CONTATTA L'AUTORE
Nickname: iamnobody2011
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 31 Prov: AN |
CHI SONO?
Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno.
LA PIERALISI JESI 2024/25
2) Glenda GIRINI L '06
3) Benedetta CECCONI L '96
6) Lorena DIAZ S '96
8) Elisa MARCELLETTI P '03
9) Erica PAOLUCCI S '00
10) Ilenia PERETTI P '97
11) Alessia CASTELLUCCI S '96
12) Laura CANUTI C '01
13) Noemi PAPAGNO C '06
15) Grazia D'AMORE O '07
16) Talità MILLETTI C '02
!7) Sofia MORETTO O '95
All. Luciano SABBATINI
Vice all. Tommaso VALERI
I MIEI LINK PREFERITI
TAG
MENU
AREA PERSONALE
Messaggi del 13/02/2025
Post n°3535 pubblicato il 13 Febbraio 2025 da iamnobody2011
Nella meravigliosa cavalcata rossoblù verso i play-off dello scorso anno una partita è rimasta nel cuore e nei ricordi di tanti tifosi. Una partita ha segnato un momento importante della stagione: quella di Cesena. Una vittoria con tanti significati e non solo sportivi. Certo, era uno scontro diretto di altissima classifica perché si confrontavano le due squadre al secondo posto; infatti, la classifica prima del match del Mini Palazzetto recitava così: Castelfranco di Sotto 37, Cesena 32, Pieralisi 32, Volleyrò 28. Vincere voleva dire prendersi il secondo posto in solitaria. La Pieralisi arrivava a quella gara dopo il tie break vinto al PalaTriccolii con il Volleyrò, che aveva caricato tutto l'ambiente, convinto di poter realizzare un'impresa; nessuno infatti, aveva ancora vinto nell'impianto cesenate. Sembrava un fortino inespugnabile ma Paolucci & co proprio in quella domenica pomeriggio dimostrarono a loro stesse ed alle quotate rivali di essere davvero una grande squadra ed un grande gruppo. Solo un gruppo unito poteva uscire indenne da una partita di quel tipo. Successo di tutto. Le bianconere riuscirono ad annullare ben otto match ball ed alla prima occasione, chiusero la frazione 30-28. Cesena-Pieralisi si sarebbe decisa al tie break, degna conclusione di una grande sfida. Anzi, se possibile, il quinto set regalò ancor più emozioni fino all'ultimo ed oltre, perché non bastarono 15 punti e due ore per stabilire chi avrebbe vinto. Cesena ci andò vicinissima, ebbe anche tre match ball (sul 14-12 e sul 15-14) ma la Pieralisi non aveva la minima intenzione di arrendersi, non ne voleva proprio sapere di uscire dal Mini Palazzetto con una sconfitta. Erica Paolucci - che fino a quel momento aveva lavorato nell'ombra - si prese la scena annullando tutte le opportunità delle locali, prima del pallonetto della Divina, che chiuse nella maniera più imprevebile l'incontro e fece esplodere il "settore ospiti". Già, il settore ospiti. Perché tra i tanti significati, Cesena-Pieralisi ha un posto speciale nella meravigliosa stagione rossoblù 2023/24 proprio per quello, perché fu la prima (e forse, unica) trasferta della stagione regolare con tanti tifosi jesini al seguito. Il piccolo settore ospiti del Mini Palazzetto non bastò a contenere tutto l'entusiasmo. Quella domenica Paolucci & co cominciarono a capire che stavano facendo qualcosa di grande, qualcosa di incredibile e tutta quella gente, che si era fatta il viaggio in auto fino a Cesena per una partita di pallavolo di B1 femminile, era la dimostrazione più visibile. Una dimostrazione che sarebbe stara replicata, ma con minore fortuna, qualche mese dopo ad Altino. Ma quella è un'altra storia. Domenica pomeriggio non si giocherà al Mini Palazzetto e neppure al Carisport, bensì nella piccola palestra "Comandini". Non si giocherà per il secondo posto ma nonostante questo, Angelini-Pieralisi non sarà una partita normale. Mai. FORZA JESI!!! NRB. |
Post n°3534 pubblicato il 13 Febbraio 2025 da iamnobody2011
CHI SONO. Nel 2005 dalla fusione tra A.s.d Sant'Egidio U.s. Acli Volley (che militava in serie C femminile) e Volley Club (che militava nelle serie D Femminile) nasce il Volley Club Cesena. Grazie alla fusione la neonata società raggiunge rapidamente la serie B2 e partecipa per quattro volte ai play-off promozione per la B1, raggiunta poi, al termine del campionato 2014/15. Nella scorsa stagione Cesena era nello stesso girone della Pieralisi; ha chiuso al terzo posto, qualicandosi ai play-off. Nella post season però, le bianconere hanno perso sia con Castelfranco di Sotto al Mini Palazzetto sia a Catania.
