CONTATTA L'AUTORE
Nickname: iamnobody2011
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 28 Prov: AN |
CHI SONO?
Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno.
IL MERCATO ROSSOBLU 2022/23
CHI RESTA.
Benedetta CECCONI L '96;
Alice USBERTI S '06
Agnese PEPA P '06;
Erica PAOLUCCI S '00;
Martina PIRRO S '99
Beatrice MALATESTA 0 '03
Talita MILLETTI C '02;
Margherita MARCELLONI C '93 (Cap);
Allenatore: Luciano SABBATINI;
Vice Allenatori: Elisabetta BONCI e Tommaso VALERI.
CHI ARRIVA.
Ilenia PERETTI P '97 <- da Macerata (A2)
Martina SPICOCCHI C '91 <- da Altino (A2)
Sofia CUSMA O '04 <- da Argentario Trento (B1)
Agnese ANGELONI S '04 <- da Argentario Trento (B1)
CHI PARTE.
Ilaria DURANTE P '03
Laura CANUTI C '01 -> Trevi (B1);
Ginevra BAZZANI O '02 -> Castellana Grotte (B1)
In rosso i movimenti confermati. In blu le voci non confermate.
I MIEI LINK PREFERITI
TAG
MENU
AREA PERSONALE
Messaggi di Agosto 2022
L'inizio della stagione si avvicina a grandi passi; tra la fine di agosto e l'inizio di settembre scatteranno i raduni delle varie squadre di B1 femminile, quindi le pagine social del club in questo periodo di vacanza sono più attive del solito per annunciare le varie conferme ed i volti nuovi del mercato, giunto oramai alle battute finali. Non fanno eccezione Clementina 2020 e Corridonia, molto attive e quasi arrivate al completamento dei roster. In più io avevo una settimana di arretrati causa mini vacanza dello scorso week-end, quindi questa versione della rubrica domenicale dedicata alle due marchigiane di B1 è decisamente extra large.
Corridonia. Dopo settimane di calma quasi piatta, la Corplast nel mese di agosto ha messo la quinta per svelare il suo nuovo sestetto. Al ritmo di una notizia ogni quarantotto ore, ho cominciato a scoprire la squadra di coach Messi. Il reparto dei centrali (di cui già fanno parte Elisa Rita e Giorgia Grilli) è stato completato dalla conferma di Milena Mercanti, giocatrice classe '99 alla sua seconda stagione in biancoblù. Confermate anche la capitana Carlotta Romani, schiacciatrice classe '93, 176 centimetri, al terzo anno alla Corplast. Resterà pure la regista Maria Chiara Paparelli, classe '99, anche lei al terzo anno a Corridonia, passata alla Pieralisi nella stagione 2017/18. Sul fronte dei volti nuovi, il primo ad essere annunciato è stato quello di Sara Zannini, in arrivo dalla Clementina 2020, che sarà il secondo libero, assieme al totem Elisa Giorgi. Classe '91, nata ad Ancona, Zannini può vantare diverse promozioni in A2 con Pesaro nel 2016 e con Macerata nel 2019. Il nuovo opposto è Monica Gobbi, classe '94, 188 centimetri di altezza, protagonista della promozione in A2 con Macerata nel 2019 e nell'ultima stagione ad Alseno, in provincia di Piacenza, club con il quale è retrocessa in B2. FORZA JESI! Nessuno. |
Post n°2619 pubblicato il 13 Agosto 2022 da iamnobody2011
Me l'hanno fatta sudare fino quasi a Ferragosto ma alla fine eccola, per il quinto anno consecutivo con la maglia rossoblù: Erica Paolucci (nella foto Mauro Grilli x Pieralisi Volley) ha firmato e sarà ancora una delle giocatrici della Pieralisi Pan. I quattro infelici che seguono questo inutile spazio oramai hanno imparato a sopportare le mie sviolinate alla schiacciatrice fabrianese, entrata di diritto nel ristrettissimo club delle "Pupille", cioè le giocatrici più amate, quelle che non vorrei mai veder lasciare Jesi, quelle che qualunque cosa fanno...va bene, mentre le altre devono subire tutte le mie critiche. Da dove nasce questa infatuazione pallavolistica per una ragazza che a settembre spegnerà ventidue candeline? Beh, nel caso di Erica c'è una data precisa e persino un luogo, che magari lei neppure ricorda: sabato 20 ottobre 2018 al palasport "Vannicola" di Offida. La giovane Pieralisi del primo "Progetto Giovani" se la vedeva con la più esperta Ciu Ciu delle ex Capriotti e Orazi, i primi due set andarono davvero male, poi nel terzo ecco che coach Luciano spedì in campo questa ragazzina appena diciottenne sul 18-11, la classica mossa della disperazione, ho pensato io. E questa che fa? Per poco non riapre la gara, riportando le prilline sul 18-17.
