Creato da iamnobody2011 il 04/06/2011

Nessuno RossoBlù

Tutto sulla Pieralisi Volley Jesi

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: iamnobody2011
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 31
Prov: AN
 

CHI SONO?

Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno

 

LA PIERALISI JESI 2024/25

2) Glenda GIRINI L '06

3) Benedetta CECCONI L '96

6) Lorena DIAZ S '96

8) Elisa MARCELLETTI P '03

9) Erica PAOLUCCI S '00

10) Ilenia PERETTI P '97 

11) Alessia CASTELLUCCI S '96 

12) Laura CANUTI C '01

13) Noemi PAPAGNO C '06

15) Grazia D'AMORE O '07

16) Talità MILLETTI C '02

!7) Sofia MORETTO O '95 

All. Luciano SABBATINI

Vice all. Tommaso VALERI

 

I MIEI LINK PREFERITI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

Messaggi del 06/03/2025

Lo storico debutto in A1

Post n°3558 pubblicato il 06 Marzo 2025 da iamnobody2011
 

Il 28 ottobre 2001 la "Divina" Peretti andava alla scuola materna, Sofia Moretto stava cominciando le scuole elementari, Erica Paolucci aveva da poco spento una candelina, Laura Canuti doveva ancora imparare a parlare e camminare, mentre Talità Milletti era ancora nei sogni dei suoi genitori. Il 28 ottobre 2001 non è una data qualunque, sia nella storia della Pieralisi e sia in quella dello sport jesino, perché in quella giornata una squadra di pallavolo cittadina debuttava nella massima serie nazionale (nel 1997 la Jesina Calcio a 5 aveva raggiunto per la prima volta la serie A). Un debutto molto atteso dalla Monte Schiavo Banca Marche di coach Gianni Volpicella (nella foto Pieralisi Volley Jesi). Il teatro non era il PalaTriccoli ma il palasport di via Goldoni, a Vicenza, proprio dove giocheranno le rossoblù sabato pomeriggio. L'avversario era una delle "corazzate" di quel campionato 2001/02, la Metodo Minetti considerata da tutti gli esperti come la grande favorita per il tricolore e vincitrice della Super Coppa italiana. Il vulcanico presidente Coviello infatti, aveva consegnato al suo allenatore, Giovanni Giudetti, una vera fuoriserie. monte schiavo banca marche 2001/02A leggere ora i nomi vengono i brividi: la schiacciatrice polacca Maggie Glinka; le centrali Paggi e Polijak; la regista della nazionale degli Stati Uniti, Ah Mow; Darina Mifkova e l'opposto della nazionale italiana, Elisa Togut, che ancora doveva diventare la "Santa Toga" del Mondiale. Insomma, Romanin e compagne erano attese da un vero battesimo di fuoco. L'estate comunque, aveva cambiato il volto della Vini Monte Schiavo, che aveva visto partire molte delle protagoniste della promozione ed erano arrivate alla corte del confermato Volpicella tante giocatrici esperte per non soffrire il cambio di categoria e qualche giovane, come la schiacciatrice argentina Carolina Costagrande.

Il colpo dell'estate rossoblù tuttavia, era stata Henriette Weersing, una delle leggende del volley europeo, arrivata a Jesi a 37 dopo una carriera fatta di successi, prima con l'Olimpia Teodora di Ravenna, poi con Modena ed infine, con la Foppadretti Bergamo. Il sestetto rossoblù comprendeva, oltre ad Harry, anche la palleggiatrice della promozione Fledderus, le centrali Lahme e Bragaglia, le schiacciatrici Costagrande e Roll, il libero Marinelli. Quel pomeriggio del 28 ottobre 2001 dunque, la matricola Monte Schiavo Banca Marche Jesi e la "corazzata" Metodo Minetti scesero in campo ma ci fu subito una sorpresa, cioé l'assenza tra le venete di Togut, out per un problema al ginocchio. Al suo posto Guidetti mandò in campo la non ancora maggiorenne Valentina Fiorin, che giocò come mai più le sarebbe più capitato, mettendo a referto 21 punti ed un 45% in attacco. Anche Volpicella però, fu costretto a fare i conti con gli infortuni di Costagrande (spalla) e Bragaglia. Nonostante un pronostico avverso, le jesine lottarono alla pari con le più quotate avversarie, e si arresero solo al quinto set. Proprio il tie break fu molto equilibrato ma si risolse 18-16 a favore della Minetti. In quella sconfitta per 3 a 2 si mescolarono la gioia per il primo, storico, punto conquistato in A1 contro un avversario fortissimo ed il rimpianto per un tie break giocato alla pari. "Se consideriamo che loro hanno giocato senza Togut, possiamo dire che abbiamo buttato via uno o addirittura due punti: avevano un assetto da sfruttare. Ragionando così dovremmo essere scontenti di come è andata. - disse coach Volpicella a fine gara - Se analizziamo invece, la nostra situazione con Carolina che non si è mai allenata per un problema alla spalla e gioca forzatamente, allora potrei dire che abbiamo guadagnato un punto. Non so se alterarmi o prenderla con filosofia: un punto a Vicenza alla vigilia lo avremmo sottoscritto e saremmo stati tutti contenti". Tre giorni dopo, il 31 ottobre, arrivò la prima vittoria in serie A1 al PalaTriccoli contro il Famila Imola. FORZA JESI!!! NRB.

