Nessuno RossoBlù

Tra voci concrete e fake news


L'estate si sa, per ogni tifoso di qualunque colore, è la stagione dei sogni ad occhi aperti, delle giocatrici appena ingaggiate già etichettate come fortissime (e che di solito si rivelano delle fregature...) e dei grandi obiettivi per il club, come un piazzamento nei play-off o addirittura la promozione...anche se hai una squadra che farà fatica a salvarsi. L'estate però, è anche la stagione delle voci, che quelli più raffinati chiamano "rumors", perché in inglese fa più figo. Se ne sentono di tutti i tipi nel calcio; le prime pagine dei giornali sportivi italiani ed i programmi specializzati nel mercato in questo periodo sono pieni di queste voci, di possibili-probabili acquisti o cessioni. Anche il mondo del volley femminile non è esente da questo tipo di attività, spesso fomentata dai procuratori, i grandi burattinai dello sport, che si tratti di calcio, basket o volley. L'esempio più famoso è quello di Paola Egonu: da dicembre girava la voce che era in procinto di trasferirsi a Monza/Milano ed alla fine, così è stato. Una voce però, non sempre è sinonimo di affare fatto, a volte può essere una "fake news", messa in giro ad arte degli agenti per chissà quale motivo. (foto facebook.com/clementina2020volley).
La Pieralisi Pan non è un mondo a parte, anche sulle rossoblù girano voci più o meno credibili e vi sembrerà strano, queste voci giungono pure a me. Per ora, per il club di via Ancona questa è l'estate dell'opposto "esperto", come ha dichiarato il Presidente qualche settimana fa. Si sono fatti diversi nomi, alcuni li ho riportati anche io (Moretto ed Errichiello) ma non è da escludere qualche colpo a sorpresa. Solo il tempo mi dirà se questi nomi, tutti di grande spessore, sono delle trattative realistiche oppure delle fake news estive. Ultimamente mi è giunta un'altra voce, talmente grossa da farmi esclamare: "Ma questa è impossibile! Questa deve essere proprio una fake news!". Si tratta addirittura di Irene Bovolo, giovane schiacciatrice che nella passata stagione ha fatto le fortune della Clementina 2020. Noi tifosi jesini ce la ricordiamo bene, perché nel "derby della Vallesina" di ritorno, quello giocato al PalaTriccoli dopo Pasqua, quello che poteva garantire alla Pieralisi la salvezza quasi matematica, ci ha letteralmente presi a pallonate, costringendoci poi ad un finale di campionato di grande sofferenza. Secondo questa voce la giocatrice della provincia di Cuneo sarebbe molto vicina alla firma con il club rossoblù per andare a rinforzare il reparto delle schiacciatrici, per permettere alla Pieralisi di fare quel salto di qualità tanto invocato dal Presidente, che punta ad entrare nella parte alta della classifica dopo due stagioni trascorse sempre ad sgomitare per la salvezza. Come detto, il primo impulso è stato quello di bollare questa voce come una fake news: perché mai la Clementina 2020 dovrebbe privarsi della sua miglior attaccante? E per di più, lasciandola alla sua più acerrima rivale? E se Bovolo arrivasse davvero, vorrebbe dire che una tra Paolucci, Pirro ed Angeloni dovrebbe fare le valigie? Sono tre questioni che mi fanno storcere il naso. Tuttavia, la schiacciatrice piemontese è del 2002 oltre che di grande talento, quindi perfettamente il linea con la politica jesina del "Progetto Giovani"; ha dimostrato nell'ultima stagione di essere una che non ha paura e sarebbe perfetta per dare ancor più incisività ad un reparto offensivo come quello rossoblù, a volte poco continuo. Dunque? Bovolo si o Bovolo no? Dietro questa voce c'è un fondo di verità oppure è una fake news? Non ne ho la minima idea, solo questa lunga estate fatta di sogno ad occhi aperti me lo dirà. FORZA JESI!!! NRB.