COSI' ALL'ANDATA. 3a giornata di andata. Jesi, 26 ottobre 2024. PIERALISI JESI - ANGELINI ELETTROMECCANICA CESENA 0-3 (18-25, 23-25, 24-26). PIERALISI JESI: Girini L, Cecconi L, Quarchioni 11, Marcelletti n.e., Paolucci 2, Peretti 4, Castellucci 3, Papagno, Canuti 8, D'Amore n.e., Milletti 3, Moretto 14. All. Sabbatini. CESENA: Calisesi L, Missiroli 1, Molari n.e., Vecchi 9, Pinali 5, Guardigli, Benazzi 22, Marchi L, Conficoni 1, Caniato 6, Melandri 11. All. Luccchi. Arbitri: Tosti e Sacrini. IN CLASSIFICA. E' settima con 27 punti. In 15 partite Cesena ha raccolto otto vittorie e sette sconfitte. In casa le ragazze di coach Lucchi hanno vinto cinque volte e perso due. I successi sono arrivati con Riccione (3-1 il 20 ottobre), con Teramo (3-0 il 3 novembre), con Castelfranco Veneto (3-1 il 22 dicembre), con Forlì (3-1 il 19 gennaio) e con le Eagles (3-0 il 2 febbraio). Le due sconfitte con l'Imoco (2-3 il 17 novembre) e con Vicenza (2-3 l'8 dicembre). I PRECEDENTI. Con il Volley Club Cesena sono otto i precedenti totali sul campo, con cinque vittorie per le romagnole e tre per le jesine. In Romagna le rossoblù hanno raccolto due vittorie e due sconfitte. Il primo successo risale al campionato 2021, quello disputato in piena pandemia da Covid-19; Paolucci & co il 28 aprile espugnarono il Carisport per 3 a 0 e guadagnarono l'accesso ai play-off promozione proprio ai danni delle bianconere. Il secondo successo è quello ottenuto lo scorso anno al tie break il 25 febbraio al Mini Palazzetto (anche allora si giocava alla terza di ritorno). I due ko sono il 3-0 del campionato di B2 2011/12 (11 marzo 2012) e quello al quinto dopo essere stati avanti 2-0 del torneo di B1 2022/23 (5 marzo 2023). Nella storia rossoblù però, c'è stato anche un altro confronto con un club della cittadina romagnola, la Pallavolo Cesena (nata dallo spostamento del titolo di Altamura), addirittura in A1 nel campionato 2008/09. Al PalaTriccoli vinsero Rinieri & co al tie break il 22 marzo, una settimana dopo la vittoria della Challenge Cup. All'andata, il 14 dicembre 2008, al Carisport finì 3 a 1 per le cesenati. EX DI TURNO. Nessuno. FORZA JESI!!! (foto facebook.com/volleyclubcesena). |
CERCA IN QUESTO BLOG
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLÙ
MARZO
Domenica 23 ore 17.30 @ Castelfranco Veneto (TV): Azimut Giorgione Castelfranco Veneto - PIERALISI JESI (7a giornata rit.);
Sabato 29 ore 17.30 a Jesi: PIERALISI JESI - Lasersoft Riccione (8a giornata rit.);
APRILE
Sabato 5 ore 17.30 a Jesi: PIERALISI JESI - Banca Annia Aduna Women Padova (9a giornata rit.);
Sabato 12 ore 17.30 a Jesi: PIERALISI JESI - Eagles Vergari (10a giornata rit.);
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:29
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:28
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:27
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:26
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:25