Creato da iamnobody2011 il 04/06/2011

Nessuno RossoBlù

Tutto sulla Pieralisi Volley Jesi

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: iamnobody2011
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 31
Prov: AN
 

CHI SONO?

Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno

 

LA PIERALISI JESI 2024/25

2) Glenda GIRINI L '06

3) Benedetta CECCONI L '96

6) Lorena DIAZ S '96

8) Elisa MARCELLETTI P '03

9) Erica PAOLUCCI S '00

10) Ilenia PERETTI P '97 

11) Alessia CASTELLUCCI S '96 

12) Laura CANUTI C '01

13) Noemi PAPAGNO C '06

15) Grazia D'AMORE O '07

16) Talità MILLETTI C '02

!7) Sofia MORETTO O '95 

All. Luciano SABBATINI

Vice all. Tommaso VALERI

 

I MIEI LINK PREFERITI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

Messaggi di Aprile 2025

Da Giovanni Paolo II a Francesco, quando la morte di un Papa ferma il campionato

Post n°3626 pubblicato il 25 Aprile 2025 da iamnobody2011
 

Francesco Renga vinceva il Festival di Sanremo con "Angelo" ma Povia dominava le classifiche dei singoli con "I Bambini fanno oh" (e lo avrebbe fatto fino all'estate). Silvio Berlusconi era presidente del Consiglio. La maglia rossoblù numero nove era sulle spalle grandi di Marcela Ritschelova, la tre la indossava Elisa Togut, il capitano della Monte Schiavo era ancora Manuela Leggeri, mentre in panchina a gennaio era arrivata Jenny Lang Ping per salvare una stagione fino a quel momento assai deludente. Ma la piccola storia rossoblù di quel campionato di serie A1 2004/05 stava per incrociarsi con la Storia con la s maiuscola, quella degli eventi che segnano un epoca, che finiscono poi, sui libri di scuola. Nella serata del 2 aprile 2005 da Roma arriva una notizia che fa presto il giro del mondo: Papa Giovanni Paolo II è morto. L'emozione è grande, in tanti accorrono in piazza San Pietro per raccogliersi pacificamente in preghiera per un Santo Padre molto amato, soprattutto dai giovani (fu lui infatti, ad inventare le Giornate Mondiali della Gioventù). manuela leggeri 2004/05La Lega Pallavolo Serie A Femminile decise di sospendere tutte le gare dei campionati di Serie A1 e A2 femminile del fine settimana (sabato 2 e domenica 3 aprile), dando seguito alla direttiva del Coni di interrompere le competizioni sportive. Un episodio che si è ripetuto, seppur con modi differenti, venti anni dopo per la scomparsa di Papa Francesco, che ha portato la Federvolley a rinviare le gare di tutti i campionati nel giorno dei funerali. Peccato che in quel periodo erano in corso i play-off scudetto, il momento più importante della stagione. La Monte Schiavo in particolare, era reduce dalla clamorosa vittoria di venerdì 1° aprile al PalaDalLago di Novara per 3 a 1 in gara 3 dei quarti di finale.

