CONTATTA L'AUTORE
Nickname: iamnobody2011
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 31 Prov: AN |
CHI SONO?
Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno.
LA PIERALISI JESI 2024/25
2) Glenda GIRINI L '06
3) Benedetta CECCONI L '96
6) Lorena DIAZ S '96
8) Elisa MARCELLETTI P '03
9) Erica PAOLUCCI S '00
10) Ilenia PERETTI P '97
11) Alessia CASTELLUCCI S '96
12) Laura CANUTI C '01
13) Noemi PAPAGNO C '06
15) Grazia D'AMORE O '07
16) Talità MILLETTI C '02
!7) Sofia MORETTO O '95
All. Luciano SABBATINI
Vice all. Tommaso VALERI
I MIEI LINK PREFERITI
TAG
MENU
AREA PERSONALE
Messaggi del 04/02/2025
Post n°3519 pubblicato il 04 Febbraio 2025 da iamnobody2011
Impotenza e rassegnazione. Questo è quello che mi ha trasmesso la Pieralisi vista sabato pomeriggio a Ravenna. Sulle tribune del mitico PalaCosta c'ero anche io, mescolato tra i rumorosi e caldi fans dell'Olimpia Teodora. Impotenza e rassegnazione, perché le rossoblù contro le giallorosse della ex Martina Pirro avrebbero dovuto offrire ben altra prestazione, con un atteggiamento diverso e soprattutto con più carattere contro una squadra che al contrario è in grande forma, è molto profonda e gioca spensierata, avendo già raggiunto il suo obiettivo principale, che era una tranquilla salvezza. Invece, quando la partita è entrata nelle fasi decisive, ovvero il terzo e quarto set, le jesine sono sparite, dimostrando evidenti limiti di personalità oltre che tecnici, soprattutto in attacco. E pensare che il primo set, nonostante una brutta partenza, aveva offerto buoni spunti grazie alla battuta. Il turno di Talità Milletti (tre ace per la centalona delle Moie) aveva prodotto una incredibile rimonta e fatto tremare i tifosi locali, che sul 14-8 pensavano di avere vita facile. E' stato un bel testa a testa che avrebbe meritato un finale migliore, in particolare per la monumentale prova di Sofia Moretto, unico terminale offensivo credibile per una Pieralisi che da Paolucci ha avuto poco (2 punti) ed ancora meno ha avuto da Alessia Castellucci, che nella frazione ha segnato virgola, cioè zero punti. Con il servizio le rossoblù hanno costruito il break in apertura finendo per doppiare le padrone di casa. La Divina è stata bravissima nel mettere in partita chi fino a quel momento era rimasto ai margini, cioè Laura Canuti ed ovviamente le due schiacciatrici. Castellucci si è svegliata dal letargo pungendo sia in attacco sia in battuta (cinque punti per lei nel secondo set). Poteva essere l'inizio di un'altra partita, poteva essere una svolta, una delle tante che le rossoblù hanno visto passare in questa controversa stagione. Ma come era successo a San Donà, anche stavolta Paolucci & co non hanno preso il treno. Ravenna ha ripreso a macinare gioco, mentre le jesine anziché controbattere hanno cominciato a faticare di nuovo in attacco, mostrando evidenti limiti tecnici e fisici. In particolare nel quarto set ho avvertito forte un senso di rassegnazione quando la Teodora ha agganciato la Pieralisi sul 10-10 e poi, l'ha sorpassata scappando via senza incontrare resistenza. L'impotenza invece, me l'ha trasmessa Coach Luciano, che vedendo la giornata no dell'attacco si è girato verso la panchina...e c'erano solo Glenda Girini e Enrica Ferrini (che ha debuttato ufficialmente in serie B1). A Ravenna infatti, era assente anche Lorena Diaz. Il pensiero del povero tifoso rossoblù è andato subito a Giorgia Quarchioni, che in una partita come quella di sabato, con la sua energia e la sua esperienza avrebbe fatto comodo. Purtroppo però, Giorgia ora è a Teramo. Al PalaCosta il coach ha provato a cambiare il palleggiatore, inserendo Marcelletti per la Divina sia nel terzo sia nel quarto, per dare nuove idee all'attacco. Vista la situazione io avrei azzardato anche Grazia D'Amore per sfruttare la sua battuta, che a parte qualche lampo isolato di Paolucci e Moretto non ha più prodotto nulla di buono (Castellucci addirittura tre errori fra il terzo e quarto set). Dunque, impotenza e rassegnazione, due sentimenti che non promettono nulla di buono in vista delle sfide con Bologna e Cesena che attendo la Pieralisi in questo mese di febbraio. FORZA JESI!!! NRB. |
CERCA IN QUESTO BLOG
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLÙ
MARZO
Domenica 23 ore 17.30 @ Castelfranco Veneto (TV): Azimut Giorgione Castelfranco Veneto - PIERALISI JESI (7a giornata rit.);
Sabato 29 ore 17.30 a Jesi: PIERALISI JESI - Lasersoft Riccione (8a giornata rit.);
APRILE
Sabato 5 ore 17.30 a Jesi: PIERALISI JESI - Banca Annia Aduna Women Padova (9a giornata rit.);
Sabato 12 ore 17.30 a Jesi: PIERALISI JESI - Eagles Vergati (10a giornata rit.);
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:29
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:28
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:27
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:26
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:25