Nessuno RossoBlù

L'avversario di turno: Elettromeccanica Angelini Cesena


In un campionato particolare come questo giocato in piena pandemia da Covid-19 può capitare anche che due squadre, in questo caso l'Elettromeccanica Angelini e la Pieralisi Pan, si affrontino per la prima ed unica volta a soli cinque giorni dalla fine della stagione regolare. Stranezze legate al virus, che nella gara di andata fermò le romagnole poco prima di salire sul pullman verso Jesi. La società scelse di non partire per via di ben due positività poi accertate nel gruppo squadra ma venne punita dal Giudice Sportivo con il 3-0 a tavolino per la condotta non motivata e senza giustificazione, più la penalizzazione di tre punti in classifica e la trattenuta di metà della cauzione. Queste ultime due sanzioni sono state poi, cancellate in appello. (foto facebook.com/volleyclubcesena).
Il ricordo di quella vicenda è ancora nitido nell'ambiente bianco-nero, come racconta la schiacciatrice Polletta alla pagina Facebook del Club: "Da parte nostra c'è tanta voglia di riscattarci dopo la sconfitta a tavolino dell'andata. A prescindere da qualunque sentimento rispetto alla vicenda, i risultati è bello sudarseli sul campo e per noi in palio ci sono tre punti fondamentali per avvicinarci alla zona playoff prima dell'ultima partita con Imola". Come la Pieralisi, anche l'Elettromeccanica Angelini è stata costretta al blocco totale dell'attività per un focolaio di Covid; le ragazze allenate da coach Simoncelli sono tornate in campo domenica 11 aprile al Carisport contro la Battistelli-Termoforgia (ko per 0-3); nei tre recuperi fin qui giocati hanno raccolto una vittoria esterna a Filottrano (1-3) e due sconfitte, con la Clementina 2020 ed in casa con Perugia (1-3) sabato scorso. Prima dello stop l'unica vittoria era arrivata in casa, sempre contro la Lardini. La rosa che la società del presidente ha messo in mano al tecnico Simoncelli, passato da Bergamo in A1 come vice di Fenoglio, mescola giovani e giocatrici più esperte come la regista Mazzotti, l'opposto Altini ed il libero Calisesi, lo scorso anno alla Teodora Ravenna in A2. La linea verde è rappresentata dalla schiacciatrice Polletta, arrivata dalla serie C romagnola, e dalla centrale Gennari, anche lei proveniente dalla serie C. Entrambe hanno diciotto anni. L'obiettivo iniziale della dirigenza era la salvezza ma il cambio di format ha modificato i piani: con quattro punti si svantaggio e due recuperi da giocare bisogna credere nei play-off!Due i precedenti tra la Pieralisi e squadre di Cesena. Il primo risale al campionato di A1 2008/08, quando l'allora Monte Schiavo giocò contro la Pallavolo Cesena, società che aveva acquisito il titolo dalla rinunciataria Altamura. Al PalaTriccoli il 22 marzo 2009 finì 3 a 2 per le prilline, mentre a Cesena il 14 dicembre 2008 a vincere furono le padroni di casa per 3 a 1. Al termine della stagione Cesena, che aveva chiuso 11ma venderà il titolo ad Urbino. La Monte Schiavo si piazzerà invece, quinta ed uscirà nei quarti dei play-off contro Busto Arsizio. L'unico precedente con l'attuale società, la Volley Club Cesena, risale al campionato di B2 2011/12: in entrambi i match a vincere furono le romagnole. 0-3 alla "Carbonari" il 19 novembre 2011, 3-0 al Carisport l'11 marzo 2012. Al termine di quel campionato Cesena chiuse al secondo posto a quota 67, la Pieralisi nona con 35 punti. FORZA JESI! Nessuno.