra A1 ed A2 sono ben dieci i precedenti, che vedono le jesine in vantaggio 6 a 4; a parte il successo esterno della Monte Schiavo in A1 nel campionato 2001/02, il fattore campo è stato sempre rispettato. FORZA JESI! Nessuno.