Nessuno RossoBlù

La serie D cerca casa


La stagione sportiva 2023/24 non è ancora iniziata ma in casa Pieralisi c'è già un nodo da sciogliere. La criticità però, non riguarda la prima squadra - che la prossima settimana conoscerà finalmente il suo calendario - ma la sua sorella più piccola, la formazione impegnata nel campionato di serie D, che lo scorso anno giocava il sabato sera alle ore 21 alla "Carbonari" spesso in concomitanza con "sorelle maggiori" per favorire la presenza delle giovani Usberti, Pepa e Girini. La formazione che comprende molte ragazze dell'under 16 è attualmetne senza "dimora" dopo la chiusura dell'impianto di via Tessitori per i lavori di riqualificazione dell'area di gioco, di interventi di efficientamento energetico al fine di ottimizzare i consumi e ridurre i costi gestionali della struttura, garantendo più elevati livelli di comfort degli utenti nonché di interventi di adeguamento antincendio al fine di renderla pienamente conforme alla normativa antincendio per i luoghi di pubblico spettacolo. Lavori che dureranno almeno fino a primavera, rendendo di fatto la "Carbonari" inutilizzabile. La dirigenza rossoblù è alla ricerca disperata di una nuova casa per le giovani prilline. (foto cronacheancona.it)
L'assessore allo sport Samuele Animali ai primi di giugno si era impegnato al riguardo: "Dovremo trovare soluzioni alternative per sistemare le società sportive che utilizzano la palestra, quando partirà il cantiere" aveva detto. La serie D non potrebbe giocare neppure nelle palestre del centro "Pieralisi" di via Ancona perché non sono a norma con le nuove misure dei campi per i campionati. Anche l'ipotesi PalaTriccoli è difficilmente percorribile almeno il sabato, perché decisamente affollato. Attualmente il principale impianto indoor cittadino nel fine settimana è utilizzato dal tre società: Basket Jesi Academy che milita nel campionato di serie B Nazionale; la Wispone Taurus Basket, impegnata nella serie C Unica e la Pieralisi Volley. Quella più "comoda" è la Basket Jesi Academy - ovvero la società nata dalle ceneri della gloriosa Aurora Basket - che scende in campo la domenica e quindi non ha problemi. Il sabato se lo spartiscono dunque, le rossoblù ed i ragazzi della Taurus. Già lo scorso anno era capitato di vedere arrivare gente sul finale delle gare delle prilline; non si trattava di ritardatari ma dei giocatori della Taurus che dovevano giocare le loro partite alle 21.15.Solitamente Pieralisi e Taurus si sono alternate, così quando una giocava in casa, l'altra viaggiava in trasferta e viceversa ma, come accadeva anche ai tempi della serie A1 tra Monte Schiavo e Sicc, ci sono state anche delle concomitanze ed a "scivolare" sono stati sempre i "tori", che hanno spostato l'inizio della gara alle 21.15 (di solito giocavano alle 18). Anche per la prossima stagione la situazione dovrebbe essere più o meno la stessa ma per averne la certezza bisognerà attendere i calendari delle due società. Con questo quadro, la serie D dovrebbe incastrarsi negli spazi lasciati liberi dai due club, senza contare poi altri eventi che animano il PalaTriccoli durante l'inverno. Più "semplice" trovare un altro impianto, c'è da capire quale. Dopo l'estate si cercherà di risolvere la questione. FORZA JESI!!! NRB.