Nessuno RossoBlù

Cesena blinda i play-off. Impresa Fonte Nuova col Volleyrò


Pomezia - Firenze 3-0. Sembra un paradosso ma da quando Pomezia ha abbandondato la corsa per i play-off, non ha più perso. Non lo aveva fatto nel turno precedente, battendo a domilicio il Volleyrò, non lo ha fatto neppure sabato, contro la Liberi & Forti, rispedita a casa con una vittoria senza discussione (parziali a 13, 22 e 21). "Vogliamo finire bene un campionato che è stato indubbiamente tosto, dove ogni settimana ci sono stati risultati "sorprendenti", classifica alla mano. - ha detto la schiacciatrice laziale, Deborah Liguori - Ci stiamo allenando con serietà e siamo ancora sul pezzo anche se non abbiamo particolari ambizioni di classifica". Pomezia sale a 35 punti e l'unico obiettivo che resta è insidiare il quinto posto della Clementina 2020. Incredibile ciò che sta succedendo alla Liberi & Forti, che ad un certo punto della stagione sembrava pronta ad inserirsi nella lotta per i play-off ed ora, si trova in piena zona retrocessione. Le toscane se il campionato finisse ora scenderebbero in B2: sono decime con 25 punti, una sola lunghezza dalla zona salvezza. Fonte Nuova - Ro
ma 3-0. I derby laziali restano indigesti al Volleyrò, che ha perso entrambe le sfide di ritorno prima con Pomezia in casa e sabato pomeriggio a Fonte Nuova. Due sconfitte che hanno tagliato fuori dalla corsa play-off le ragazze di coach Cristofani, probabilmente più concentrate sulla preparazione delle finali nazionali under 18, in programma a metà maggio in provincia di Bari, dove arriveranno da grandi favorite. Chi può festeggiare è la Ics Volley (nella foto facebook.com/icsvolleysantalucia), che con questi tre punti fa un balzo importantissimo nella corsa verso la salvezza. "Abbiamo giocato con serenità - ha detto il tecnico De Gregoriis - ma soprattutto con coraggio e aggressività e mentalmente questo approccio ha pagato, regalandoci tre punti pesanti". Con questa sconfitta e la contemporanea vittoria di Cesena il Volleyrò vede scappare le romagnole a più cinque con una sola gara di giocare; Fonte Nuova grazie alle contemporaee sconfitte di Trevi e Firenze, fa un doppio salto e vola a quota 26, in nona posizione: se il campionato finisse ora sarebbe salva. Clementina 2020 - Montespertoli 3-1. Non era facile ripartire dopo la scoppola rimediata nel "derby della Vallesina", che aveva tolto alla Clementina 2020 le ultime piccole speranze di qualificazione ai play-off. Non era facile soprattutto, contro un avversario che in questo girone di ritorno aveva dato dispiaceri a quasi tutte le big. Alla fine hanno vinto le ragazze di coach Paniconi, più concrete e determinate. Protagoniste del successo sono state le due centrali, Grilli con 23 punti e Canuti con 17; c'è stato spazio anche per la giovanissima Boari, cresciuta nella Libertas Jesi. L'unico obiettivo che resta alla Clementina'20 è insidiare il quarto posto del Volleyrò. Montespertoli cercava a Castelbellino Stazione i punti per la salvezza matematica; tutto è rimandato alle prossime due giornate. "Non mi sento di recriminare niente alle nostre ragazze che sono uscite dal campo sfinite ed hanno lottato su ogni pallone. - ha detto il diesse toscano, Calamai - Ci dispiace non essere riusciti a strappare neanche un punto ma stasera contro questa squadra era davvero difficile. Non siamo ancora matematicamente salve, quindi continueremo a lavorare sodo in palestra per affrontare le ultime due partite nel migliore dei modi". Il Montesport resta sesto con 30 punti ma la zona retrocessione è a cinque lunghezze. Capannori - Pontedera 3-0. Nonostante la matematica abbia condannato Capannori alla  retrocessione nel turno precedente, le lucchesi hanno onorato l'impegno casalingo, battendo Pontedera, che al PalaPiaggia cercava i punti per la salvezza aritmetica. La Nottolini ha vinto mettendo in campo tanta intensità e quella grinta mancata tante volte in questa stagione. Buoni segnali anche dalla ex Cusma, autrice di 15 punti nel ruolo di opposto. Serata no invece, per l'Ambra Cavallini.  "Dispiace non essere riuscite ad imporre il nostro gioco e a trovare soluzioni nei momenti difficili come nelle partite precendenti. - è stato il commento di Margherita Andreotti, centrale pisana - Questa gara però è già il passato, testa già da lunedì per preparare tutte insieme al meglio l'incontro di sabato, in casa contro Firenze". Pontedera resta ottava a 29 punti, quattro punti sopra la zona retrocessione. Castelfranco di Sotto - Trevi 3-1. Alla vigilia a Castelfranco avevano caricato questa partita in modo pazzesco, usando termini come "vendetta" per via della sconfitta rimediata all'andata che ha "macchiato" il percorso delle pisane. Troppo diversi i valori in campo per pensare ad un altro miracolo. "Partita a senso unico. - è stato il commento di coach Bracci - Soprattutto nei primi due set ma anche nel quarto: l'importante era vincere, senza regalare punti agli avversari. Siamo felici di questo periodo. Ora penseremo alle prossime due gare". Non era sicuramente a Castelfranco che Trevi doveva cercare i punti per la salvezza, obiettivo sempre più difficile. Le umbre infatti, sono undicesime con 22 e la zona salvezza è lontana quattro lunghezze; dovranno vincere le loro due gare (con la Clementina 2020 in casa ed a Pomezia) e sperare nei passi falsi di Fonte Nuova e Firenze. Valdarninsieme - Cesena 2-3. Alla Angelini, dopo l'incredibile ko del Volleyrò a Fonte Nuova, bastava un punto per blindare i play-off; di punti sul parquet dell'ultima in classifica ne sono arrivati due, che spingono così le romagnole al terzo posto, a quota 47, a cinque lunghezze dalle romane che hanno una sola gara da giocare, troppo poco per poter ipotizzare una rimonta. Al "Matassino", le bianco-nere hanno vinto i primi due set agevolmente (13 e 22 i parziali), poi c'è stato un largo turn-over che ha rimesso in discussione il match, prima del tie break con tutte le titolari, chiuso 10-15. Per la prima volta in stagione non è Benazzi la top scorer di squadra ma Vecchi con 20 punti. Continua invece, la caccia del Valdarninsieme alla prima vittoria interna stagionale. Le fiorentine infatti, non hanno mai vinto in casa ed il punto strappato a Cesena è il primo tra le mura amiche di tutto il campionato. Gli resta solo il match di sabato prossimo con Pomezia per cancellare lo zero. FORZA JESI!!! NRB.