Nessuno RossoBlù

Cambio di abitudini


Di solito quando esce il calendario definitivo non gliene frega niente a nessuno, perché non è poi così diverso da quello provvisorio che esce a luglio o alla fine di agosto come quest'anno. Di solito è più una roba per fissati col volley, come il povero tifoso rossoblù, perché almeno dalle parti della Pieralisi Pan non ci sono grosse differenze con la prima versione: le prilline giocano sempre le partite in casa alle ore 18.30 alla "Carbonari", quindi gli unici cambiamenti riguardano le gare in trasferte...e quelle davvero interessano solo la gente che ha tempo da perdere. Di solito, ma non nel prossimo campionato. Il trasloco rossoblù dalla "Carbonari" al PalaTriccoli oltre a obbligare le giocatrici a trovare nuovi punti di riferimento in campo e nuove abitudini, modificherà anche alcune consuetudini dei tifosi.
Non sto parlando del fatto di prendere la macchina per andare alla partita, cosa che non facevo proprio dal 2010, quando il club di via Ancona scese dalla A1 fino alla B2, ma degli orari delle partite. Prepariamoci a dire addio al classico fischio di inizio delle 18.30. Inverno o primavera, caldo o freddo, non ci si muoveva da lì: le partite della Pieralisi in B2 sono sempre iniziate a quell'ora da quando si è tornati in B2, cioè dalla stagione 2016/17. Prima si cominciava alle 18 e lì si tornerà da questa annata. Tutte le gare casalinghe di Marcelloni & co inizieranno alle 18, tranne due match - con Isernia e Castelfranco di Sotto - in cui l'orario sarà addirittura anticipato di mezz'ora, alle 17.30. Questo è il cambiamento più importante di questo calendario definitivo (nel provvisorio c'era ancora quello tradizionale delle 18.30). (foto qdmnotizie.it). Le altre due modifiche riguardano due gare esterne, quella con il Volleyrò e Civitavecchia, spostate di orario: quella con le capitoline passa dalle 16 alle 18, quella con la CivitaLab dalle 16.30 alle 18. Tutto regolare nelle altre partite, a partire dai due derby marchigiani, con la Battistelli-Termoforgia (ritorno confermato a Castelbellino il 29 gennaio alle 18) e con la Volley Angels, che ospiterà le prilline al PalaSavelli il prossimo 11 dicembre alle 19.30. Resta il turno domenicale a Castelfranco di Sotto, il 6 marzo alle 17.30 e l'unica gara in notturna alle 21 a Capannori, in provincia di Lucca, il 5 febbraio. Come dicevo all'inizio, sono notizie per gente fissata col volley, che non interressano granché men che meno a coach Luciano ed alle ragazze, impegnate nella preparazione al prossimo campionato. E già domani le rossoblù, reduci dal pareggio nel primo test a Trevi, vivranno la loro seconda uscita, questa volta in casa al PalaTriccoli contro il Volley Torresi di Porto Potenza Picena, squadra neo-promossa in B2. Si tratterà di un'altra occasione per coach Luciano di provare alcune soluzioni tattiche e capire la condizione fisica della sua rosa, a meno di un mese dal debutto ufficiale con Pomezia. Dall'altra parte della rete ci sarà una formazione giovane con due giocatrici di grande esperienza come il capitano (ed ex rossoblù) Erika Alessandrini e Valeria Zamponi, avversaria di tante battaglie con Offida e Corridonia. Si comincia alle ore 20.30 circa. Inutile dire che farò di tutto per essere presente, anche perché ho grande voglia di volley giocato dopo le partite dell'Italia agli Europei ma soprattutto, ho voglia di vedere la nuova Pieralisi Pan. FORZA JESI! Nessuno.