Nessuno RossoBlù

Un sabato in diretta streaming


A cosa è servito il turno di riposo osservato lo scorso fine settimana dalla Pieralisi Pan? A  starmene a casa a guardare le dirette streaming delle altre partite del girone D. A sentire questa risposta qualcuno potrebbe pensare che sono uno fissato con la pallavolo femminile oppure che non ho nulla di meglio da fare il sabato pomeriggio/sera. La verità è che quando sei costretto a stare a casa con un brutto raffreddore ed una brutta tosse, trovare qualcosa da fare per trascorrere la giornata è un bel rompicapo; in questo senso, la passione per lo sport ed in particolare per il volley in rosa, mi ha aiutato nello scorso fine settimana. Mi sono messo davanti alla tv (è proprio il caso di dirlo, visto che molte gare erano in diretta su YouTube) alle 17.30 e mi sono alzato dal divano a mezzanotte, per un sabato tutto a base di pallavolo tra serie A1 e B1 ma senza le rossoblù, costrette a stare alla finestra dal calendario. E mentre ero lì a farmi questa scorpacciata di volley ho pensato proprio al fatto che tra tanti fine settimana da trascorrere chiuso in casa, quale potevo scegliere? Proprio quello in cui non c'è la Pieralisi. 
Consapevole di dover stare a casa, mi ero preparato bene da vero appassionato quale sono, mi ero studiato una scaletta, come se fosse il Festival di Sanremo o "Tutto il calcio minuto per minuto". Alle 17.30 ho acceso la tv e mi sono collegato alla pagina YouTube della Osgb Volley di Campagnola Emilia per vedermi il match tra le padroni di casa della Libertas Forlì e la Tirabassi & Vezzali. Il primo set è stato davvero incredibile; le ospiti a fare l'andatura fin dalle prime battute ma le romagnole sono venute fuori alla distanza e si sono portate a casa la frazione. Confesso che più di Campagnola Emilia ero interessato alla Libertas, prossimo avversario di Marcelloni & co; sono una squadra tosta, come il suo allenatore Morolli, che non molla mai. Ci sarà da sudare, cosa che capita in ogni gara di  questo girone D. Alle 18 mi sono spostato, sempre sulla piattaforma YouTube, sulla pagina della Clementina 2020, per vedermi il testa-coda tra le ragazze di coach Mucciolo e la capolista Vtb. Al PalaMartarelli il primo set è stato un monologo felsineo, talmente facile da farmi tornare a Forlì.Per un po' ho fatto il ping-pong tra Castelbellino e Forlì, almeno finché Bologna non ha archiviato la pratica; a quel punto sono passato a Facebook ed alla diretta streaming del big match di giornata tra Trevi ed Imola. La Csi Clai era già avanti 2 a 0, cosa che mi ha sorpreso, perché non mi aspettavo questo scivolone della Lucky Wind, compagine solidissima al PalaGallinella, apparsa invece spaesata ed in balia delle scatenate avversarie. In mezzo a tutta questa serie B1, poteva mancare la serie A1? Certo che no! E così all'ora di cena mi sono messo a guardare l'anticipo di Rai Sport tra Casalmaggiore e Scandicci, vinto in rimonta proprio dalle toscane allenate dall'eterno Barbolini. Tra uno scambio e l'altro però, non mi ero dimenticato del match serale del girone D, cioé quello tra Corridonia ed il Mosaico Ravenna, un altro scontro di alta classifica di questo primo turno di ritorno. Quella del PalaMattei è stata anche la gara più lunga di questa giornata, conclusa attorno alla mezzanotte dopo cinque set molto combattuti ed il ritardo degli arbitri. Poco dopo la mezzanotte, quando è caduto l'ultimo pallone che ha sancito la vittoria della romagnole, ho spento tutto. E' stato un pomeriggio insolito, non dico strano, ma con tanta pallavolo. Da sabato però, basta dirette streaming, o almeno basta con le dirette streaming senza Marcelloni & co. Da sabato si torna...dal vivo! FORZA JESI!!! NRB.