Nessuno RossoBlù

Campagnola interrompe il digiuno. Imola vola in trasferta


Chi l'ha detto che solo la corsa per la vetta o quella per l'ultimo posto disponibile per i play-off sono intriganti ed appassionanti? Ce n'è un'altra, che in quanto a tensione e incertezza, non è da meno. Si tratta di quella per la salvezza, che nelle ultime due giornate si è improvvisamente accesa e rianimata, proprio quando sembrava oramai aver emesso i suoi verdetti. Il merito è della Clementina 2020, capace di mettere in fila due vittorie nelle ultime due gare, che hanno riportato le ragazze di coach Mucciolo a sole tre lunghezze dal decimo posto; due settimane fa erano staccate di sei e sembravano davvero spacciate. Dopo il blitz a Ravenna, sabato scorso le clementine hanno battuto per 3 a 0 al PalaMartarelli il San Damaso in un delicato scontro diretto; il punteggio però, non deve ingannare, perché le "volpi" modenesi hanno lottato nel secondo set (perso dopo essere state avanti di sei punti) ed anche nel terzo. Sopra la Clementina 2020 c'è un trenino di squadre a quota 19: la Pieralisi Pan, Cesena e Campagnola Emilia.
Da queste quattro formazioni dovrà uscire il nome della terza retrocessa, perché la situazione del Volley Modena e del San Damaso, entrambe ad otto, sembra davvero disperata. A pensarci bene però, lo avevo scritto anche delle clementine due settimane fa... quindi mai dire mai! La sorpresa della terza giornata è stata la vittoria di Campagnola Emilia (nella foto Osgb Volley Campagnola Emilia) a Trevi per 3 a 1. La Osgb non vinceva da ben due mesi, un digiuno che l'ha fatta sprofondare nella parte bassa della classifica. I tre punti sono arrivati grazie alla ottima performance offensiva di Errichiello e Fanzini, le due giocatrici di maggior esperienza della rosa di coach Longagnani. A Trevi, che ha perso il quarto 25-27, non sono bastati gli oltre venti punti di Castellucci e Canuti; per la Lucky Wind si tratta della terza sconfitta su tre gare del girone di ritorno, che l'ha fatta scivolare a quattro lunghezze dal terzo posto. Tutto facile invece, per Cesena, che nel posticipo domenicale ha regolato per 3 a 0 al "Carisport" il Volley Modena, che da poco ha cambiato anche guida tecnica. Ottima prova della regista bianco-nera, Di Arcangelo, che ha ben smistato il gioco, mandando in doppia cifra Benazzi (17), Parise (11) e Pinali (10). Nella corsa al terzo posto c'è da segnalare il ritorno di Imola, che al termine di girone di andata sembrava in crisi ed invece, dall'inizio del ritorno ha messo in fila due successi esterni su due campi molto difficili. Dopo quello di Trevi, la Csi Clai ha espugnato anche Corridonia con un netto 3 a 0, che l'ha proiettata al terzo posto a quota 27. "E' stata una vittoria di gruppo. - ha detto il tecnico imolese, Caliendo - L'aspetto positivo è stato proprio la voglia della squadra di fare risultato. C'è stato un ottimo approccio ad ogni set, e questo ci permesso di acquisire quel vantaggio che ci ha poi concesso il lusso di fare anche qualche errore". Le emiliane hanno approfittato del turno di riposo di Forlì e soprattutto delle sconfitte di tutte le concorrenti, a partire da Ravenna, caduta domenica pomeriggio in casa della capolista Vtb. Alla palestra "Lercaro" ha debuttato con la maglia del Mosaico, Serena Ortolani, autrice di otto punti; non è comunque, bastato a strappare punti alle bolognesi, vittoriose per 3 a 1. "La squadra mi è piaciuta, abbiamo attaccato con percentuali molto alte e avuto un'ottima correlazione muro-difesa" è stata l'analisi del tecnico della Vtb, Zappaterra. FORZA JESI!!! NRB.