Una serie che dopo due partite sembrava oramai morta e sepolta, perché l'Asystel di Anzanello, Cardullo e De Carne aveva vinto facilmente al PalaTriccoli in gara 1 (0-3) e si era ripetuta con altrettanta facilità in gara 2 sul proprio campo (3-0). La Monte Schiavo sembrava davvero una squadra allo sbando, si diceva che tante giocatrici fossero con la testa già al mercato; per di più si doveva giocare la terza partita di nuovo a Novara, nel palasport "Stefano Dal Lago" che per tante volte era stato il capolinea dei sogni tricolori jesini. Il match del 1° aprile sembrava destinato ad entrare in questa infelice galleria di sconfitte jesine ed invece, accadde l'impensabile: le prilline vinsero 3 a 1, costringendo l'Asystel a tornare a Jesi domenica 3 aprile. La morte di Papa Giovanni Paolo II bloccò tutto e costrinse la Lega Volley Femminile di serie A a riprogrammare il calendario della post season. Monte Schiavo-Asystel inizialmente fissata per domenica 3 aprile "scivolò" a domenica 10 aprile. Non mancarono ovviamente, le polemiche per uno stop, che secondo alcuni avrebbe favorito Novara, apparsa un po' stanca. Fu proprio Capitan Manù (nella foto LVF) a chiudere la questione: "E' difficile dire se fermarsi sia stato meglio o peggio - disse alla stampa - Nessuno può saperlo. Se avessimo giocato domenica noi avremmo avuto sulle gambe una giornata di viaggio. Comunque, con i se e con i ma non si vincono le partite: la gara è stata rinviata, punto e basta. Noi giocheremo in casa davanti al nostro pubblico, che forse aveva perso la speranza di rivederci. Crediamo in questa partita e daremo il massimo per andare avanti". A distanza di nove giorni dall'ultima sfida, domenica 10 aprile 2005 le prilline giocarono una partita strepitosa con Togut in versione "Santa Toga" da 24 punti, 51% in attacco e cinque ace; le jesine furono spinte anche dai duemila e cinquecento del PalaTriccoli, che avevano approfittato dell'ingresso "simbolico" ad un un euro voluto dalla società per creare un clima caldo. Finì 3 a 0 per la Monte Schiavo, che pareggiò così una serie che poche settimane prima sembrava già finita ed invece, aveva ancora da scrivere un incredibile e bellissimo finale, quello della "bella" al "DalLago", che Leggeri & co vinsero 3 a 1 staccando così il biglietto la semifinale, al termine di una serie storica e non solo per questioni sportive. FORZA JESI!!! NRB. 

 
 
 

Il programma dell'undicesima di ritorno

Post n°3625 pubblicato il 25 Aprile 2025 da iamnobody2011
 

CAMPIONATO SERIE B1 FEMMINILE 2024/25 - GIRONE C

11a giornata di ritorno - Venerdì 25 aprile 2025

ore 19: Clementina 2020 - VTB Fcredil Bologna (and. 0-3)

Domenica 27 aprile 2025

ore 17.30: Azimut Giorgione Castelfranco Veneto - Angelini Elettromeccanica Cesena (and. 1-3)

ore 18: Banca Annia Aduna Women Padova - RG Stampa Futura Volley Teramo (and. 3-1)

ore 18: Smapiù Arena Volley Team - Volksbank Vicenza (and. 0-3)

ore 20.30: Lasersoft Riccione - Olimpia Teodora Ravenna (and. 2-3)

Martedì 29 aprile 2025

ore 20: Eagles Vergati - Cortina Express Imoco Volley (and. 2-3)

ore 20.30: Life365.eu Forlì - PIERALISI JESI (and. 0-3) 

LA CLASSIFICA DEL GIRONE C

1) Bologna 52 

2) Riccione 51 

3) Vicenza 48 

4) Cesena 47 

5) Ravenna 40 

6) PIERALISI JESI 37 

7) Imoco Volley 36 

8) Padova 36 

9) Castelfranco Veneto 35 

10) Arena Volley Team 32 

11) Forlì 28 

12) Clementina 2020 17 

13) Eagles 16 

14) Teramo 8 

 
 
 

L'avversario di turno: Life365.eu Forlì

Post n°3624 pubblicato il 24 Aprile 2025 da iamnobody2011
 

CHI SONO. La Libertas Volley è nata nel 1969; oggi può contare su circa cinquecento tesserate del settore giovanile in diverse categorie dal mini-volley, all'under 14, 16, 18 e Prima Divisione. La prima squadra dopo diversi anni nelle categorie minori, nel 2021 è stata promossa in B1. Lo scorso anno era nel girone C della serie B1, che ha chiuso al sesto posto con 40 punti, 13 vittorie ed undici sconfitte; staccata di nove lunghezze dalla zona play-off.

NELL'ULTIMO TURNO. 10a giornata di ritorno. Ravenna, sabato 12 aprile 2025. Olimpia Teodora Ravenna - Life365.eu Forlì 3-1 (16-25, 25-15, 25-22, 25-23). Ravenna: Franzoso L, Poggi, Marchesano 12, Pirro 8, Casini 27, Gabrielli 11, Bendoni 3, Toppetti, Nika 6, Balducci. N.e.: Fabbri, Benzoni, Piraccini L, Missiroli. All.: Rizzi. Forlì: Gregori L, Bruno 8, Chinni 15, Folli 14, Bacchilega 11, Galletti 2, Simoncelli 5, Ronchi 9, Repossi. N.e.: Gennari, Achim, Esposto. All.: Marone. Arbitri: Casarin e Cardoville. 

