Creato da iamnobody2011 il 04/06/2011

Nessuno RossoBlù

Tutto sulla Pieralisi Volley Jesi

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: iamnobody2011
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Etŕ: 31
Prov: AN
 

CHI SONO?

Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Buona lettura! Nessuno

 

LA PIERALISI JESI 2024/25

2) Glenda GIRINI L '06

3) Benedetta CECCONI L '96

6) Lorena DIAZ S '96

8) Elisa MARCELLETTI P '03

9) Erica PAOLUCCI S '00

10) Ilenia PERETTI P '97 

11) Alessia CASTELLUCCI S '96 

12) Laura CANUTI C '01

13) Noemi PAPAGNO C '06

15) Grazia D'AMORE O '07

16) Talità MILLETTI C '02

!7) Sofia MORETTO O '95 

All. Luciano SABBATINI

Vice all. Tommaso VALERI

 

I MIEI LINK PREFERITI

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

Messaggi del 15/05/2025

Play-off e Play-out, ecco il programma, il regolamento e le date

Post n°3660 pubblicato il 15 Maggio 2025 da iamnobody2011
 

CAMPIONATO SERIE B1 FEMMINILE 2024/25 - PLAY-OFF

FASE 1

(1° A) Gso Villa Cortese - (1° B) Fantini-Folcieri Ostiano

(1° D) Pantaleo Podio Fasano - (1° C) VTB Fcredil Bologna

Le date. Andata sabato 17 maggio 2025 in casa di Ostiano e Bologna. Ritorno sabato 24 maggio 2025 a Villa Cortese e Fasano. 

Regolamento Fase 1: Si giocheranno gare di andata e ritorno, con il ritorno in casa della
migliore prima che verrà determinata dalla Classifica Avulsa delle Prime Classificate ed eventuale set di spareggio. Le vincenti della Fase 1 saranno promosse in Serie A2 Femminile 2025/26. Le perdenti della Fase 1 accedono alla Fase 4. 

FASE 2

(2° A) Rothoblaas Volano - (3° B) Volley 2001 Garlasco

(2° B) Volley Modena - (3° A) MTS Tecnicaer Santena

(2° C) Lasersoft Riccione - (3° D) Star Volley Bisceglie

(2° D) Marsala Volley - (3° C) Angelini Elettromeccanica Cesena

Le date. Andata sabato 17 maggio 2025 in casa delle terze classificate al termine della stagione regolare. Ritorno mercoledì 21 maggio 2025 in casa delle seconde classificate al termine della stagione regolare.

Regolamento Fase 2: Si giocheranno gare di andata e ritorno, con il ritorno in casa della
seconda classificata ed eventuale set di spareggio. Le vincenti della Fase 2 accedono alla Fase 3. Le perdenti della Fase 2 parteciperanno alla Serie B1 Femminile 2025/26.

CAMPIONATO SERIE B1 FEMMINILE 2024/25 - PLAY-OUT

(10° C) Smapiù Arena Volley Team - (11° C) Life365.eu Forlì

Le date. Andata mercoledì 21 maggio 2025 in casa della peggio piazzata al termine della stagione regolare. Ritorno domenica 25 maggio 2025 in casa della meglio piazzata al termine della stagione regolare. 

Regolamento Play-Out: Qualora tra la 10° e la 11° vi siano due o meno punti di differenza si disputeranno i Play Out Retrocessione con gare di andata e ritorno, con il ritorno in casa della 10° classificata ed eventuale set di spareggio. Sarà disputato un Set di Spareggio, quando al termine delle gare di andata e ritorno, vi sarà: "nel caso di una vittoria per parte e stessa somma di punti (3 a 1 e 3 a 0 garantiscono 3 punti al vincitore e 0 al perdente, il 3 a 2 distribuisce 2 punti al vincitore e 1 al perdente), per esempio nella gara di andata la squadra A vince 3-0 e al ritorno la squadra B vince 3-1 si disputa il set supplementare".

 
 
 

Come č andata negli altri gironi?

Post n°3659 pubblicato il 15 Maggio 2025 da iamnobody2011
 

GIRONE A

Classifica finale: 1°) Villa Cortese 68; 2°) Volano 52; 3°) Santena 50; 4°) Vol-Ley Academy Volpiano 49; 5°) Bra 49; 6°) Legnago 44; 7°) Palau 43; 8°) Club Italia 42; 9°) Sim Novara 38; 10°) Volley Parella Torino 32; 11°) Trescore Balneario 27; 12°) Argentario Trento 23; 13°) Cabiate 19; 14°) Volley Academy Valtellina & Valchiavenna 10.

I verdetti. Qualificate ai play-off promozione: Villa Cortese (Fase 1), Volano e Santena (Fase 2). No play-out. Retrocesse in B2: Trescore Balneario, Argentario Trento, Cabiate e Volley Academy V&V.

villa cortese Villa Cortese è stata prima praticamente per tutta la stagione (aveva già sei punti di vantaggio alla fine del girone di andata). L'ultima giornata è stata decisiva per gli altri due posti. Prima dell'ultimo turno infatti, le torinesi di Santena erano seconde a 50, Volpiano e le trentine di Volano inseguivano a 49. E sabato c'era proprio Santena-Volano, finita 1 a 3 ma Volpiano non ne ha approfittato, perché è stata sconfitta per 3 a 0 in casa nel derby torinese con il Parella, ed ha visto sfumare i play-off. Il Parella al contrario cercava una vittoria per evitare i play-out. In zona retrocessione le bergamasche del Don Colleoni di Trescore Balneario sono arrivate all'ultima giornata con quattro punti di svantaggio sul Parella, hanno vinto a Palau al tie break ma tutto è stato vanificato dal successo delle torinesi nel derby, che hanno così scongiurato gli spareggi retrocessione. 

