Nessuno RossoBlù

Un biglietto per i play-off


Con un partita d'anticipo rispetto alla conclusione dei recuperi, il girone D1 ha emesso anche l'ultimo verdetto che mancava per disegnare le sue rappresentanti ai prossimi play-off promozione, in partenza dal prossimo 15 maggio. Senza più la lotta per la retrocessione e con tre squadre - Battistelli-Termoforgia, Imola e Perugia - già sicure di giocare la post season, l'attenzione di tutti era rivolta al match di ieri sera tra l'Elettromeccanica Angelini e la Pieralisi Pan, quinta contro quarta, praticamente un dentro o fuori, soprattutto per le romagnole obbligate a vincere per rosicchiare punti alle jesine, per poi giocarsi tutto nel derby ad Imola di domenica. Alle prilline invece, serviva una vittoria per blindare il quarto posto e vivere il prossimo fine settimana con serenità, senza essere costrette a guardarsi la diretta su YouTube.
Con una grande prova, soprattutto di concentrazione ed attenzione nei finali dei primi due set, Marcelloni & co hanno staccato il biglietto per i play-off, dove ad attenderle ci sarà la prima del girone D2, Altino. Nel palasport dove la Monte Schiavo di Manon Flier e Maja Ognjenovic perse una delle più incredibili partite della sua stagione, la giovane Pieralisi non ha sbagliato nulla ed ha dimostrato di avere una condizione fisica migliore, oltre ad una Canuti davvero incontenibile in attacco. L'altro fondamentale chiave della vittoria è stato il servizio, con le rossoblù capaci di piazzare ben nove battute vincenti (contro le cinque locali). Il match del Carisport ha forse, sancito il nuovo assetto della squadra, con Gasparroni "falso opposto" e Pomili tornata nel suo vecchio ruolo, quello di centrale dove rende sicuramente di più. A farne le spese, capitan Marcelloni, relegata ora al ruolo di terza centrale.Questo sestetto si era già visto venerdì sera nel terzo set con la Lardini e poteva sembrare un esperimento contro un avversario già in vacanza e con in campo tante seconde linee. E' evidente però, che con questo sestetto la Pieralisi è più equlibrata e soprattutto, può tenere in campo tutti i suoi attaccanti. Gasparroni sebbene sia quella più sacrificata perché gioca in un ruolo non del tutto suo, ha comunque piazzato cinque ace; Pomili ha messo la sua grinta e due muri. Senza dimenticare le "solite" Giombini e Paolucci. Insomma, tutte hanno contribuito ad un vittoria importante contro un avversario desideroso di "vendicare sportivamente" la sconfitta a tavolino dell'andata e soprattutto per centrare un obiettivo fortemente voluto dalla società.E adesso? Un po' di relax per tutti - staff tecnico, giocatrici...ed anche il sottoscritto - perché le jesine negli ultimi diciotto giorni hanno giocato cinque partite, tenendo ritmi quasi da campionato di serie A1. Dalla prossima settimana con calma coach Luciano ed il suo staff cominceranno a studiare il loro avversario del primo turno dei play-off, quell'Altino considerato da molti alla vigilia come uno dei favoriti per la promozione in A2. L'andata si dovrebbe giocare a Jesi sabato 15 maggio, il ritorno a Francavilla a Mare, dove le abruzzesi disputano le gare casalinghe, domenica 23. Di certo c'è che la Pieralisi arriva a questi play-off senza pensieri e senza la pressione di dover vincere a tutti i costi ma con la sola missione di divertirsi e fare esperienza. La situazione ideale per Marcelloni & co, candidate fin da ora ad essere la mina vagante di questi spareggi promozione. FORZA JESI! Nessuno.