CONTATTA L'AUTORE
Nickname: iamnobody2011
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 31 Prov: AN |
CHI SONO?
Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno.
LA PIERALISI JESI 2024/25
2) Glenda GIRINI L '06
3) Benedetta CECCONI L '96
6) Lorena DIAZ S '96
8) Elisa MARCELLETTI P '03
9) Erica PAOLUCCI S '00
10) Ilenia PERETTI P '97
11) Alessia CASTELLUCCI S '96
12) Laura CANUTI C '01
13) Noemi PAPAGNO C '06
15) Grazia D'AMORE O '07
16) Talità MILLETTI C '02
!7) Sofia MORETTO O '95
All. Luciano SABBATINI
Vice all. Tommaso VALERI
I MIEI LINK PREFERITI
TAG
MENU
AREA PERSONALE
Messaggi del 18/03/2025
Post n°3573 pubblicato il 18 Marzo 2025 da iamnobody2011
Se è vero che "i derby non si giocano, si vincono!", la Pieralisi ci ha preso gusto a vincere il "derby della Vallesina". Le rossoblù si sono aggiudicate le ultime quattro edizioni della sfida con la Clementina 2020, che non esulta nel confronto addirittura dal 15 aprile 2023, quando le esine espugnarono il PalaTriccoli per 3 a 1. Da quel giorno il Derby ha parlato sempre e solo jesino: doppietta lo scorso anno (1-3 a Moie, 3-0 a Jesi) e doppietta di Paolucci & co anche in questa stagione. Il successo dell'andata a Castelbellino per 3 a 1 è stato replicato dalle prilline anche sabato pomeriggio, in un PalaTriccoli bellissimo, con tanto pubblico e tanto tifo. Un colpo d'occhio che mi ha fatto tornare indietro allo scorso anno, quando il Derby valeva, oltre che per l'orgoglio, anche per un posto nei play-off. Ma se quella volta la Pieralisi aveva letteralmente asfaltato la Clementina 2020, sabato l'inizio è stato totalmente diverso. Choccante, da incubo, troppo brutto per essere vero. Chissà cosa avranno pensato i quasi mille (ma è una cifra approssimativa) durante quel primo set? Perché in campo c'era una sola squadra e non era certo, la Pieralisi, rimasta forse con la testa a Vicenza. Anche il derby d'andata aveva regalato un parziale simile: 25-10 per le ragazze di coach Moretti scappate via in apertura di secondo set. Dati statistici a parte, una frazione persa in quel modo poteva essere una vera mazzata, di quelle che stendono un toro. Lì si è visto il carattere e la pazienza della Pieralisi, che si è scrollata di dosso la tensione, ha ritrovato le sue certezze, a partire dalla battuta, da Sofia Moretto e dalla coppia di centrali, molto coinvolte. La maggiore esperienza ed abitudine a questo tipo di partire alla fine ha pesato, soprattutto nei finali di set, in cui le ospiti hanno sbagliato molto, mentre le jesine no. Il Derby ha avuto il merito di risvegliare anche Alessia Castellucci, tornata ai livelli dello scorso anno; la fermana ha messo a referto 12 punti ma soprattutto, è stata lucidissima nel finale di secondo set, chiuso proprio da un suo attacco. La sua ottima prestazione (era una delle candidate al premio di Mvp) è una buona notizia per la Pieralisi, attesa da ciclo assai impegnativo con avversari tosti: il suo contributo sarà fondamentale per sognare qualcosa di più di una tranquilla salvezza. Se la battuta aveva fatto la differenza nel primo, lo ha fatto anche nei set vinti dalle rossoblù; in particolare i turni di Talità Milletti, di Laura Canuti e di Sofia Moretto, tre giocatrici accomunate da un passato con il club di Moie/Castelbellino. In realtà Talitona non ci ha mai giocato ma è di Moie e sente tanto questa sfida e per l'occasione ha riproposto le sue meravigliose e potentissime battute; a referto ha messo solo un ace ma tante volte ha costretto la giovane regista avversaria Luciani a fare i salti mortali per gestire l'attacco. Laura, che la maglia della Clementina '20 l'ha indossata lo scorso anno, ne ha fatti tre di ace ed ha portato anche tanti punti in attacco. Sofia nel lontano 2019 era al Castelbellino Volley e si è presa la scena di questo Derby sia nel difficilissimo ed equilibrato terzo set, chiuso da una sua magia e nel quarto: il break decisivo è nato sul suo turno di battuta. Fin qui le note positive. Primo set a parte, non mi è piaciuta molto la gestione della gara da parte del coach, in particolare i cambi ma in una giornata così bella, con tre punti importanti e le buone notizie dagli altri campi (il ko di Forlì e quello, clamoroso, di Castelfranco Veneto), non è il caso di essere polemici. La cosa importante è che il "derby della Vallesina" sia ancora Jesino. FORZA JESI!!! NRB. |
CERCA IN QUESTO BLOG
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLÙ
APRILE
Sabato 26 ore 17.30 @ Forlì: Life365.eu Forlì - PIERALISI JESI (11a giornata rit.);
MAGGIO
Sabato 3 ore 18 @ Teramo: RG Stampa Futura Volley Teramo - PIERALISI JESI (12a giornata rit.);
Sabato 10 ore 17.30 a Jesi: PIERALISI JESI - Cortina Express Imoco Volley (13a giornata rit.).
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:29
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:28
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:27
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:26
Inviato da: Didiadia
il 21/07/2022 alle 14:25