Nella stagione che mi sono lasciato alle spalle il rendimento di Erica è certamente cambiato, anche per via del Covid che gli ha tolto ritmo. In generale non è più la giocatrice capace di mettere a referto venti punti come faceva in B2, è stata meno sollecitata in attacco ma è sempre utilissima, un vero mediano, capace da dare equilibrio e reggere il peso della seconda linea. Si è visto proprio nei play-out con Chieti. La sua assenza per il Covid nella gara di andata, oltre a privare coach Luciano di un elemento importante, ha tolto alle altre compagne un punto di riferimento. Sette giorni dopo al PalaTriccoli "Paola" c'era e per le abruzzesi non c'è stato molto da fare. Per questa sua caratteristica di equilibratrice mi ha ricordato una campionessa dei tempi della serie A1, una certa Jaqueline, che lasciava le luci della ribalta a Togut e Rinieri ma dietro faceva la differenza. Per fortuna Erica non era e non sarà una meteora nel mondo rossoblù come la schiacciatrice brasiliana, anzi si sta candidando ad essere il "capitano del futuro" della Pieralisi, perché dopo Marcelloni e Cecconi (che però, non può avere i gradi in quanto libero), è lei la giocatrice con più anni in rossoblù, ben cinque campionati. Eppure stavolta ho temuto davvero che le strade di Erica e della Pieralisi potessero separarsi. Per lei questa estate è stata ricca di cambiamenti, ha scelto di essere seguita da un procuratore, lo stesso di Angelini e Viscito, e la cosa mi preoccupava. "Vuoi vedere che quello le suggerisce di cambiare squadra!" ho pensato. Questa mia teoria era stata poi, alimentata da alcuni addetti ai lavori, che mi avevano assicurato la sua non riconferma, una notizia che mi aveva fatto piobare nelle sconforto più nero. Per fortuna poi, delle persone vicine alla società rossoblù mi avevano rassicurato, sapevano della mia stima per "Paola", però l'annuncio non arrivata ed io ho cominciato ad immaginare una brutta sorpresa, almento fino a giovedì quando finalmente è arrivato il tanto atteso post. Sono sicuro che nella stagione che sta per iniziare Erica sarà ancora la prima ad entrare in palestra, l'ultima ad uscire, quella con più voglia di migliorare, di divertirsi e di essere protagonista in campo. Magari per la prossima stagione, cari dirigenti della Pieralisi, vedete di confermare Erica per prima, così passerò l'estate più sereno. FORZA JESI! Nessuno. |
Post n°2618 pubblicato il 12 Agosto 2022 da iamnobody2011
Le palleggiatrici le abbiamo, le centrali le abbiamo, il libero c'è, allora cosa manca alla Pieralisi Pan per presentarsi al completo il 24 agosto, giorno dell'inizio della stagione rossoblù 2022/23? Dopo la conferma di Erica Paolucci, arrivata nella giornata di ieri, nella rosa jesina ci sono ancora due poltrone vuote, entrambi per l'attacco; a voler essere pignoli devono essere annunciate ancora una schiacciatrice ed un opposto, che sulla carta dovrebbero andare a completare il gruppo della panchina se consideriamo Cusma opposto titolare, così come Paolucci e Pirro padrone dei due ruoli laterali. Due giocatrici per dare a coach Luciano la rosa completa per il 24 agosto, quando la Pieralisi inizierà la preparazione tra il centro sportivo di via Ancona ed il PalaTriccoli.
