Nessuno RossoBlù

Imola vede il terzo posto; Trevi e Cesena, vittorie che valgono la salvezza


Non sono verdetti definitivi ma poco ci manca. La decima giornata di ritorno potrebbe aver scritto una pagina importante nella storia di questo equilibrato ed incerto girone D. Soprattutto in testa ma anche in coda, dove la situazione di Corridonia si fa sempre più drammatica. Nella lotta per il terzo posto, l'ultimo che qualifica ai play-off promozione, Imola ha allungato ulteriormente sulle inseguitrici: a tre turni dalla fine la Csi Clai ha cinque punti di vantaggio su Forlì e Ravenna, entrambe a 34 punti contro i 39 delle imolesi. Le ragazze di coach Caliendo hanno superato anche la trasferta di Campagnola Emilia, battuta per 3 a 0. "Abbiamo retto bene il campo e nel secondo set abbiamo avuto un picco di rendimento con una fase nella quale siamo riuscite a bloccarle. - ha detto il tecnico di Imola - Nel terzo loro hanno mescolato un po' le carte ed hanno giocato il tutto per tutto per rientrare in partita e noi siamo stati bravi a tenere alta la concentrazione. Ora dobbiamo tenere i piedi per terra e continuare a lavorare sodo". La Csi Clai ha approfittato nel migliore dei modi dello scontro diretto tra le rivali, vinto al tie break da Forlì. Per il Mosaico si tratta del terzo ko consecutivo al quinto set dopo quelli con la Pieralisi Pan e Imola; il nuovo tecnico Zoratti deve dunque, rinviare ancora l'appuntamento con la prima vittoria stagionale. (foto facebook.com/trevivolleyfanclub).
Nella corsa per evitare la retrocessione diretta, che coinvolge ben sei squadre, hanno fatto un passo forse, definitivo verso la salvezza Cesena e Trevi, salite a quota 33, a più otto sull'undicesimo posto. La Angelini in particolare, ha vinto un vero e proprio scontro diretto in casa di Corridonia (0-3), che resta distante cinque punti dalla decima posizione, occupata dalla Pieralisi Pan. Le romagnole, senza il tecnico Lucchi impegnato a Malta con la nazionale under 18 di San Marino, hanno trovato nella "solita" Benazzi - miglior realizzatrice con 18 punti - ed nel libero Calisesi, le trascinatrici; al contrario la Corplast è apparsa rassegnata al suo destino ed a nulla sembra essere servito il cambio di allenatore. Luisa Fusco, come Zoratti a Ravenna, è ancora in attesa della prima vittoria stagionale. Tutto facile invece, per la Lucky Wind che si è sbarazzata della già retrocessa Volley Modena con un rapido 3 a 0. Eloquente il risultato del terzo set, concluso 25 a 9 per le umbre, ancora prive della ex rossoblù Canuti, ben sostituita da Della Giovanpaola. La corsa per evitare la retrocessione in questo momento sembra ristretta a quattro squadre: Corridonia 25; Pieralisi Pan Jesi e Campagnola Emilia 30; Clementina 2020 31. Le clementine vincendo in maniera netta e meritata il "derby della Vallesina" al PalaTriccoli vedono il traguardo, che due mesi fa sembrava davvero un miraggio. Dopo il ko interno con Bologna alla prima di ritorno, le ragazze di coach Mucciolo erano undicesime con sei punti di svantaggio sulla coppia formata da Cesena e Campagnola Emilia, decime a quota 16. Alla Osgb, sconfitta in casa da Imola, non è bastato neppure il ritorno in campo di capitan Fanzini, assente per infortunio negli ultimi due mesi. Sabato pomeriggio si giocava anche lo scontro diretto (assolutamente inutile per la classifica) tra le prime due. Bologna ha "vendicato" la sconfitta interna dell'andata, espugnando il PalaSilvestrina di Altino dopo cinque set, senza l'opposto Fiore (Mvp delle finali di Coppa Italia di B1) e la schiacciatrice Ristori Tomberli. "Noi siamo state brave ad avere pazienza e ad approfittare dei loro punti deboli nei momenti decisivi. - è stata l'analisi del tecnico felsineo, Zappaterra - Determinante la nostra difesa anche stasera. Ennesima vittoria del gruppo? Confermo. Chiunque venga chiamato in causa in questo gruppo sa farsi trovare pronto. Non è facile venire in un campo così difficile e portare a casa una vittoria di queste dimensioni". FORZA JESI!!! NRB.