Nessuno RossoBlù

Che fine hanno fatto le ex rossoblù?


Tutte le caselle rossoblù da tempo sono state occupate dalla giocatrici, tutti i pezzi del puzzle jesino stanno a posto dopo la lunga estate del mercato tra conferme, addii un po' inaspettati e volti nuovi ancora sconosciuti al povero tifoso della Pieralisi Pan. Ma le altre? Che fine hanno fatto le giocatrici che hanno indossato la maglia rossoblù nelle stagioni passate? Dove sono finite? Giocano oppure hanno smesso? Con questo post di fine agosto provo a dare una risposta a tutti quelli che come me, in questo periodo - in attesa di vedere dal vivo la Pieralisi 2022/23 - si pongono queste domande. Alcune hanno trovato risposta, altre sono rimaste lì in sospeso...magari ci ritornerò su quando il campionato sarà oramai dietro l'angolo. 
In questa estate rossoblù sono state quattro le partenze, alcune prevedibili altre meno. Una sorpresa (se non la più grande di tutto il mercato in uscita...) è stato l'addio di Laura Canuti, che ha scelto Trevi per mettersi alla prova in una realtà distante dalla sua Ancona. "Lally" ritroverà le sue compagne da avversarie a metà novembre al PalaGallinella, mentre il suo ritorno al PalaTriccoli è previsto per l'11 marzo 2023. Hanno lasciato Jesi anche i due opposti: Ginevra Bazzani vestirà la maglia di Castellana Grotte, squadra ripescata nel girone E di B1, mentre Beatrice Malatesta è scesa in B2 accettando la corte di Polverigi. C'è mistero invece, su Ilaria Durante; la regista laziale sembrerebbe essersi presa una pausa dal volley per proseguire all'estero il suo percorso scolastico. Fin qui le ex prilline più "fresche". Alice Gasparroni ed Elena Foresi (nella foto milleniumbs.com) avevano lasciato la Pieralisi la scorsa estate per provare l'avventura in A2. La schiacciatrice anconitana ha visto da vicinissimo la promozione in A1 di Macerata; nella prossima stagione vestirà la maglia di Marsala in B1 nel girone E. La regista di Montegranaro invece, dopo la buona stagione alla gloriosa Olimpia Teodora Ravenna ha dovuto fare i conti con la decisione della società di cedere il titolo per ripartire dalla B2; Elena ha trovato posto a Brescia, sempre in A2. Chi invece, non si è mossa, è Nicol Giombini, confermata a Bra, sodalizio della provincia di Cuneo, che ha centrato una tranquilla salvezza. Per due ex prilline che lasciano la serie A, c'è un'altra che ci va: Alessia Pomili ha salutato la Clementina 2020 per firmare con Soverato in A2.  Candida Viscito era sulle gradinate del PalaTriccoli lo scorso 14 maggio per sostenere le sue ex compagne di squadra nella gara che metteva in palio la salvezza contro Chieti; lei il suo campionato lo aveva già vinto, riportando Baronissi in B1, categoria che però non affronterà. La schiacciatrice campana ha scelto di restare in B2, alla Flv di Cerignola. Giorgia Angelini dopo aver lasciato a dicembre la squadra della sua città, Volta Mantovana, pare essersi presa una lunga pausa dal volley. Dopo la retrocessione in C con Cattolica, Valeria Tallevi e Rebecca Magi cercavano un riscatto. L'opposto fanese ha accettato la corte della neo-promossa in B2 Riccione, mentre Rebecca (che nel frattempo ha cambiato ruolo, passando al centro) torna nelle Marche all'Apav Calcinelli-Lucrezia sempre in B2.  Facendo qualche passo più indietro, alla stagione 2016/17, il reparto delle centrali rossoblù era composto da capitan Marcelloni, Sofia Cerini e Beatrice Pettinari. La seconda, dopo una apparizione alla Clementina 2020 due anni fa, si è fermata ed ha abbandonato la pallavolo. Per Beatrice, dopo due annate a Melendugno in provincia di Lecce, con una promozione in B1 senza sconfitte ed il salto in A2 sfiorato (ha perso la finale con la 3M Perugia), è arrivato il momento di avvicinarsi a Jesi; giocherà in B2 a Magione, club di B2 della provincia di Perugia. In posto quattro coach Luciano poteva contare su Monica Ciccolini, che ritroverà da avversaria nel girone D con la maglia della Clementina 2020 dopo l'esperienza a Ponte Felcino. Uno dei liberi di quella Pieralisi era Francesca Galuppi, che nel suo lungo girovagare per la penisola, questa volta ha scelto la Sicilia e più precisamente Santa Teresa di Riva, in provincia di Messina in B1. FORZA JESI! Nessuno.