COSI' ALL'ANDATA. 11a giornata di andata. Jesi, sabato 21 dicembre 2024. PIERALISI JESI - LIFE365.EU FORLI' 3-0 (25-22, 25-15, 25-23). PIERALISI JESI: Girini L, Cecconi L, Pepa V. n.e., Quarchioni 8, Marcelletti, Paolucci 5, Peretti 6, Castellucci 6, Papagno 1, Canuti 10, D'Amore, Milletti 6, Moretto 8, Pellegrini n.e.. All. Sabbatini. FORLI': Gregori L, Gennari 4, Bruno 8, Folli 12, Blaseotto 3, Galletti 1, Simoncelli 1, Chinni 6, Ronchi 1, Achim L, Esposto 3, Repossi. All. Marone. Arbitri: Tanzilli e Caronna.

life365.eu forlì 2024/25IN CLASSIFICA. E' undicesima con 28 punti raccolti in 23 partite. Fin qui Forlì ha totalizzato dieci vittorie e tredici sconfitte. Al "Ginnasio Sportivo", dove la Libertas gioca le gare casalinghe sono arrivate sei vittorie: 3-1 con Castelfranco Veneto (il 26 ottobre), 3-1 con Teramo (il 30 novembre), 3-1 con la Clementina 2020 (l'11 gennaio), 3-1 con l'Arena Volley (l'8 febbraio), 3-2 con l'Imoco Volley (il 22 marzo) ed il 3-0 con le Eagles (il 5 aprile). Cinque le sconfitte: con Vicenza per 3-1 (il 12 ottobre), con Padova per 3-1 (il 2 novembre), con Bologna per 3-0 (il 16 novembre), con Ravenna per 3-1 (il 14 dicembre) e con Riccione per 3-2 (l'8 marzo). Alla fine del girone di andata Forlì aveva 12 punti in classifica ed otto lunghezze di svantaggio sulla decima (Ravenna a quota 20). Nel girone di ritorno la rosa si è rinforzata con il ritorno della centrale classe 2003, Beatrice Bacchilega, in uscita da Imola in A2. Bacchilega aveva già indossata la casacca di Forlì tra il 2020 ed il 2023, prima di passare al Mosaico Ravenna. Da febbraio le ragazze di coach Marone hanno raccolto 20 punti con appena tre sconfitte, quella in casa con Riccione, a Bologna e nel derby con Ravenna. 

I PRECEDENTI. Sono quattro, con una situazione di perfetta parità: due vittorie per parte. Il primo risale al campionato di B2 2019/20 quello interrotto dall'emergenza Coronavirus. Il 30 novembre 2019 alla "Carbonari" vinsero le rossoblù con un netto 3 a 0. Il ritorno in Romagna non si giocò per la sospensione del campionato. Per gli altri due precedenti bisogna tornare al campionato di B1 2022/23. Al "Ginnasio Sportivo" vinse la Libertas 3 a 0, mentre al ritorno al PalaTriccoli il tie break premiò le ospiti. L'ultimo incrocio è match di andata vinto da Paolucci & co per 3 a 0. Negli anni della serie A però, la Monte Schiavo aveva incrociato l'Icot Forlì, l'altro club della città romagnola, poi fallito nel 2016. Le sfide erano iniziate in A2 per poi proseguire nella massima serie. Dal 2000, anno in cui la società romagnola si trasferì da Forlimpopoli al capoluogo, trovando casa nel moderno PalaFiera, sono stati quattordici i confronti tra i due club. Il bilancio in stagione regolare di A1 è nettamente favorevole alle jesine, avanti 9 a 3. In A2 nella stagione 2000/01, quella della promozione della Monte Schiavo, furono tre i confronti: i due in campionato entrambi vinti dalle prilline e quello in semifinale di Coppa Italia di A2, anch'esso vinto da Romanin e compagne al tie break. C'è stata anche una serie play-off, nei quarti del campionato di A1 2002/03: Leggeri & co passarono il turno in tre partite (3-2 in gara uno a Forlì, 3-0 e 3-2 al PalaTriccoli). 