GIRONE B

Classifica finale: 1°) Ostiano 66; 2°) Volley Modena 57; 3°) Garlasco 56; 4°) Ripalta Creamasca 51; 5°) Valdarno Volley 50; 6°) Anderlini Modena 38; 7°) Rubiera 38; 8°) Campagnola Emilia 37; 9°) Montespertoli 34; 10°) San Giorgio Piacentino 34; 11°) Seravezza 31; 12°) Sassuolo 28; 13°) Pontedera 14; 14°) Crema 12.

I verdetti. Qualificate ai play-off promozione: Ostiano (Fase 1), Volley Modena e Garlasco (Fase 2). No play-out. Retrocesse in B2: Seravezza, Sassuolo, Pontedera e Crema. 

Ostiano dopo aver chiuso il girone di andata con appena tre punti di vantaggio sulla seconda (che allora, era Garlasco), in quello di ritorno ha messo il turbo, perdendo solo due partite, lo scontro diretto con Garlasco alla prima di ritorno (3-1) e con San Giorgio Piacentino al tie break. L'ultimo turno è stato decisivo per assegnare il secondo e terzo posto. Volley Modena e Garlasco infatti, erano appaiate a quota 55. Le modenesi hanno superato in casa dopo cinque set Ripalta Cremasca; il tie break è stato fatale alle pavesi, battute in casa per 2-3 da Montespertoli, che cercava punti per evitare brutte sorprese in coda. In questo girone infatti, la lotta per evitare la retrocessione è stata aperta fino alla fine con Sassuolo a quota 28 prima dell'ultimo turno, le lucchesi di Seravezza a 29, San Giorgio a 31 e Montespertoli a 32. C'era il rischio di giocare i play-out ma i risultati hanno sventato questa possibilità. Sassuolo infatti, ha perso il derby con Rubiera per 3-0; Seravezza ha vinto solo al tie break a Modena contro l'Anderlini, invece San Giorgio ha battuto 3 a 1 la già retrocessa Crema, mentre Montespertoli ha addirittura fermato Garlasco. 

GIRONE D

Classifica finale: 1°) Fasano 60; 2°) Marsala 49; 3°) Bisceglie 49; 4°) Modica 45; 5°) Pomezia 41; 6°) Castellana Grotte 39; 7°) Volleyrò Roma 38; 8°) Torre Annunziata 36; 9°) Arzano 36; 10°) Santa Teresa di Riva 35; 11°) Fonte Nuova 24; 12°) Crotone 16; 13°) Sirdeco Pescara 0. 

I verdetti. Qualificate ai play-off promozione: Fasano (Fase 1), Marsala e Bisceglie (Fase 2). No play-out. Retrocesse in B2: Fonte Nuova, Crotone e Pescara. In questo girone al termine dell'andata si era ritirata dal campionato Caltanissetta, in quel momento penultima con cinque punti. 

Fasano aveva sette punti di vantaggio sulla seconda al giro di boa e nel girone di ritorno ha gestito, senza rischiare più di tanto. La lotta per i play-off ha coinvolto Marsala a quota 49, Bisceglie a 46 e Modica con 43 prima all'ultimo turno. Marsala, già sicura del secondo posto grazie al maggior numero di vittorie, ha perso per 3 a 1 ad Arzano, mentre Bisceglie ha difeso il terzo posto vincendo in casa per 3 a 0 contro il Volleyrò. Modica non era padrona del suo destino; non è bastato vincere al tie break contro Santa Teresa di Riva, squadra della provincia di Messina. La lotta per salvezza era già chiusa da tempo. Incredibile comunque, la risalita di Santa Teresa di Riva e Castellana Grotte, che alla fine del girone di andata erano dodicesime con 15 punti e none con 16: hanno chiuso con 35 e 39. Al contrario, è stato disastroso il ritorno di Fonte Nuova e Crotone, che da febbraio a maggio hanno fatto appena nove punti le laziali e addirittura zero le calabresi. FORZA JESI!!! NRB. (nella foto facebook.com/villacortesevolley.eu, la festa delle ragazze di Villa Cortese). 

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUŇ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puň pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

IL CALENDARIO DELLE ROSSOBLŮ

NON CI SONO PARTITE

IN PROGRAMMA

 

NESSUNO ROSSOBLŮ ON FACEBOOK

Nessuno Rossoblù

 

 

 

 

Visita la mia pagina Facebook "Nessuno Rossoblu"!

 

ULTIME VISITE AL BLOG

iamnobody2011sakukoivu11viscontina17LSDtripgiovanni80_7LiledeLumiLgiorgio.tomasettowilliamCars1maresogno67Arianna1921prefazione09cassetta2DoNnA.Sanna.mari_74
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963