Nessuno RossoBlù

La maledizione dell'ultima dell'anno


Nel post partita del derby di sabato con la Volley Angels si parlava con alcuni tifosi e membri dello staff tecnico della Pieralisi Pan di scaramanzia ed alcuni riti porta fortuna, come indossare una felpa dal colore sgargiante. Discorsi molto leggeri, della serie "non è vero...ma ci credo!", tipici di una vittoria non troppo sofferta come è stato lo 0-3 maturato al PalaSavelli, che ha trascinato fuori dalla zona rosa le prilline per la prima volta in questo campionato. Guardando però, ciò che attende Marcelloni & co nella prossima giornata, servirà un amuleto bello grande e molto potente perché sta per arrivare l'ultimo turno dell'anno e guardando tutti i precedenti della gestione Sabbatini in serie B, non c'è molto da stare allegri. Qui stavolta a parlare non sono leggende o magie ma i numeri, che non mentono quasi mai: in otto campionati di B2 sono arrivate ben sette sconfitte ed una sola vittoria, lontana ben nove anni. 
Parto dal precedente più lontano, quello della stagione 2010/11, che curiosamente si giocò proprio il 18 dicembre, giorno in cui la Pieralisi sfiderà CivitaLad. Allora alla "Carbonari" era in programma la sfida alla capolista Torre San Patrizio, che vinse al tie break dopo essere andata avanti 2-0, aver subito la furiosa rimonta jesina col 2-2 fino al 14-16 nel quinto set. L'anno seguente l'ultima gara dell'anno si giocò a Bastia Umbra, formazione in lotta per la prima posizione con Cesena e Porto Recanati. Finì 3 a 1 per le padroni di casa sempre in controllo del match. Nella sfortunata annata 2013/14, quella della retrocessione in C, il tabù di fine anno si confermò: le jesine furono sconfitte 1-3 dal Ponte Valleceppi in uno scontro salvezza molto delicato (erano una contro l'altra la penultima e la terz'ultima).Anche nello strepitoso campionato 2016/17, quello del ritorno in B2 dopo due anni di assenza e del secondo posto finale, l'ultima del 2016 non fu fortunata per le prilline, che alla "Carbonari" giocarono la sfida per il primo posto con la corazzata Macerata, destinata alla promozione in B1 e successivamente a quella in A2. Con una formazione molto rimaneggiata dagli infortuni, la Pieralisi fu sconfitta per 3 a 1 e venne staccata di tre punti dalla Helvia Recina. Il mese di dicembre del 2017 era quello della crisi post sconfitta nel derby con la Conero Volley; l'ultima dell'anno si giocò a Firenze contro il San Michele, che mise a nudo i limiti della Pieralisi di quel torneo: un ko per 3 a 1 che spinse verso la parte bassa della classifica Diaz & compagne. Per la cronaca, ebbi la sciagurata idea di farmi la trasferta in treno e non fu un bellissimo regalo di Natale. Il campionato 2018/19 sarà ricordato per la strana composizione del girone H, con squadre marchigiane e pugliesi. E proprio contro le brindisine del Mesagne dove giocava la ex Francesca Galluppi, si giocò l'ultima gara del 2018. Alla "Carbonari" finì 2 a 3 per le ospiti che vinsero un importante scontro salvezza. E veniamo all'ultima tappa di questo singolare elenco di sconfitte, quella del 22 dicembre 2019 ad Ozzano nell'Emilia contro la Vta di Bologna, che vinse per 3 a 1. Quello in terra emiliana fu il primo ko della Pieralisi in quel campionato, fino a quel momento perfetto. Anche in quell'occasione, ero presente sulle tribune del palasport bolognese. Lo scorso anno per fortuna, il campionato iniziò a fine gennaio, quindi almeno questa "tradizione" fu evitata.In mezzo a tutte queste sconfitte, c'è un'unica vittoria, quella datata 22 dicembre 2012 alla "Carbonari" nel derby con Fabriano dove giocavano le future rossoblù Cerini e Ciccolini. Contro una formazione quarta in classifica, le prilline in piena lotta per la salvezza, lottarono per cinque set ed alla fine la spuntarono 16-14. La speranza è che stavolta il talismano della felpa fluorescente abbia la meglio su questa che si può tranquillamente chiamare maledizione. FORZA JESI! Nessuno.