Io mi auguro che Beatrice resti a Jesi, perché quello che ha fatto fin qui merita la conferma. Su Alice Usberti invece, non ho ricevuto notizie. Credo che la fabrianese, dopo un campionato trascorso per lo più in panchina, voglia giocare con continuità, anche per dimostrare ai dirigenti del settore giovanile azzurro di meritare la chiamata nella Nazionale di categoria, già arrivata nel corso della scorsa stagione. Alice a ben vedere, le cose migliori le ha fatte vedere con l'under 16, trascinata a suon di punti verso le finali nazionali di Roma. A questo punto, i prossimi dodici giorni scioglieranno questi ultimi nodi, dopodichè si potrà cominciare finalmente a parlare di pallavolo giocata e non più di mercato. FORZA JESI! Nessuno. |
Post n°2617 pubblicato il 11 Agosto 2022 da iamnobody2011
Non c'è stata solo la pubblicazione dei calendari di B1 femminile in questi ultimi giorni; mentre mi godevo un po' di relax lontano dal volley e dai colori rossoblù la Pieralisi Pan ha annunciato due importanti conferme ed un volto nuovo. Della prima categoria fanno parte Talita Milletti e Martina Pirro (nella foto di Mauro Grilli x Pieralisi Volley), della seconda Martina Spicocchi tornata a Jesi dopo un lungo girovagare per la penisola. Con gli annunci della giocatrice nativa di Ascoli Piceno e della giovane cresciuta nel vivaio rossoblù si completa così il reparto dei centrali, che può contare anche su capitan Marcelloni; se Spicocchi è una garanzia e probabilmente, sarà la giocatrice più esperta della rosa, diverso è il discorso per Milletti, giunta davvero al momento della verità. Per la numero 16 la prossima sarà la terza stagione in prima squadra, la seconda da vera protagonista dopo lo scorso campionato, vissuto da debuttante nella nuova categoria.
L'altra conferma, arrivata proprio lunedì è stata quella di Martina Pirro. Nel campionato che ci siamo lasciati alle spalle da oramai tre mesi, la schiacciatrice maceratese ha alternato prestazioni incolori ad altre da mattatrice assoluta, come ad esempio la vittoria con Castelfranco di Sotto e soprattutto la gara di ritorno dei play-out con Chieti. Io da Martina nella prossima stagione mi aspetto qualcosa di più, quanto meno una maggiore continuità di rendimento, perché credo (ma il mercato potrebbe smentirmi...) sarà ancora lei la giocatrice di punta dell'attacco jesino, quella da cui passeranno i palloni più pesanti e decisivi. Se è vero che la Pieralisi vuole correre per le zone alte della classifica, sarà chiesto anche a Martina di alzare il suo livello, quindi anche per lei sarà una stagione da ora o mai più. La sua conferma non dico che è stata una sorpresa ma mi ha tranquillizzato, perché durante questa estate mi era arrivata più di una voce che voleva Pirro corteggiata da Corridonia, dove gioca la sua grande amica Maria Chiara Paparelli; non ho idea se fossero solo voci oppure c'era un fondo di verità, la cosa importante è che Martina ha scelto di restare a Jesi per puntare in alto. Cosa avrà pesato sulla sua scelta? L'arrivo in regia della sua concittadina Ilenia Peretti (con cui ha vinto la Coppa Italia di A2 con l'Helvia Recina) oppure una centrale esperta e di personalità come Spicocchi o forse le ambizioni della società? Questa ultima motivazione, almeno dalle dichiarazioni rilasciate ai canali rossoblù, sembra essere quella che ha inciso di più sulla decisione di restare a Jesi. Nell'intervista emerge chiaramente anche la grande voglia di Martina di ricominciare la routine degli allenamenti, questo mi sembra l'atteggiamento giusto per iniziare la nuova avventura, la sua terza annata alla Pieralisi. FORZA JESI! Nessuno. |
Post n°2616 pubblicato il 10 Agosto 2022 da iamnobody2011
Non so se i quattro seguaci di questo inutile spazio condividono questa mia sensazione ma quando esce il calendario della Pieralisi Pan, io comincio già ad entrare in clima campionato, inizio già a vedermi lì sulle gradinate del PalaTriccoli a soffrire assieme a tanti altri, oppure in auto, diretto verso qualche palazzetto sperduto per seguire da vicino le amate rossoblù. Anche stavolta, nonostante i giochetti della Federvolley, la sensazione è stata la stessa; anzi a dire il vero questo calendario 2022/23 mi sembra ancor più bello e stuzzicante di quello passato (è vero, lo dico ogni volta...), perché ci sono un sacco di trasferte intriganti, sfide bellissime che ritornano, avversari che richiamano alla mente i gloriosi tempi della serie A1...e monumenti dello sport jesino. La verità è che mai come in questa stagione per ogni giornata e per ogni squadra incrociata dalle prilline ci saranno aneddoti e curiosità legati ad un passato più o meno recente della storia rossoblù. Io ne ho scelti quattro, quelli che ho deciso di cerchiare sul calendario con il pennarello rosso, anzi rossoblù.
