Nessuno RossoBlù

L'avversario di turno: Battistelli-Termoforgia


CHI SONO? La Battistelli-Termoforgia è nata nell'estate del 2020 dalla fusione tra due società, la Pallavolo Moie ed il Castelbellino Volley. A capo della nuva realtà c'è il presidente Mirco Talacchia. Lo scorso anno, nel suo primo anno di vita, la Clementina 2020 (questo il nome scelto, in riferimento alla vecchia "via Clementina" che collegava l'Umbria e le Marche, oltre ad essere la strada che collega Castebellino Stazione e Moie di Maiolati) ha sfiorato subito la promozione in A2, perdendo solo nella serie di finale contro il Settimo Torinese, che successivamente non si è neppure iscritto. COSì NELL'ULTIMO TURNO. Margutta CitaLad - Battistelli-Termoforgia 1-3 (25-21, 18-25, 12-25, 24-26). Margutta CivitaLad: Grossi, Madonna, Vidotto, Solarino, Lucente, Laragione, Fabeni, De Arcangelis, Ceresi, Baffetti, Di Gennaro, Grechi, Espo. All. Grechi. Battistelli-Termoforgia: Galazzo 4, Gotti 12, Spadoni 10, Cardoni 10, Pomili 4, Soleti 25, Rossi 12, Valoppi (L), Polezzi, Pizzichini, Zannini. All. Secchi. Arbitri: Galteri e Villano. IN CLASSIFICA. E' nel gruppo delle squadre in testa alla classifica, a punteggio pieno (sei punti) con due vittorie, su Volleyrò e CivitaLad. PRECEDENTI. Due, entrambi nella scorsa stagione; sia nella gara di andata a Moie (3-0) sia al ritorno alla "Carbonari" (3-1) vinse la Battistelli-Termoforgia. EX DI TURNO. Quattro. Tre in casa jesina, una con la Clementina 2020. Margherita Marcelloni e Martina Pirro hanno giocato in passato con Moie, mentre Laura Canuti ha indossato la maglia del Castelbellino per una stagione. L'unica ex della Battistelli-Termoforgia è Alessia Pomili, in rossoblù dal 2018 al 2021.  (foto clementina2020volley.it).