CONTATTA L'AUTORE
Nickname: iamnobody2011
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 27 Prov: AN |
CHI SONO?
Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno.
LA PIERALISI PAN 2020/21
1) Agnese PEPA P '06 da Settore Giovanile
2) Elena CARLETTI S '03
3) Benedetta CECCONI L '96
5) Francesca MORETTI L '02
6) Alice GASPARRONI S '01
7) Elena FORESI P '00
8) Rebecca MAGI 0 '01 da Pesaro (B1)
9) Erica PAOLUCCI S '00
10) Talita MILLETTI C '02
11) Giorgia ANGELINI P '99
12) Laura CANUTI C '01 da Castelbellino (B1)
13) Beatrice SPITONI S '02 da Macerata (A2)
15) Alessia POMILI O '00
16) Nicol GIOMBINI S '00
17) Sofia CARLETTI S '02
18) Margherita MARCELLONI C '93 (Cap)
Allenatore: Luciano SABBATINI
Vice All.: Elisabetta BONCI
I MIEI LINK PREFERITI
TAG
MENU
AREA PERSONALE
« Il calendario del girone... | Il primo test del 2021 » |
Come ho avuto modo di scrivere nelle scorse settimane, ci sono dei numeri di maglia che nella storia rossoblù sono associati immediatamente ad una singola giocatrice. Gli esempi sono diversi: il 3 per Elisa Togut in serie A, il 14 per la Lo Bianco, il 13 per la Calloni ed il numero 8 per Simona Rinieri (nella foto LVF). Eppure proprio il numero 8 - protagonista della puntata odierna di Numerologia Rossoblù - prima dell'arrivo della simpaticissima (e fortissima) Simonita, di proprietarie importanti ne ha avute, soprattutto nei primissimi anni di A1 della Monte Schiavo. Come non ricordare una giovanissima Carolina Costagrande, in rossoblù proprio con l'8 dal 2001 fino al 2003? La schiacciatrice argentina non era ancora la fuoriclasse inarrestabile dei tempi della Scavolini ma cominciava a far vedere buone cose.
Dal 2006 però, questo numero è stato di proprietà di Simona Rineri, dal 2008 anche capitano della Monte Schiavo dopo l'addio di Elisa Togut. La schiacciatrice nativa di Ravenna è stata una delle leader di quegli anni, la giocatrice che se la palla scottava non aveva problemi ad assumersi la responsabilità di attaccarla; anche per questo era stata ingaggiata dai Pieralisi e lei aveva sempre fatto il suo, mettendo anche la faccia nelle serate più meste. A lei toccò anche l'onore di chiudere un famosissimo Jesi-Bergamo del maggio 2006, la prima vittoria in campionato contro la Foppa, proprio lei che con le orobiche aveva giocato per due anni. In una intervista di qualche anno fa, Gabriele Pieralisi disse proprio che Simona Rinieri era la giocatrice che gli era rimasta di più nel cuore. Dal 2010, anno della Decisione, l'8 è passato su diverse spalle, senza trovare pace. Forse l'unica ad averlo portato per due stagioni di fila è stata la giovanissima Lisa Burini, tra il 2014 ed il 2016, ovvero gli anni bui della serie C. Da quando il club di via Ancona è tornato nel volley nazionale, si sono alternate ben quattro ragazze: Monica Ciccolini, Federica Quintabà, Giorgia Giulietti e per l'ultima, Martina Belvederesi. Ora è il turno di Rebecca Magi, che con Simona Rinieri ha in comune non solo il numero ma anche...la città di Pesaro. Rebecca a Pesaro ci è nata, nel 2001, mentre Simonita a Pesaro ci ha giocato per ben due stagioni, vincendo una Coppa Cev. A Rebecca i migliori auguri per la stagione che sta per iniziare, cercando magari di vivere la pallavolo con lo stesso atteggiamento di Simona Rinieri, una che riusciva sempre a sdrammatizzare, restando comunque una grande professionista. FORZA JESI! Nessuno. |
https://blog.libero.it/IotifoVMS/trackback.php?msg=15303155
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
CERCA IN QUESTO BLOG
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
IL CALENDARIO DELLE PRILLINE
MARZO
Sabato 13 ore 18.30 a Jesi: PIERALISI PAN - Lardini Filottrano (3a giornata rit.);
Sabato 20 ore 18.30 a Jesi: PIERALISI PAN - Battistelli-Termoforgia (4a giornata rit.);
Domenica 28 ore 17.30 @ Cesena (FC): Elettromeccanica Angelini - PIERALISI PAN JESI (5a giornata rit.);
RINVIATA A DATA DA DESTINARSI: PIERALISI PAN JESI - Csi Clai Imola (1a giornata rit.);
RINVIATA A DATA DA DESTINARSI: 3M Perugia- PIERALISI PAN JESI (2a giornata rit.);
NESSUNO ROSSOBLÙ ON FACEBOOK
ULTIMI COMMENTI
Inviato da: ashlye
il 08/05/2020 alle 15:06
Inviato da: ashlye
il 08/05/2020 alle 15:06
Inviato da: Aisha0511
il 28/01/2020 alle 23:25
Inviato da: Aisha0511
il 28/01/2020 alle 23:25
Inviato da: Aisha0511
il 28/01/2020 alle 23:25