Nessuno RossoBlù

Un sabato con le clementine


La mia settimana è scandita da tempi e momenti ben precisi, da bravo abitudinario quale sono; cerco di programmare quasi tutto e di organizzare al meglio ogni mia giornata per non dimenticarmi mai nulla. Il sabato pomeriggio non sfugge a questa regola, anzi se possibile è uno di quei momenti della settimana che attendo di più perché molto spesso è dedicato al volley femminile ed in particolare alla Pieralisi Pan, la mia squadra del cuore. Mi è già capitato di raccontare in altri post su questo inutile spazio, che per le rossoblù ho dato buca ad amici, ho raccontato storie ed ho saltato partite importanti della Juventus; tutto solo per vedere...una squadra di ragazzine che gioca in serie B. Ma noi abitudinari siamo così, prendere o lasciare. Il problema si pone quando Marcelloni & co non scendono in campo, cosa accaduta spesso nell'ultimo periodo a causa del blocco al campionato imposto dalla Federvolley per l'impennata di contagi da Covid. 
In quella situazione mi sono sentito spaesato, come se mancasse qualcosa alla mia settimana. Sabato scorso però, le cose sono andate diversamente. La Pieralisi non giocava, fermata dal virus che ha colpito Isernia, ma tutte le altre partite della sesta giornata di ritorno erano state confermate, compresa 3M Perugia-Clementina'20 (foto Clementina 2020 Volley). Giuro che non guardo mai la Battistelli-Termoforgia per un motivo molto semplice: quando giocano in casa, giocano in casa anche le prilline, perciò sono al PalaTriccoli; quando giocano lontano da casa finora ho sempre seguito le rossoblù anche in trasferta. Sabato pomeriggio però, vuoi per il buco lasciato dalla Pieralisi, vuoi per la curiosità di vedere all'opera le ragazze di coach Secchi contro la capolista, alle 17 ho acceso la mia nuova smart tv e mi sono guardato la partita. E mi sono pure divertito.Diciamo che la curiosità era più per la 3M, che avevo visto sette giorni prima qui a Jesi e non mi aveva entusiasmato molto, anzi se devo essere sincero mi aveva proprio deluso. Sono convinto che una Pieralisi nel pieno delle sue forze, avrebbe dato ancor più filo da torcere alla truppa perugina. "Vediamo cosa combinano contro una squadra tosta come la Clementina'20!" ho detto appena attivato il collegamento. Mi ci è voluto poco per capire che per le umbre sarebbe stato un pomeriggio difficile. Sebbene la diretta YouTube non lo inquadrasse mai in primo piano, si vedeva chiaramente che coach Buonavita non faceva il fenomeno, come accaduto invece al PalaTriccoli. La Battistelli-Termoforgia mi ha impressionato per l'attenzione in difesa, la precisione in battuta ed un attacco meno prevedibile del solito: protagonista offensiva non è stata la fuoriclasse Gotti (appena sette punti a referto) ma l'altrettanto esperta Soleti.Da tifoso rossoblù, non posso che essere contento per la buona prova di Alessia Pomili, molto attenta in battuta, fondamentale dove la centrale di Potenza Picena ha spesso mandato in confusione la ricezione locale. Ho capito che la Clementina'20 avrebbe vinto la partita già in apertura di secondo set, quando la 3M è partita a razzo ma si è fatta immediatamente riprendere dalle ospiti. "Queste oggi vincono 3 a 0" ho pensato tra me; e non ho vacillato neppure nel finale di terzo set, davvero vietato ai deboli di cuore. Si vedeva che in campo c'era una squadra più determinata...e non era quella di casa. Nonostante questa vittoria però, continuo a rimanere scettico sulla Battistelli-Termoforgia, non tanto per la qualità della sua rosa, che merita ben altra posizione di classifica, quanto sulla tenuta fisica; è bene ricordare che stanno giocando con una rosa ridotta all'osso, con soli due centrali, e tre schiacciatrici. Per le prossime partite però, spero che non ci siano più occasioni per "tradire" la Pieralisi. Poi con che faccia mi presenterei al PalaTriccoli? FORZA JESI! Nessuno.