CONTATTA L'AUTORE
Nickname: iamnobody2011
|
|
Sesso: M Età: 31 Prov: AN |
CHI SONO?
Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno.
LA PIERALISI JESI 2024/25
2) Glenda GIRINI L '06
3) Benedetta CECCONI L '96
6) Lorena DIAZ S '96
8) Elisa MARCELLETTI P '03
9) Erica PAOLUCCI S '00
10) Ilenia PERETTI P '97
11) Alessia CASTELLUCCI S '96
12) Laura CANUTI C '01
13) Noemi PAPAGNO C '06
15) Grazia D'AMORE O '07
16) Talità MILLETTI C '02
!7) Sofia MORETTO O '95
All. Luciano SABBATINI
Vice all. Tommaso VALERI
I MIEI LINK PREFERITI
TAG
MENU
AREA PERSONALE
Messaggi del 04/12/2024
Post n°3444 pubblicato il 04 Dicembre 2024 da iamnobody2011
Alessia Pomili. Seconda sconfitta consecutiva per il Giorgione, al quale neppure l'aria di casa fa bene. Dopo il ko con la Pieralisi, domenica è arrivato quello nel derby della provincia di Treviso con l'Imoco Volley. Pomili e compagne si sono arrese al quinto set, chiuso 11-15 dalle "Panterine"; la centrale di Potenza Picena, partita titolare, ha messo a referto 12 punti. In classifica il Giorgione si porta a 12 punti, in settima posizione, e viene agganciato proprio dalla Pieralisi. Sofia Cusma. Non era una partita facile quella che attendeva Castellana Grotte, dove quest'anno gioca la friulana, a Jesi nella stagione 2022/23. Le pugliesi giocavano in trasferta a Santa Teresa di Riva, in provincia di Messina, contro una squadra a caccia di punti per rientrare nella corsa per i play-off. E' finita 3 a 2 per le padroni di casa, vittoriose per 15-9 nel set decisivo. Per Castellana Grotte, che è in lotta per uscire dalla zona retrocessione, si tratta di un buon punto; al momento le baresi sono dodicesime con nove punti nel girone D della B1. Sofia ha messo a referto 16 punti. Martina Pirro. Secondo tie break consecutivo vinto dall'Olimpia Teodora, che ha espugnato il difficile parquet di Castel d'Azzano, tana dell'Arena Volley. Da quando Martina è tornata in campo dopo l'infortunio al ginocchio, cioé nel match casalingo con la Clementina 2020, le giallorosse non hanno più perso ed hanno iniziato a scalare la classifica dopo un brutto inizio di campionato: ora sono decime con nove punti. In provincia di Verona la schiacciatrice di Macerata ha messo a referto 14 punti. Agnese Pepa. Una vittoria di prestigio al PalaMegabox per la Team'80 di Gabicce-Gradara (nella foto Facebook Team'80 Gabicce Volley) della ex palleggiatrice rossoblù. Contro la Battistelli Blu Volley Pesaro è finita 3 a 0 per le ospiti, che grazie ai tre punti conquistati sabato pomeriggio, per la prima volta dall'inizio del campionato di B2 sono fuori dalla zona retrocessione: sono decime ad 11 punti. Per la Team'80 si tratta della terza vittoria consecutiva e nove punti in tre gare. Agnese ha messo a referto addirittura sette punti, uno score di tutto rispetto per una palleggiatrice. FORZA JESI!!! NRB. |
Post n°3443 pubblicato il 04 Dicembre 2024 da iamnobody2011
Solitamente le mie trasferte rossoblù sono un'attività solitaria, perché solo uno scemo potrebbe arrivare fino a Pomezia o un sabato sera a Capannori a metà gennaio per vedersi una partita di serie B1. Tuttavia ci sono state in questi anni delle belle eccezioni, come ad esempio l'ultimo viaggio della scorsa stagione, quello di Altino, che affrontai in gruppo con altri tifosi, che come me, sognavano di tornare in serie A dopo tanti anni di purgatorio in B. E nella categoria delle eccezioni, è entrata anche Riccione, che è la trasferta più breve se si esclude Castelbellino Stazione. In realtà ero quasi convinto di essere da solo anche questa volta, perché il mitico Roberto si era sfilato per motivi familiari. Questo fatto non mi aveva demoralizzato, anche perché per me è una consuetudine viaggiare da solo per seguire le prilline. Poi all'improvviso, sabato