EX DI TURNO. Nessuno. FORZA JESI!!! NRB. (foto facebook.com/Libertasvolleyforli).

 
 
 

La volata per evitare i play-out

Post n°3623 pubblicato il 23 Aprile 2025 da iamnobody2011
 

Cosa c'è di più interessante della lotta per i play-off? Quella per evitare la retrocessione ed in particolare, quella per evitare i play-out, reintrodotti in questa stagione della Federvolley per aggiungere ancora più pepe alle ultime giornate di campionato. E proprio lo spauracchio degli spareggi salvezza, almeno nel girone C, quello della Pieralisi, sta togliendo il sonno ad almeno cinque squadre, tutte "minacciate" da Forlì, protagonista di un grande girone di ritorno che ha riacceso le speranze delle romagnole. Il loro obiettivo è quello di arrivare ad almeno due punti dal decimo posto, una distanza che aprirebbe la finestra dei play-out e rimetterebbe tutto in gioco. Con questo meccanismo sono cinque le squadre ancora a rischio, dalla Pieralisi sesta con 37 punti fino all'Arena Volley decima con 32, mentre la Libertas è undicesima a quota 28. In attesa di conoscere quando saranno recuperate le partite del 26 aprile, ecco un piccolo schema degli ultimi tre turni delle sei contendenti con una valutazione del loro calendario. FORZA JESI!!! NRB. 

pieralisi - eagles 2024/256) PIERALISI JESI 37 punti. 

11° giornata Forlì ***; 12° g. Teramo *; 13° g. IMOCO VOLLEY **.

Valutazione: Ha lo scontro diretto in casa di Forlì, che vale più per le romagnole. Tuttavia il match del "Ginnasio Sportivo" non sarà decisivo perché negli ultimi due turni ha prima Teramo della ex Quarchioni fuori e l'Imoco, magari già con la testa alle finali nazionali under 18, al PalaTriccoli. 

7) IMOCO VOLLEY 36 punti

11° giornata Eagles **; 12° g. PADOVA ***; 13° g. Pieralisi Jesi ***. 

Valutazione: Il derby con le Eagles già retrocesse ma per nulla rassegnate è una trappola ma ha il vantaggio di giocare due giorni dopo gli altri (è in calendario martedì 29), quindi potrebbe già essere salvo. Se resta in ballo, Padova al "Barbazza" è un brutto cliente, così come l'ultima a Jesi contro la Pieralisi. Senza dimenticare le imminenti finali nazionali di categoria, che potrebbero distrarre le "panterine". 

8) PADOVA 36 punti

11° giornata TERAMO *; 12° g. Imoco Volley  ***; 13° g. RAVENNA **. 

Valutazione: Per raggiungere una tranquilla salvezza potrebbe bastare battere Teramo al PalaAntenore e stare a vedere i risultati degli altri (soprattutto se la Pieralisi vince a Forlì). Altrimenti ci sarà da fare punti al "Barbazza" contro l'Imoco oppure in casa contro l'Olimpia Teodora già salva e senza obiettivi. 

9) CASTELFRANCO VENETO 35 punti

11a giornata CESENA ***; 12° g. Vicenza ***; 13° g. TERAMO *. 

Valutazione: Il Giorgione, assieme all'Arena Volley, rischia di essere l'arbitro della corsa ai play-off, avendo una dopo l'altra le stesse avversarie delle veronesi. Castelfranco ha prima la Angelini in casa, poi andrà a Vicenza, due impegni tostissimi con squadre in lotta per il terzo posto, ma la recente vittoria in casa della capolista Bologna autorizza ad un cauto ottimismo. In fondo c'è il match casalingo con Teramo, da vincere a tutti i costi se le cose dovessero mettersi male. 

10) ARENA VOLLEY TEAM 32 punti

11° giornata VICENZA ***; 12° g. Cesena ***; 13° g. CLEMENTINA 2020 **.

