Nessuno RossoBlù

L'avversario di turno: Battistelli-Termoforgia


Dire adesso, dopo nove partite ed otto vittorie, dopo 25 set vinti e solo cinque persi (tre ad Imola nell'unica sconfitta stagionale...), che la Battistelli-Termoforgia è una delle favorite per la promozione è facile; il campo ha dimostrato che il progetto varato la scorsa estate dai dirigenti del Castelbellino Volley e della Pallavolo Moie è vincente oltre che lungimirante, ma ad inizio campionato nulla era scontato, soprattutto quando si parla di una squadra completamente nuova sia in campo sia nella dirigenza, dove si mescolano figure delle due realtà un tempo rivali. Evidentemente, la voglia di vincere e di sognare palcoscenici più grandi della B1, ha messo d'accordo tutti. (foto clementina2020volley.it).
A mettere d'accordo tutti è stato anche il tecnico Luca Secchi, arrivato con un contratto triennale e l'idea di un progetto di altissimo profilo: il coach sardo, con un passato in A1 a Chieri, ha saputo creare da subito un gruppo unito, che ha saputo superare diverse difficoltà. La sconfitta di Imola del 7 febbraio poteva creare malumori, lui invece ha tenuto compatto lo spogliatoio, non creando drammi esagerati; neppure il gravissimo infortunio di Rebeka Fucka, out fino al termine del campionato per la rottura del legamento crociato del ginocchio, ha intaccato la fiducia del gruppo. La dimostrazione di questa unità è arrivata proprio alla vigilia di Pasqua, quando la Battistelli-Termoforgia ha battuto a Moie la Csi Clai per 3 a 0, la prima a riuscirci in questo campionato con una prova di grande maturità. In estate la dirigenza guidata dal presidente Mirco Talacchia ha comunque, allestito una rosa competitiva, dove spiccano l'opposto Gotti, forse la più forte del girone ed il libero Bruno, arrivata addirittura da Perugia in A1. L'esperienza della regista Gatto è fondamentale per gestire le tante soluzioni offensive. Ultimamente Secchi ha dato fiducia a Fedeli, arrivata come quarta scelta ma capace di rimontare posizioni. A rimarcare l'ambizione della società, è stato anche l'acquisto della centrale Fulvia Gridelli, arrivata ad inizio aprile da Modica in B1 dove aveva già concluso la prima fase. La giocatrice triestina allunga la rosa, dopo il ko di Fucka, e potrà essere usata solo nei play-off. In rosa anche due ex jesine, la centrale Sofia Cerini e la schiacciatrice Alessia Castellucci. La prima aveva indossato il rossoblù in B2 nel 2016/17, la seconda addirittura nel lontanissimo 2013/14 nel campionato della retrocessione in C. Addirittura quattro le ex in casa Pieralisi: Laura Canuti era l'anno scorso a Castelbellino; capitan Marcelloni, bandiera di Moie tra il 2010 ed il 2015, Foresi e Moretti alla Lorella nel torneo della retrocessione in B2, poi evitata grazie al ripescaggio. All'andata, il 13 febbraio a Moie, la Clementina 2020 aveva vinto 3 a 0, in quello che è l'unico precedente contro l'attuale società. FORZA JESI! Nessuno.