Nessuno RossoBlù

Firenze frena la corsa di Cesena. Pomezia sfata il tabù del tie break.


Pomezia - Clementina 2020 3-2. Ancora un tie break tra la United Volley e la Clementina 2020 ma stavolta, a differenza dell'andata, vinta dalle esine, ad esultare sono state le laziali, che hanno così messo fine alla striscia negativa di ben tre gare perse al quinto set. "Non ho pensato che potesse andarci male anche stavolta, visto l'andamento della partita. - ha spiegato la schiacciatrice della Nimis Consulting, Deborah Liguori - E infatti ci siamo imposte con il netto punteggio di 15-7. Questi due punti ci possono dare sicuramente una buona iniezione di fiducia ed entusiasmo, ma dobbiamo sempre continuare a lavorare in modo meticoloso durante la settimana". Grazie ai due punti infatti, Pomezia resta agganciata al treno dei play-off, comunque distanti nove lunghezze. La Clementina 2020 cade per la seconda volta consecutiva al termine di una gara dai due volti; dopo un primo set senza problemi, ecco un blackout e la reazione nel terzo, fino al disastroso finale di match. "Il quarto e quinto set sono stati da dimenticare. - scrivono sui canali ufficiali del club di Moie-Castelbellino - Si è sofferto terribilmente in ricezione e di conseguenza niente è più riuscito come doveva. Per controbattere le agguerrite avversarie, non sono state sufficienti e le scarse risposte e la eccessiva passività delle clementine che, nel finale, hanno rasentato la rassegnazione". Le ragazze di coach Paniconi sono distanti sette punti dalla zona play-off. 
Fonte Nuova - Trevi 3-1. Con una prova autoritaria la Ics Volley batte Trevi e si tira fuori dai bassifondi della classifica. Grazie ai tre punti infatti, le laziali salgono a 18 punti, a più cinque dalla zona retrocessione. "E' stata una buona prestazione in una partita importante per noi e per la nostra classifica. - ha detto la regista Eleonora Gatto alla stampa locale - C'è stata un'occasione nell'ultimo set, quando il risultato era per noi molto favorevole, in cui nonostante i tanti punti di vantaggio abbiamo lottato per non far cadere la palla! Questo è stato lo spirito della partita...lottare sempre!". Resta in zona retrocessione la Lucky Wind, ferma a 13. "Le biancoazzurre pagano lo scotto dall'aver giocato solamente due partite nel giro di poco meno di due mesi. - è l'analisi del club trevano - La poca continuità di gioco mescolata al buonissimo stato di forma delle laziali, ha portato al risultato finale".Firenze - Cesena 3-2. La Liberi & Forti frena la marcia di Cesena e si tiene lontana dalla zona pericolosa della classifica. Quella andata in scena alla "Paganelli" è stata una maratona di due ore e mezzo di gioco, una gara entusiasmante e combattuttissima, che ha visto esultare le gigliate (nella foto facebook.com/liberieforti1914) 15-12 nel tie break. Alle romagnole non basta la "solita" Benazzi, che mette a referto 30 punti, ben spalleggiata da Pinali (16) e Fabbri (15); le bianconere sono apparse appannate in contrattacco al cospetto di Firenze che ha difeso tanto e giocato con più malizia. La Angelini in virtù di questo risultato viene agganciata al secondo posto dalla Pieralisi, prossima avversaria al "Minipalazzetto". Capannori - Montespertoli 1-3. Il Montesport vince la sfida tra squadre che hanno cambiato guida tecnica e si porta lontano dalla zona retrocessione, ora distante quattro lunghezze. "Siamo riusciti a prendere tre punti in uno scontro importante e in una palestra difficile. - ha detto ai canali del Montesport, la schiacciatrice Mezzedimi, autrice di 24 punti - Abbiamo un po' faticato in ricezione e Nottolini è stato bravo a strapparci il secondo set. Ma dal terzo siamo rientrate più affamate di prima e grazie ad un buon muro-difesa siamo riusciti a portarci a casa la partita". Alla Nottolini non bastano i  26 punti di Sofia Cusma; la situazione si fa sempre più critica: le lucchesi restano penultime, distanti sei lunghezze dalla zona salvezza. Castelfranco di Sotto - Valdarninsieme 3-1. Il più classico dei testa-coda non regala sorprese: la capolista Fgl-Zuma fa il suo dovere ed approfitta del passo falso di Cesena per allungare sulla seconda. Ora i punti di vantaggio sulle romagnole sono cinque. Contro il Valdarninsieme coach Bracci ha fatto anche turn-over. "Abbiamo conquistato altri tre punti, in una partita in cui ho dato l'occasione alle ragazze che giocano meno di mettersi in mostra ma senza mai rischiare di compromettere il bottino pieno del risultato ai fini della classifica. - ha commentato il tecnico della capolista - Tutte le atlete sono state in grado di trovare motivazioni personali contro una squadra tecnicamente inferiore". Nonostante la sconfitta, le ragazze di coach Lapi escono a testa altissima dal PalaBagagli. "Una gara giocata con grinta, agonismo al top, voglia di giocare e divertirsi che hanno messo in crisi le ragazze di Coach Bracci ed escluso il quarto set in pratica non giocato dalle nostre beniamine, nei primi tre parziali si è giocato alla pari e tutti i set sono stati vinti sul filo di lana dopo tantissimo equilibrio" si legge sul sito del Valdarninsieme, che ovviamente non considera il turn-over delle avversarie. FORZA JESI!!! NRB.