mattina, quando ancora dormivo, ecco un messaggio: "Vai a Riccione oggi?". Era Renata, la ragazza che al PalaTriccoli nelle partite casalinghe cura il referto elettronico; doveva aver letto il mio post del venerdì, in cui ribadivo la mia volontà di seguire la squadra anche in questa trasferta molto facile dal punto di vista logistico ma assai complessa per quello tecnico, vista la posizione di classifica della Lasersoft. A dire il vero c'era anche un'altro motivo che mi spingeva ad andare al "Le Fontanelle": Valeria Tallevi. Volevo assolutamente rivederla ed una foto con lei, perché come dice una vecchia canzone "Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano". Quel viaggio verso Valeriana e le rossoblù dunque, lo avrei fatto in compagnia. Peccato che non avevo fatto bene i conti con i tempi. Quando sono passato a prendere Renata alla partita mancavano quasi quaranta minuti...ed eravamo a Pesaro. Il navigatore mi dava come orario di arrivo le 17.59. "Va bene, ci perdiamo il saluto delle squadre" ho pensato io, consapevole che stavolta non avrei potuto fare tutti i video del pre-partita da mettere sulle storie di Facebook ed Instagram di questo inutile spazio. Un lavoro in meno. Arrivati al "Le Fontanelle" il primo set era iniziato da pochissimo e la Pieralisi era già sotto; ho dato un'occhiata alla tribuna ed ho capito che non eravamo gli unici "ospiti". E' sempre bello vedere che non sono l'unico scemo che prende la macchina e si fa qualche chilometro per la squadra. Poi ad un certo punto, eravamo credo alla fine del primo set, il pallone è rotolato verso di noi, Renata lo ha preso e lo ha lanciato verso la Divina (almeno credo fosse lei...). Poco dopo è iniziato il turno di battuta infinito della nostra regista, che ha letteralmente cambiato la partita. Da quel momento Renata non ha fatto altro che ricordarmi quel fatto, che lei aveva toccato il pallone, quindi era merito suo se avevamo vinto la partita. "Ti darò l'Mvp domani" gli ho detto scherzando. "No, quello se lo merita Ilenia: non l'ho mai vista difendere così!" ha risposto Renata. Finita la partita ho mantenuto la promessa che mi ero fatto ed aiutato da Massimiliano, il preparatore atletico rossoblù ho fatto la foto con Valeriana. Non so lei cosa può aver pensato. Sicuramente non qualcosa di positivo. Come un idiota non sono stato in grado di dirgli altro che "Sei il mio medico di base preferito". Avrei voluto dirgli che è bellissima e bravissima, non quella stupidaggine. Vorrà dire che al ritorno dovrò farmi perdonare. La serata è finita in una pizzeria di Pesaro a chiacchierare con Renata della partita. E' stato un bel pomeriggio, non solo per i due punti di Paolucci E co; è stato ancor più bello conoscere meglio una persona che come me, ama la pallavolo ed i colori rossoblù. E' proprio vero che le trasferte da sole sono belle...ma in due sono migliori. Peccato che adesso la Pieralisi giocherà tutte trasferte molto lontane. Ma il povero tifoso rossoblù non ha mica paura di arrivare in Veneto. FORZA JESI!!! NRB. |
CERCA IN QUESTO BLOG
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLÙ
FEBBRAIO
Sabato 1 ore 17 @ Ravenna: Olimpia Teodora Ravenna - PIERALISI JESI (1a giornata rit.);
Sabato 8 ore 17.30 a Jesi: PIERALISI JESI - VTB Fcredil Bologna (2a giornata rit.);
Domenica 16 ore 17.30 @ Cesena: Angelini Elettromeccanica Cesena - PIERALISI JESI (3a giornata rit.);
MARZO
Sabato 1 ore 17.30 a Jesi: PIERALISI JESI - Smapiù Arena Volley Team (4a giornata rit.);
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:29
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:28
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:27
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:26
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:25