Nessuno RossoBlù

Un "test di ingresso" per l'alta classifica


PIERALISI PAN JESI - BLEULINE LIBERTAS FORLI'. Sabato 11 febbraio 2023 ore 18 - PalaTriccoli, via Tabano Jesi.Accontentarsi di una salvezza tranquilla, di un tranquillo centro classifica ed un tranquillo girone di ritorno magari con qualche exploit con alcune big, oppure essere ambiziosi, avere voglia di rischiare e guardare in alto, a quelle posizioni della classifica che fino a qualche mese fa sembravano una autentica utopia? La Pieralisi Pan è ad un bivio della sua terza stagione in B1, deve decidere non cosa vuole fare da grande ma cosa vuole fare nel girone di ritorno, che per le rossoblù comincia domani dopo il turno di riposo. Questo bivio è rappresentato dal match con Forlì, una delle formazioni più in forma di questo periodo; le romagnole infatti, hanno scalato la classifica grazie alle quattro vittorie nelle ultime cinque partite (unico ko, peraltro al tie break, ad Imola), che le hanno proiettate al quinto posto, in piena corsa per i play-off promozione. Proprio la lotta per l'ultimo posto utile per la post season, il terzo, se è vero che primo e secondo sono già prenotati da Bologna ed Altino, sembra poter animare questa seconda parte della stagione. 
Al momento ci sono cinque squadre in corsa, divise da cinque punti: Ravenna 25; Imola 24; Forlì e Trevi 22; Corridonia 21. Sotto questo gruppo, a quota 18, c'è proprio la Pieralisi, che se vuole salire su questo trenino è chiamata a vincere; una sconfitta non taglierebbe fuori dai giochi Marcelloni & co ma è chiaro, che tutto diventerebbe più complicato. In questa ottica dunque, la partita di domani con Forlì è un vero e proprio scontro diretto, quasi un "test di ingresso" per capire se le prilline possono lottare ad armi pari con le compagini di alta classifica. Se la striscia di risultati delle romagnole può impressionare, le rossoblù possono mettere sul tavolo le loro cinque vittorie consecutive, i 15 punti totalizzati, che li hanno spinte dal fondo del girone D fino all'attuale ottavo posto, ad otto lunghezze dalla zona retrocessione, che ora non fa più così paura. Oltre alle fredde cifre c'è poi il gioco espresso dalla Pieralisi, cresciuto per intensità, per attenzione e ben sorretto da una ottima condizione fisica. La gara di andata, vinta dalla Libertas per 3 a 0, che si giocò al "Ginnasio Sportivo" a metà ottobre sembra davvero un ricordo lontanissimo, perché quella Pieralisi era ancora un cantiere aperto, era una squadra ancora alla ricerca di una sua identità e di una sua fisionomia. Oggi come allora però, c'è l'aspetto del ritmo partita che potrebbe mescolare le carte. La Libertas ha già fatto il suo debutto nel girone di ritorno, battendo sabato scorso tra le mura amiche Campagnola Emilia per 3 a 1; Marcelloni & co invece, non giocano una gara ufficiale dallo scorso 14 gennaio, al PalaTriccoli proprio contro la Osgb. In queste tre settimane di sosta però, le rossoblù non si sono riposate ma hanno lavorato sodo su quegli aspetti in cui ancora sono carenti; non sono mancati gli "allenamenti congiunti" per tenere alta la concentrazione. Il break è stato utile anche per recuperare quelle giocatrici che avevano chiuso il girone di andata con guai fisici, come Sofia Cusma, che ha recuperato completamente dall'infortunio alla mano, e soprattutto Ilenia Peretti, alle prese con un problema alla spalla che si porta dietro dal match con Imola prima di Natale. La regista maceratese ha saltato entrambi i test e gran parte degli allenamenti ma adesso sembra pronta a tornare al timone del sestetto jesino. Con lei in campo, la Pieralisi può sognare o, per dirla come il Presidente, può provare ad "alzare l'asticella". FORZA JESI!!! NRB.