Nessuno RossoBlù

La lunga corsa verso i play-off


6 aprile - 11 maggio. Poco più di un mese ed il campionato emetterà i suoi verdetti. Saprò chi scenderà in B2 e chi potrà continuare a sognare la serie A, con la qualificazione ai play-off promozione. La Pieralisi occuperà uno dei tre posti oppure sarà spodestata? Le prossime sei giornate della stagione regolare mi daranno una risposta. Già ma chi ha il calendario migliore tra le squadre impegnate nella corsa ai play-off? C'è qualcuno favorito? Fermo restando che in questo girone D d'ora in poi ogni gara sarà difficilissima, chi ha il percorso migliore? Ecco una piccola tabella sugli impegni delle prime sei in classifica...e occhio alla decima giornata. FORZA JESI!!! NRB. -> In MAIUSCOLO le gare in casa.1° Castelfranco di Sotto 49 punti.8a) Pieralisi Jesi;9a) ROMA;10a) Cesena;11a) TREVI;12a) Montespertoli;13a) PONTEDERA. 
Giudizio: Fin qui ha perso una sola gara su 18 in campionato e vinto la Coppa Italia a mani basse, dunque è molto difficile pensare ad un improvviso calo di concentrazione. Tuttavia, la Fgl-Zuma ha una dietro l'altra tutte le sue rivali: Pieralisi Jesi e Cesena in trasferta e solo il Volleyrò in casa (dove è imbattuta). Se esce da questo trittico terribile senza ammaccature, il primo posto è praticamente blindato.  2° PIERALISI JESI 43 pt. 8a) CASTELFRANCO DI SOTTO; 9a) Fonte Nuova; 10a) CLEMENTINA 2020; 11a) Turno di riposo; 12a) CAPANNORI; 13a) Firenze. Giudizio: I due turni casalinghi con Castelfranco e Clementina 2020 (che si gioca alla decima, quella del "Tutti contro tutti") sono tostissimi e diranno se le rossoblù - che nel girone di ritorno hanno vinto tutti gli scontri diretti - possono sognare in grande. Occhio però, alle trappole a Fonte Nuova ed in casa con Capannori, due squadre in lotta per la salvezza. E c'è un turno di riposo da osservare dopo il derby.  3° Cesena 42 pt.  8a) MONTESPERTOLI;9a) Clementina 2020;10a) CASTELFRANCO DI SOTTO;11a) Valdarninsieme;12a) FONTE NUOVA;13a) Turno di riposo. Giudizio: Dopo la sosta di Pasqua, Montespertoli è un cliente scomodo, come scomoda sarà la trasferta a Castelbellino contro la Clementina 2020. La decima giornata, quella del "Tutti contro tutti" la metterà di fronte alla capolista al Mini Palazzetto (ci ha vinto solo la Pieralisi). Gli ultimi due turni sono più comodi. La Angelini sarà l'ultima a riposare; se i giochi saranno ancora aperti non sarà proprio un bene.  4° Roma 42 pt. 8a) vittoria 3-2 con CLEMENTINA 2020;9a) Castelfranco di Sotto;10a) POMEZIA;11a) Fonte Nuova;12a) Turno di riposo;13a) Capannori. Giudizio: Rispetto alle altre ha due punti in più per aver giocato con la Clementina 2020 nell'anticipo del Giovedì Santo per gli impegni con la Nazionale under 18 di alcune sue tesserate. Il Volleyrò giocherà in casa solo con Pomezia alla decima giornata, quella del "Tutti contro tutti"; poi tanti viaggi, a partire da Castelfranco, il derby con Fonte Nuova ed infine, Capannori, attualmente in lotta per la salvezza. Riposa alla penultima, quando la Pieralisi ospiterà la Nottolini e Cesena la Ics Santa Lucia.  5° Clementina 2020 33 pt.  8a) sconfitta 3-2 con Roma;9a) CESENA;10a) Pieralisi Jesi;11a) MONTESPERTOLI;12a) Trevi;13a) VALDARNINSIEME. Giudizio: Il ko in casa del Volleyrò nell'anticipo del Giovedì Santo ha reso ancor più complicata la corsa verso il terzo posto, distante nove punti con una gara in più. Ha un vantaggio: ha già osservato il turno di riposo, che invece tutte le sue rivali devono ancora fare. Tutto passa dagli scontri diretti con Cesena e dal derby con la Pieralisi alla decima giornata, quella del "Tutto contro tutti". Se la Clementina 2020 vuole recuperare terreno li deve vincere e non deve più sbagliare nulla, né col Montesport in casa né a Trevi, dove l'attende un atmosfera infernale. Facile l'ultima in casa contro Valdarninsieme già retrocesso.  6° Pomezia 29 pt.  8a) Pontedera;9a) Turno di riposo;10a) Roma;11a) FIRENZE;12a) Valdarninsieme;13a) TREVI. Giudizio: Le due sconfitte a Cesena ed in casa con la Pieralisi Jesi hanno reso la situazione molto più che disperata, perché la United Volley è lontana ben tredici punti dalla zona play-off ed ha a disposizione quindici punti nelle ultime sei giornate (riposa alla nona). Vincerle tutte dunque, potrebbe non bastare. Le pomettine devono sperare anche in qualche passo falso delle rivali. -> In MAIUSCOLO le gare in casa.