 
 
 

L'avversario di turno: Volksbank Vicenza

Post n°3557 pubblicato il 06 Marzo 2025 da iamnobody2011
 

CHI SONO. Il Volley Vicenza nasce nel 2016 dalla collaborazione tra nove società sportive del territorio vicentino. Nel 2017 la nuova società acquista il titolo per la serie B1; nel campionato 2021 arriva la promozione in A2 grazie alla vittoria nei play-off promozione. L'esprienza tra le cadette dura solamente una stagione ma nell'estate 2022 le venete ricomprano il titolo di A2 dalle siciliane di Aragona. Il campionato 2022/23 si conclude con una nuova retrocessione in B1. Nella passata stagione le vicentine hanno chiuso la stagione regolare al secondo posto il girone B, dietro al Giorgione di Castelfranco Veneto; nei play-off hanno perso la finale per la promozione in A2 con le brianzole di Concorezzo.

volksbank vicenza 2024/25NELL'ULTIMO TURNO. 4a giornata di ritorno. San Donà di Piave (VE), sabato 1° marzo 2025. Cortina Express Imoco Volley - Volksbank Vicenza 0-3 (24-26, 22-25, 18-25). Imoco Volley: Bacchin 5, Moroni 9, Manda 1, Novello 18, Airhienbuwa 4, Orso 8, Arici L, Forte, Adigwe, Pugiotto, Zorzetto, Genovese L. N.e.: Corbanese, Fiolo. All.: Gregoris. Vicenza: Spinello, Ghezzi 10, Pegoraro 7, Sesenna 8, Boninsegna 16, Anello L. 6, Morra L, Digonzelli 1, Bauce. N.e.: Ianeselli, Roviaro, Moretto L. All.: Cavallaro. Arbitri: Longo e Crivellente. 

COSI' ALL'ANDATA. 5a giornata di andata. Jesi, 9 novembre 2024. PIERALISI JESI - VOLKSBANK VICENZA 0-3 (28-30, 16-25, 12-25). PIERALISI JESI: Milletti 1, Moretto 10, Quarchioni 3, Canuti 7, Peretti 1, Castellucci 11, Cecconi L, Paolucci 2, D'Amore 1, Papagno, Marcelletti. N.e.: Girini L. All.: Sabbatini. VICENZA: Spinello 2, Ianeselli 8, Pegoraro 9, Digonzelli 12, Boninsegna 13, Anello 11, Morra L, Sesenna 3, Roviaro 1, Bauce 1. N.e.: Moretto. All.: Cavallaro. Arbitri: Giacomi e Falzi.

IN CLASSIFICA. E' seconda con 37 punti; delle 17 partite disputate, le vicentine ne hanno vinte 13 e perse quattro. La Volksbank in questa stagione ha giocato il girone di andata a Cavazzale, frazione del comune di Monticello Conte Otto, comune di ottomila abitanti in provincia di Vicenza. In quella sede sono arrivate tre vittorie - il 3-0 con l'Imoco Volley (il 2 novembre), il 3-1 con Ravenna (il 16 novembre), il 3-0 con l'Arena Volley (il 21 dicembre) - e due sconfitte, quella con l'Aduna Women Padova per 2-3 (il 19 ottobre) e quella con Bologna per 1-3 (il 30 novembre). Dal 18 gennaio la società berica si è trasferita nello storico palazzetto dello sport di Vicenza, un impianto che ha visto anche la serie A1 con la Minetti. Nella nuova casa la Volksbank è ancora imbattuta: sono arrivati i successi con Riccione al tie break (il 18 gennaio), con Forlì per 3-0 (il 1° febbraio) e con la Eagles Vergati per 3-0 (il 15 febbraio). 

I PRECEDENTI. Con l'attuale società, l'unico precedente è il match di andata, vinto nettamente dalle vicentine per 3 a 0 al PalaTriccoli. Negli anni della serie A però, le rossoblù hanno affrontato un'altra società della città del Palladio: la Metodo Minetti Vicenza (poi diventata Joy Volley Vicenza) del presidente Giovanni Coviello. Con questo club il bilancio è nettamente a favore delle prilline, che hanno vinto quindici dei sedici confronti nelle otto stagioni di A1. La Minetti ha vinto solo il primo incontro, quello del 28 ottobre 2001, che fu anche il debutto assoluto delle rossoblù in serie A1. L'ultima sfida a Vicenza tra le jesine e la Minetti risale all'11 ottobre 2008, quando si giocò la prima di campionato della A1 2008/09; la Monte Schiavo Banca Marche di Ognjenovic e Flier vinse al tie break contro le locali di una giovanissima Monica De Gennaro. C'è anche un precedente in serie A2, nella semifinale di Coppa Italia del 1998, vinta però, dalle "gatte" al tie break contro la Vini Monte Schiavo di coach Maurizio Moretti.

EX DI TURNO. Nessuno. FORZA JESI!!! NRB. (foto facebook.com/volksbankvicenzavolley).

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLÙ

APRILE

Martedì 29 ore 20.30 @ Forlì: Life365.eu Forlì - PIERALISI JESI (11a giornata rit.); 

MAGGIO

Sabato 3 ore 18 @ Teramo: RG Stampa Futura Volley Teramo - PIERALISI JESI (12a giornata rit.); 

Sabato 10 ore 17.30 a Jesi: PIERALISI JESI - Cortina Express Imoco Volley (13a giornata rit.). 

 

NESSUNO ROSSOBLÙ ON FACEBOOK

Nessuno Rossoblù

 

 

 

 

Visita la mia pagina Facebook "Nessuno Rossoblu"!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

iamnobody2011viscontina17LSDtripgiovanni80_7LiledeLumiLgiorgio.tomasettosakukoivu11williamCars1maresogno67Arianna1921prefazione09cassetta2DoNnA.Sanna.mari_74
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963