Valutazione: Gli stessi avversari del Giorgione, almeno nei primi due turni, ma invertiti. Vicenza in casa e Cesena fuori, entrambi in lotta per il terzo posto, sono due brutti clienti per la truppa di Zappaterra, che spera magari in qualche "regalo" dalle altre contendenti. Però, anche l'ultima giornata, in casa contro la Clementina 2020 già retrocessa non è da sottovalutare: le ragazze di coach Moretti sono state capaci di vincere a Vicenza. 

11) FORLI' 28 punti

11° giornata PIERALISI JESI ***; 12° g. Clementina 2020 **; 13° g. CESENA ***. 

Valutazione: La Libertas ha un obbligo: vincere più partite possibili e sperare che davanti qualcuno rallenti la propria corsa per sognare un aggancio che avrebbe del clamoroso. Molto dipenderà dallo scontro diretto con la Pieralisi al "Ginnasio Sportivo". Da non sottovalutare la trasferta a Moie in casa della Clementina 2020. All'ultima giornata c'è il Derby con Cesena, che potrebbe giocarsi il terzo posto.  

In MAUISCOLO le gare da disputare in casa. Legenda: * partita facile; ** partita di livello medio; *** partita molto difficile. 

 
 
 

Bologna vince la Coppa Italia

Post n°3622 pubblicato il 20 Aprile 2025 da iamnobody2011
 

COPPA ITALIA SERIE B1 FEMMINILE 2024/25 - FINAL FOUR

Fasano (BR) - Finali 

3° posto: Fantini Folcieri Ostiano - Gso Villa Cortese 2-3

1° posto: VTB Fcredil Bologna - Pantaleo Il Podio Fasano 3-2

 

vtb bologna vince la coppa italiaCLASSIFICA FINALE FINAL FOUR COPPA ITALIA SERIE B1 FEMMINILE 2024/25

1°) VTB Fcredil Bologna (Girone C)

2°) Pantaleo Il Podio Fasano (Girone D)

3°) Gso Villa Cortese (Girone A)

4°) Fantini Folcieri Ostiano (Girone B)

 

I PREMI INDIVIDUALI

Miglior attaccante: Martina Ferravante (Gso Villa Cortese)

Miglior palleggiatore: Federica Saccani  (VTB Fcredil Bologna)

Miglior centrale: Alessia Pulliero  (VTB Fcredil Bologna)

Miglior libero: Federica Vittorio  (Pantaleo Il Podio Fasano)

Mvp: Nicole Tellaroli  (VTB Fcredil Bologna)

 

ALBO D'ORO COPPA ITALIA SERIE B1 FEMMINILE

2024/25: VTB FCREDIL BOLOGNA @ Fasano (BR)

2023/24: Castelfranco di Sotto @ Campobasso

2022/23: Bologna @ Bologna

2021/22: non disputata

2020/21: non disputata

2019/20: non disputata

2018/19: Futura Giovani Busto Arsizio @ Vicenza

2017/18: Martignacco @ Cutrofiano (LE)

2016/17: Lodi @ Montecchio Maggiore (VI)

2015/16: Brescia @ San Giovanni in Marignano (RN)

2014/15: Orvieto @ Orvieto (TR)

2013/14: Trento @ Padova

2012/13: Pro Victoria Monza @ Rovigo

2011/12: Ornavasso @ Montichiari (BS)

2010/11: Ornavasso @ Verbania

(PhotoToday/FIPAV)

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLÙ

APRILE

Martedì 29 ore 20.30 @ Forlì: Life365.eu Forlì - PIERALISI JESI (11a giornata rit.); 

MAGGIO

Sabato 3 ore 18 @ Teramo: RG Stampa Futura Volley Teramo - PIERALISI JESI (12a giornata rit.); 

Sabato 10 ore 17.30 a Jesi: PIERALISI JESI - Cortina Express Imoco Volley (13a giornata rit.). 

 

NESSUNO ROSSOBLÙ ON FACEBOOK

Nessuno Rossoblù

 

 

 

 

Visita la mia pagina Facebook "Nessuno Rossoblu"!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

iamnobody2011viscontina17LSDtripgiovanni80_7LiledeLumiLgiorgio.tomasettosakukoivu11williamCars1maresogno67Arianna1921prefazione09cassetta2DoNnA.Sanna.mari_74
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963