CONTATTA L'AUTORE
Nickname: iamnobody2011
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 27 Prov: AN |
CHI SONO?
Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Non dimentico però, l'altra mia passione: la musica. Ogni tanto mi diverto a dire la mia su artisti, eventi e tutto quello che mi colpisce del mondo musicale. Buona lettura! by Nessuno.
LA PIERALISI PAN 2020/21
1) Agnese PEPA P '06 da Settore Giovanile
2) Elena CARLETTI S '03
3) Benedetta CECCONI L '96
5) Francesca MORETTI L '02
6) Alice GASPARRONI S '01
7) Elena FORESI P '00
8) Rebecca MAGI 0 '01 da Pesaro (B1)
9) Erica PAOLUCCI S '00
10) Talita MILLETTI C '02
11) Giorgia ANGELINI P '99
12) Laura CANUTI C '01 da Castelbellino (B1)
13) Beatrice SPITONI S '02 da Macerata (A2)
15) Alessia POMILI O '00
16) Nicol GIOMBINI S '00
17) Sofia CARLETTI S '02
18) Margherita MARCELLONI C '93 (Cap)
Allenatore: Luciano SABBATINI
Vice All.: Elisabetta BONCI
I MIEI LINK PREFERITI
TAG
MENU
AREA PERSONALE
« Il derby tra Giorgia e Valentina | Oltre il confine: Assite... » |
Il terzo Dpcm nel giro di dodici giorni è arrivato ad un orario insolito della domenica, non all'ora di cena, come accaduto per quello del 18 ottobre, quando il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte era apparso a reti unificate alle 21.30, appena dopo "I soliti ignoti"; questa volta il Premier ha scelto l'ora di pranzo per annunciare il nuovo decreto, dove ci sono misure ancor più stringenti per tentare di arrestare l'aumento di contagi da Coronavirus. Quelle più evidenti e forse, più impopolari riguardano la chiusura dei bar, pub e ristoranti alle 18 (salvo il servizio da asporto, che resta attivo) e la chiusura delle palestre e delle piscine, almeno fino al 24 novembre, data di scadenza del documento.
Anche questa volta, come già accaduto domenica scorsa, ho trattenuto il fiato quando Conte ha iniziato a trattare l'argomento sport. Ho temuto davvero che stavolta il Presidente del Consiglio bloccasse tutto, come aveva fatto a marzo imponendo a livello nazionale la quarantena. Per fortuna non è andata così. Il Dpcm pone una nuova stretta agli sport di contatto dopo quella attuata con il decreto della scorsa settimana: questa volta la normativa permette soltanto gli eventi e le competizioni sportive "di interesse nazionale" e non più quelli regionali.
Così recita l'articolo 1, comma 9, alla lettera e: "Sono sospesi gli eventi e le competizioni sportive degli sport individuali e di squadra, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato; restano consentiti soltanto gli eventi e le competizioni sportive riconosciuti di interesse nazionale, nei settori professionistici e dilettantistici, dal Coni, dal Cip e dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva". In soldoni, per la pallavolo significa che continueranno la loro attività i campionati di serie A e B maschili e femminili, quindi anche la B1 dove gioca la Pieralisi Pan. Questa è la buona notizia della domenica, sebbene la B debba ancora mettersi in moto. Se tutto va bene, lo farà sabato 21 novembre, cioé tre giorni prima della scadenza del Dpcm del 25 ottobre. Da qui a quel giorno, di acqua ne può passare ancora tanta sotto i ponti...
La notizia negativa è stata la nuova chiusura al pubblico degli impianti. Dopo la piccola apertura degli impianti al chiuso per duecento spettatori o il 15 per cento della capienza (le Marche avevano scelto la prima soluzione, facendo imbufalire la Vuelle Pesaro, che aveva minacciato di trasferirsi a Rimini), da oggi si torna agli spalti deserti su tutti i campi. Che dire? In qualità di tifoso della Pieralisi Pan ed in generale, da appassionato di volley, non posso che essere contento del pericolo scampato: stavolta era forte la paura di un ennesimo stop, che avrebbe messo a dura prova la resistenza di tante società.
Una misura di prevenzione per il contagio da Coronavirus andava presa e quella più semplice erano le "porte chiuse" per tutelare giocatori, staff e tifosi. Come ha spiegato Conte all'inizio della sua conferenza stampa, queste misure sono state prese per evitare un nuovo lock-down, che in questo momento l'Italia non può permettersi; sono delle misure per farci vivere con più serenità le prossime festività natalizie. La mia speranza è che la situazione si normalizzi o quanto meno, si arresti la curva del contagio: quella sarebbe la più bella notizia, anche per bella di una vittoria delle prilline. FORZZ JESI! Nessuno.
CERCA IN QUESTO BLOG
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
IL CALENDARIO DELLE PRILLINE
GENNAIO
Sabato 30 ore 18.30 a Jesi: PIERALISI PAN - 3M Perugia (2a giornata and.);
FEBBRAIO
Domenica 7 ore 17.30 @ Filottrano (AN): Lardini Filotrano - PIERALISI PAN JESI (3a giornata and.);
Sabato 13 ore 18 @ Moie di Maiolati (AN): Battistelli-Termoforgia - PIERALISI PAN JESI (4a giornata and.);
Sabato 20 ore 18.30 a Jesi: PIERALISI PAN - Elettromeccanica Angelini Cesena (5a giornata and.);
NESSUNO ROSSOBLÙ ON FACEBOOK
ULTIMI COMMENTI
Inviato da: ashlye
il 08/05/2020 alle 15:06
Inviato da: ashlye
il 08/05/2020 alle 15:06
Inviato da: Aisha0511
il 28/01/2020 alle 23:25
Inviato da: Aisha0511
il 28/01/2020 alle 23:25
Inviato da: Aisha0511
il 28/01/2020 alle 23:25