Nessuno RossoBlù

Il Volleyrò vince lo scontro diretto. Pomezia e Firenze sperano ancora nei play-off


Fonte Nuova - Castelfranco di Sotto 0-3. Non bastano alla neopromossa Fonte Nuova cuore, grinta e concentrazione per fermare la marcia della capolista Fgl-Zuma, che in poco più di un'ora ha centrato la quindicesima vittoria su sedici partite. "Siamo felici di aver conquistato tre punti in tre set: la classifica si sta delineando in favore del nostro primato perché i risultati del weekend hanno aumentato i margini di distacco. Noi, aldilà della classifica generale, dobbiamo pensare alla nostra crescita tecnica e fisica" è stato il commento di Marco Bracci, coach delle pisane, che in classifica hanno staccato la Pieralisi di nove punti. La Ics Volley resta ferma a 18 punti, due lunghezze sopra la zona retrocessione. Firenze - Clementina 2020 0-3. Tra le mura amiche la Liberi & Forti 1914 non conosce ostacoli e dopo aver fermato Cesena, batte nettamente anche la Clementina 2020. Alla "Paganelli" hanno vinto solo Volleyrò e Fgl-Zuma. Le fiorentine si esaltano contro le big e vincono una gara molto combattuta. Per le ragazze di coach Paniconi, la trasferta nel capoluogo toscano è stata un vero incubo; una partita condizionata dai tanti errori, anche banali, da tante imprecisioni e momenti di confusione mista a nervosismo, oltre ai soliti problemi in attacco. La Liberi & Forti, grazie anche ai ko della Pieralisi e di Cesena, accorcia sulla zona play-off ora distante 11 punti; la Clementina 2020 invece, perde una buona occasione per avvicinarsi alla parte altissima della classifica, che resta lì a cinque lunghezze. 
Roma - Cesena 3-0. Il Volleyrò (nella foto facebook.com/volleyrocdp) fa suo lo scontro diretto tra terze ed aggancia proprio le romagnole, alla seconda sconfitta consecutiva dopo quella interna con la Pieralisi. Nei tre set giocati ad alto livello, Cesena non riesce ad affondare il colpo decisivo, spesso infrangendosi contro il muro avversario. La giovane Vighetto vince la sfida tra opposti, realizzando 20 punti contro i 17 della bianco-nera Benazzi. In virtù di questo risultato le romane agganciano la Angelini al terzo posto a quota 33, e si avvicinano alla Pieralisi, seconda, ad un solo punto. Capannori - Pomezia 0-3. La United Volley era scesa in campo conoscendo i risultati delle altre big (le sconfitte della Pieralisi e della Clementina 2020, ed il 3-0 tra Volleyrò e Cesena); aveva la possibilità di accorciare sulla zona play-off e lo ha fatto, rifilando un netto 3-0 alla Nottolini. "E' stata una partita abbastanza tranquilla. -  ha detto l'opposto laziale, Carlotta Frasca - Tra gli aspetti che ci preoccupavano c'era quello dell'orario serale della partita, visto che non siamo abituati a giocare alle 21, ma la società ha fatto di tutto per farci arrivare nelle migliori condizioni all'appuntamento. Nel primo set abbiamo studiato l'avversario, visto che loro cambiavano spesso l'assetto squadra. Successivamente abbiamo trovato le giuste misure e fatto quelle piccole modifiche necessarie e infatti nel secondo e terzo set la partita è andata in discesa. Anche in campo c'è stata la sensazione che fossimo più serene di altre occasioni e che ci fosse la giusta unione". La situazione di classifica di Capannori comincia a farsi preoccupante: la salvezza è lontana sette punti. Sette punti è anche la distanza di Pomezia dalla zona play-off. Pontedera - Trevi 3-0. L'Ambra Cavallini vince lo scontro salvezza con Trevi e per il momento si tira fuori dalla zona retrocessione, dove invece restano le umbre (ma il decimo posto è lì a due punti). "La partita contro Trevi sapevamo che non sarebbe stata semplice perché in palio c'erano tre punti importanti per entrambe le squadre e come da pronostico e' stata combattuta ma noi siamo state brave a rimanere sempre concentrate anche nei momenti di difficoltà. Avevamo bisogno di ritrovare il nostro gioco anche moralmente. Ora bisogna guardare avanti e testa alla prossima" è stato il commento della schiacciatrice pisana, Aurora Simoncini autrice di 15 punti. Per la Lucky Wind, quella del PalaZoli, è stata una sconfitta pesante; le umbre sono consapevoli di aver perso un treno importante per quanto riguarda la rincorsa alla tanto agognata salvezza. Pontedera sale al nono posto a 18 punti, mentre Trevi resta ferma a 16 in zona retrocessione. FORZA JESI!!! NRB.