Creato da iamnobody2011 il 04/06/2011

Nessuno RossoBlù

Tutto sulla Pieralisi Volley Jesi

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: iamnobody2011
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 31
Prov: AN
 

CHI SONO?

Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno

 

LA PIERALISI JESI 2024/25

2) Glenda GIRINI L '06

3) Benedetta CECCONI L '96

6) Lorena DIAZ S '96

8) Elisa MARCELLETTI P '03

9) Erica PAOLUCCI S '00

10) Ilenia PERETTI P '97 

11) Alessia CASTELLUCCI S '96 

12) Laura CANUTI C '01

13) Noemi PAPAGNO C '06

15) Grazia D'AMORE O '07

16) Talità MILLETTI C '02

!7) Sofia MORETTO O '95 

All. Luciano SABBATINI

Vice all. Tommaso VALERI

 

I MIEI LINK PREFERITI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Marzo 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

Messaggi del 12/02/2025

Valeriana "pareggia" con Benazzi. Vittorie per Ale Pomili e Pettinari

Post n°3533 pubblicato il 12 Febbraio 2025 da iamnobody2011
 

Valeria Tallevi. Il derby tra Riccione e Cesena che metteva in palio il terzo posto era anche e soprattutto la sfida tra opposti. Nella Lasersoft la ex rossoblù, con l'Angelini il capitano Giada Benazzi. A vincere il match è stato Riccione per 3 a 1, che grazie ai tre punti si è ripresa il terzo posto, spodestando proprio Cesena. Il confronto tra opposti invece, è finito in parità. Valeriana (a sinistra, nella foto facebook.com/riccionevolley) e Benazzi infatti, hanno messo a referto 26 punti, dimostrando di essere i terminali offensivi principali delle loro squadre. 

valeria talleviAlessia Pomili. Per "Pomi" quello con la Clementina 2020 era un piccolo derby, avendo giocato con il club di Castelbellino-Moie. Nel 3 a 1 finale c'è anche lo zampino della centrale di Potenza Picena, che ha messo a referto 12 punti."Abbiamo faticato all'inizio, ma poi abbiamo proposto il nostro gioco e ci siamo imposte di più. - ha dichiarato Alessia ai canali social del Giorgione - Ad esempio nell'ultimo set ci è riuscito davvero di tutto ed è quello che dovremo fare anche nelle prossime partite. Nel primo parziale c'è stato invece un calo di attenzione, siamo una squadra giovane e spesso in queste situazioni è difficile uscirne, ma ce l'abbiamo fatta comunque e questo spiega il nostro carattere. Sono molto contenta della mia prestazione, mi piace sempre dare il massimo". Grazie ai tre punti il Giorgione continua la sua risalita della classifica: ora è sesto a due lunghezze dal terzo posto. 

Martina Pirro. La striscia di cinque vittorie consecutive dell'Olimpia Teodora si è interrotta sabato sera a San Donà contro l'Imoco Volley. Il match è stato una vera battaglia, conclusa al tie break (15-11); Martina ha messo a referto dieci punti. Il punto strappato alle "Panterine" permette comunque, a Ravenna di allungare ancora sulla zona salvezza e di posizionarsi in ottava posizione a quota 24. 

Beatrice Pettinari. Sabato pomeriggio la Mandwinery Cerignola della centrale jesina era ospite della neopromossa Salerno per difendere il secondo posto dall'assalto delle casertane della Polisportiva Matese. Le foggiane non hanno sbagliato la gara, vincendo per 3 a 0 con parziali molto netti (15, 17 e 18). Beatrice è stata una delle protagoniste della gara. In classifica Cerignola mantiene il secondo posto, con una lunghezza di vantaggio sulle casertane, mentre la testa del girone I, occupata dalla Leonessa Altamura, è lontana sei punti. FORZA JESI!!! NRB. 

 
 
 