Sabato 7 gennaio 2023/Sabato 29 aprile 2023: Jesi-Modena, come ai tempi della A1. In un girone con tante piazze che richiamano alla mente i gloriosi anni della serie A1 (Forlì, Ravenna, Cesena ed Imola) ce n'è una che la Pieralisi incrocia per la prima volta in serie B: il Volley Academy Modena, che raccoglie l'eredità del vecchio Volley Modena capace di vincere lo scudetto nel 2000 con Jenny Lang Ping in panchina e Manù Leggeri al centro. Questa nuova società, che ha acquisito il titolo di B1, può contare anche su personaggi come Francesca Ferretti, che ricoprirà per la stagione 2022/23 il ruolo di team manager. Non si giocherà nel mitico PalaPanini ma in una palestra della cittadina emiliana. Sabato 18 marzo 2023: le prilline nel tempio del volley. Ci sono luoghi in cui si respira la storia del volley femminile italiano, posti che è riduttivo chiamare semplicemente palazzetti. Uno di questi è il PalaCosta di Ravenna, un luogo mitico, dove è nata la leggenda della più forte squadra di volley femminile italiano di tutti i tempi (e probabilmente quella con la striscia di vittorie consecutive più lunga di tutto lo sport di squadra nazionale): la Teodora Ravenna. La settima giornata di ritorno proporrà alla Pieralisi la trasferta nella città romagnola, il match con la Teodora Settore Giovanile di disputerà proprio nel mitico PalaCosta. Immagino già l'emozione per le ragazze di entrare in un impianto dove hanno giocato campionesse come Manù Benelli, Liliana Bernardi ed Alessandra Zambelli giusto per citarne tre. Sabato 14 gennaio 2023/Sabato 6 maggio 2023: la Pieralisi contro Vezzali. L'ultima di campionato regalerà alle prilline non solo la trasferta più lunga di tutto il girone, in un luogo mai visitato prima, ma anche un avversario che nel nome dello sponsor contiene una leggenda dello sport jesino, nazionale e mondiale: Valentina Vezzali. Lo sponsor del Volley Fabbrico, cittadina della provincia reggiana è infatti, Tirabassi & Vezzali, azienda che produce macchine a controllo numerico; Vezzali a Jesi però, è sinomino di scherma, è una delle atlete più vincenti della storia dello sport azzurro. La famiglia di Valentina infatti, ha radici reggiane sebbene l'attuale sottosegretaria allo sport sia nata a Jesi e si senta jesina al cento per cento. Un'altra curiosità legata a questo ultimo turno di campionato è la data, il 6 maggio, giorno iconico della storia rossoblù. In quella data nel 2001 la Monte Schiavo di Volpicella centrò la promozione in A1, nel 2007 la Monte Schiavo di Abbondanza pose fine alla "Maledizione della Foppa" (nella foto LVF, Bown a contrasto a rete con Lo Bianco) e nel 2010 le prilline giocarono la loro ultima gara in serie A. Adesso non resta che aspettare due mesi per iniziare a scrivere un nuovo capitolo della storia rossolù. FORZA JESI! Nessuno. |
CERCA IN QUESTO BLOG
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLÙ
OTTOBRE
Sabato 15 ore 17.30 @ Forlì: Blueline Libertas Forlì - PIERALISI PAN JESI (2a giornata and.);
Sabato 22 ore 18 a Jesi: PIERALISI PAN JESI - Tenaglia Altino (3a giornata and.);
Sabato 29 ore 21 @ Corridonia (MC): Corplast Corridonia - PIERALISI PAN JESI (4a giornata and.);
NOVEMBRE
Sabato 5 ore 18 a Jesi: PIERALISI PAN JESI - Angelini Elettromeccanica Cesena (5a giornata and.);
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:29
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:28
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:27
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:26
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:25