Nessuno RossoBlù

Oltre il confine: Margutta Civitalad


MARGUTTA CIVITALAD.DOVE. Palazzetto dello Sport - via Barbaranelli, 53 Civitavecchia (RM). 276 chilometri.QUANDO. Andata: 18 dicembre 2021 a Jesi. Ritorno: 19 marzo 2022 a Civitavecchia (RM). 
LO SCORSO ANNO. Era in B2. E' stata promossa in B1 grazie al successo in finale play-off promozione contro Pomezia con un doppio 3-0. (nella foto facebook.com/pallavolofemminilemargutta la festa promozione).IL TECNICO. Pietro Grechi, confermato. Alla terza stagione sulla panchina della Margutta, è stato l'artefice della storica promozione in B1. Romano, 56 anni, ha allenato anche a Ladispoli ed Ostia.LA ROSA 2021/22. La squadra si è radunata ai primi di settembre ed in questo fine settimana sosterrà la prima amichevole, in casa contro la 3M Perugia. La società laziale ha trovato non poche difficoltà ad agire sul mercato ed alcune caselle, come ad esempio quelle del reparto attaccanti (opposti e schiacciatori) potrebbero subire dei ritocchi con nuove entrate. L'obiettivo dichiarato resta al momento la permanenza in B1.Palleggiatori: Martina Madonna ('94) da Andrea Doria Tivoli, B2; Giulia Ceresi ('93) confermata.Centrali: Mariella Laragione ('92) da Volley Genova, B2; Lola De Arcangelis ('96) confermata; Giulia Baffetti ('03) confermata. Schiacciatrici: Elisa Fabeni ('00) confermata; Francesca Macci ('98) confermata. Opposto: Alice Grossi ('95) confermata.Libero: Emanuela Esposito ('92) confermata; Asia Lucente ('01) confermata.CURIOSITA'. La società è nata due anni fa dalla unione tra la Pallavolo Civitavecchia ed il Volley Ladispoli; la sigla CivitaLad nasce proprio dalla fusione delle due realtà della provincia di Roma.