Nessuno RossoBlù

Un derby tutto facile?


"Ed uscimmo a riveder le stelle". Cosa c'entra Dante Alighieri con la Pieralisi Pan? Sicuramente nulla, però la citazione dell'ultimo verso dell'Infermo della Divina Commedia mi sembrava adeguata alla classifica attuale delle rossoblù. Con i tre punti del derby con la Volley Angels di sabato pomeriggio, Marcelloni & co infatti, per la prima volta dall'inizio della stagione hanno abbandonato quella parte di classifica colorata di rosso, quella per intenderci che tutti vogliono evitare perché significa retrocessione in B2. Se il campionato finisse ora, le prilline comunque, non avrebbero la salvezza in tasca ma dovrebbero giocarsi un play-out con la CivitaLad, nona e distante appena due lunghezze. Ma il torneo non finisce oggi e quindi, questi discorsi al momento sono solo aria fritta.
Tornando alla serata al PalaSavelli cosa si può dire? Guardando il risultato ed i parziali si potrebbe pensare che tutto è stato facile, che il divario tra le due formazioni era troppo evidente per pensare ad un altro punteggio. Potrei anche essere d'accordo, soprattutto se guardo il numero degli errori commessi dalla Volley Angels nell'arco della gara, io ne ho contati 31 (praticamente dieci per set...), particolare che ovviamente ha facilitato la Pieralisi. Questo discorso però, sminuirebbe la partita giocata dalle rossoblù, bravissime ad approcciare la sfida, a mantenere sempre alto il loro livello di gioco ed a spingere forte col servizio. Se proprio devo trovare un difetto, potrei dire il calo di concentrazione sul 16-10 nel primo set, che poteva costare caro. Sul 20-21 la Pieralisi poteva perdere la testa, come accaduto in altre occasioni; stavolta non è successo e questo fatto sottolinea ancor di più la maturazione del gruppo, uscito da quel momento difficile come squadra. Non è un dettaglio che a mettere a terra il delicato e pesantissimo pallone del 22-20 sia stata proprio Erica Paolucci, una che non ha paura di nulla, una che già con Capannori aveva dimostrato di avere una personalità grande quanto il PalaTriccoli. Mi è piaciuto molto come Durante ha gestito tutti i suoi attaccanti, soprattutto la sua scelta di puntare di più su Laura Canuti, devastante in primo tempo e sempre presente a muro, oltre che in battuta. Non voglio esagerare se dico che è una delle centrali più forti ad aver indossato la maglia della Pieralisi in serie B. Ho apprezzato molto anche la decisione di coach Luciano di dare fiducia a Bazzani, subentrata a Malatesta ad inizio terzo set; la piemontese ha avuto un impatto eccellente: due muri, un ace ed un diagonale. Oltre a Ginevra, c'è stato spazio anche per Usberti, reduce dalla bella esperienza a Milano con la nazionale giovanile; per Agnese Pepa ed anche per il capitano Margherita Marcelloni, che ha voluto lasciare il segno su questo derby piazzando il tap-in del 25-14 finale. Per raggiungere la salvezza ci sarà bisogno di tutte, a partire da sabato. FORZA JESI! Nessuno.