Da Scognamiglio a Concilio e Ciampanella

Post n°3532 pubblicato il 12 Febbraio 2025 da iamnobody2011
 

"A pensar male si fa peccato...ma ci si azzecca". I tanto bistrattati detti popolari non sbagliano mai, soprattutto quando di mezzo c'è la VTB. Giovedì quando ho raccontato dell'unica volta delle bolognesi a Jesi ho volutamente omesso un piccolo particolare, che poi tanto piccolo non era. In quella vittoria per 3 a 1 ai danni di una coraggiosa e generosa Pieralisi, una parte importante la recitò il signor Scognamiglio, che con alcune decisioni incomprensibili, soprattutto nel terzo set, quello più combattuto, indirizzò il match verso Bologna, con buona pace dei dirigenti rossoblù, che anche allora protestarono senza tuttavia, ottenere granché. Sto parlando di una partita del 2023, mica di dieci anni fa. Non ho citato quell'episodio appositamente, perché non volevo caricare troppo la partita e non volevo creare fin dalla vigilia un clima di tensione e sospetto verso le signore Concilio e Ciampanella. Purtroppo però, due anni dopo quel match mi ritrovo di nuovo a parlare di arbitraggio disastroso quando la Pieralisi gioca in casa con la VTB. Sarà una coincidenza? A questo punto penso proprio di no e mi tocca dare ragione al vecchio detto popolare: "A pensar male si fa peccato...ma ci si azzecca". pieralisi - vtb bologna 2024/25Le due signore di bianco vestite sabato hanno probabilmente dimostrato tutta la loro incompetenza e cosa più grave, tutta la loro arroganza. Perché un arbitro può sbagliare, in quanto essere umano, ma non può mai tenere un atteggiamento come quello dei due fischietti romani sabato scorso. Il loro show è iniziato fin dal loro arrivo, con le lamentele per la scarsa illuminazione del campo (in effetti, non avevano tutti i torti...). Ma il meglio doveva ancora arrivare. Il meglio, o il peggio a seconda dei punti di vista, lo hanno dato in partita, fischiando a favore di Bologna ogni episodio controverso.

Dai falli di piede di Ristori non visti, alle invasioni totalmente inventate ed ai falli in palleggio fischiati alla Divina, fino all'ultimo, decisivo fischio, quello dell'errore in battuta di Marcelletti sul 23-23. A detta di tutti, la palla era dentro ma le due signore romane non l'hanno pensata così. Il picco dell'arroganza la signorina Ciampanella l'ha raggiunto sul 21-18 del terzo set, quando ha chiesto al povero Tiziano - che è l'addetto agli arbitri - di far uscire dal rettangolo di gioco il Presidente, Fiorenzo e Alba, rei secondo lei di proteste eccessive. In passato sono stato molto critico verso di loro, per certi comportamenti esagerati ma questa volta, è giusto difenderli perché non avevano fatto nulla di male. Chiederne l'allontamento, come degli ultras scalmanati mi è sembrato un atto di arroganza, oltre che un escamotage per distrarre le rossoblù e ridare fiato alle speranze emiliane, che infatti dopo quel curioso episodio hanno piazzato il break che gli ha permesso di vincere il set e la gara. Assurdo, come anche la fuga delle due direttrici di gara appena terminato l'incontro. Avevano paura? O forse, si sono rese conto del disastro che hanno combinato? Come ho detto, l'errore fa parte del gioco. La Pieralisi deve sicuramente arrabbiarsi anche e soprattutto per i troppi errori al servizio nei momenti chiave (quelli di Milletti nel secondo set e di Castellucci nel finale di terzo, gridano ancora vendetta). In particolare la schiacciatrice fermana continua a vivere un momento di involuzione; è lontanissima anni luce dalla giocatrice devastante dello scorso anno. Certo, l'influenza l'ha debilitata ma urge assolutamente un suo recupero completo. Tuttavia è anche giusto dire che in un set perso 23-25 ogni punto, ogni fischio, ogni momento della frazione rischia di risultare decisivo, perciò anche le sviste arbitrali finiscono per pesare come macigni. A questo punto spero proprio che la Fipav fermi le signorine Concilio e Ciampanella per un po', e soprattutto, che la VTB vinca il campionato, così almeno l'anno prossimo me ne starò tranquillo e non dovrò più preoccuparmi degli arbitraggi. FORZA JESI!!! NRB. 

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLÙ

MARZO

Sabato 15 ore 17.30 a Jesi: PIERALISI JESI - Clementina 2020 (6a giornata rit.); 

Domenica 23 ore 17.30 @ Castelfranco Veneto (TV): Azimut Giorgione Castelfranco Veneto - PIERALISI JESI (7a giornata rit.); 

Sabato 29 ore 17.30 a Jesi: PIERALISI JESI - Lasersoft Riccione (8a giornata rit.); 

Sabato 5 ore 17.30 a Jesi: PIERALISI JESI - Banca Annia Aduna Women Padova (9a giornata rit.); 

 

NESSUNO ROSSOBLÙ ON FACEBOOK

Nessuno Rossoblù

 

 

 

 

Visita la mia pagina Facebook "Nessuno Rossoblu"!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

iamnobody2011giorgio.tomasettosakukoivu11williamCars1maresogno67Arianna1921prefazione09cassetta2DoNnA.Sanna.mari_74fabbristefihanya_evymritio86queenmadan180
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963