CONTATTA L'AUTORE
Nickname: iamnobody2011
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Età: 27 Prov: AN |
CHI SONO?
Sono un semplice tifoso della Pieralisi Volley, la squadra di pallavolo femminile di Jesi, la mia città; quella che una volta era chiamata Monte Schiavo e giocava in serie A1. Altri tempi ma la passione per questi colori e per queste ragazze è rimasta la stessa. In questo scalcinato blog cerco di raccontare la mia passione per le "prilline" (così venivano chiamate ai tempi dell'A1) e le loro imprese. Perché il nome "Nessuno Rossoblù"? Perché una volta qualcuno disse che nessuno seguiva la Pieralisi. Non dimentico però, l'altra mia passione: la musica. Ogni tanto mi diverto a dire la mia su artisti, eventi e tutto quello che mi colpisce del mondo musicale. Buona lettura! by Nessuno.
LA PIERALISI PAN 2020/21
1) Agnese PEPA P '06 da Settore Giovanile
2) Elena CARLETTI S '03
3) Benedetta CECCONI L '96
5) Francesca MORETTI L '02
6) Alice GASPARRONI S '01
7) Elena FORESI P '00
8) Rebecca MAGI 0 '01 da Pesaro (B1)
9) Erica PAOLUCCI S '00
10) Talita MILLETTI C '02
11) Giorgia ANGELINI P '99
12) Laura CANUTI C '01 da Castelbellino (B1)
13) Beatrice SPITONI S '02 da Macerata (A2)
15) Alessia POMILI O '00
16) Nicol GIOMBINI S '00
17) Sofia CARLETTI S '02
18) Margherita MARCELLONI C '93 (Cap)
Allenatore: Luciano SABBATINI
Vice All.: Elisabetta BONCI
I MIEI LINK PREFERITI
TAG
MENU
AREA PERSONALE
Messaggi del 14/10/2020
Post n°2039 pubblicato il 14 Ottobre 2020 da iamnobody2011
Si è fatto attendere un po' ma alla fine è arrivato: il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, abbreviato in Dpcm, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 13 ottobre dopo essere stato annunciato nel cuore della notte. Una compilazione certamente travagliata (il documento era previsto per metà della scorsa settimana) vista l'impennata dei contagi da Covid-19, che ha costretto il Governo a prendere provvedimenti per frenare la seconda ondata dell'emergenza Coronavirus. Questo Dpcm era molto atteso soprattutto dal mondo dello sport, in particolare dalla Federvolley per la questione del pubblico nei palasport ed impianti al chiuso.
La regioni poi, avranno la facoltà di modificare questo numero a loro discrizione, come avveniva già in Emilia-Romagna, Veneto e Lombardia: "Le regioni e le province autonome - continua il Dpcm - in relazione all'andamento della situazione epidemiologica nei loro territori, possono stabilire, d'intesa con il Ministro della Salute, un diverso numero massimo di spettatori in considerazione delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi e degli impianti". Infine, il Decreto - che ha durata mensile, fino al 13 novembre - non stoppa i campionati di categoria giovanili riconosciuti dal Coni e dalle Federazioni ad esso affiliate. Per il campionato di B1 e la Pieralisi Pan cosa cambia? Con il vecchio Dpcm, Pieralisi-Imola, prima giornata del 7 novembre si sarebbe giocata a porte chiuse. Ora tecnicamente potrebbero entrare degli spettatori alla "Carbonari". E questa credo, sia la notizia più bella sia per il povero tifoso rossoblù sia per le giocatrici, che non dovranno giocare in un ambiente ovattato, più simile ad una amichevole pre-campionato. C'è da capire quale è la capienza della palestra di via Tessitori e quale sarebbe questo 15 per cento segnalato dal Decreto. Se la capienza fosse di cento persone, i conti sarebbero abbastanza facili. La cosa difficile sarebbe scegliere i quindici fortunati che si dovrebbero accomodare sulle gradinate, ovviamente muniti di mascherina. Chi prima arriva, prima prende posto? Oppure funzionerà ad inviti? Fondamentale sarà evitare ogni tipo di assembramento all'esterno dell'impianto, situato in un quariere ultimamente salito alla ribalta per alcuni focolai proprio nella vicina scuola elementare "Garibaldi". Al di là di questi fatti di cronaca, sono sempre più convinto che sia necessario offrire una diretta streaming dei match casalinghi anche ora che le porte sono state leggermente aperte. Sarebbe giusto andare incontro a quelle persone che non possono recarsi alla "Carbonari" o più semplicemente, non se la sentono (e ce ne sono!). La Pieralisi starebbe già valutando l'ipotesi. Con tre settimane al debutto in B1, il club rossoblù ha tutto il tempo per allestire un servizio coi fiocchi. FORZA JESI! Nessuno. |
CERCA IN QUESTO BLOG
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
IL CALENDARIO DELLE PRILLINE
GENNAIO
Sabato 30 ore 18.30 a Jesi: PIERALISI PAN - 3M Perugia (2a giornata and.);
FEBBRAIO
Domenica 7 ore 17.30 @ Filottrano (AN): Lardini Filotrano - PIERALISI PAN JESI (3a giornata and.);
Sabato 13 ore 18 @ Moie di Maiolati (AN): Battistelli-Termoforgia - PIERALISI PAN JESI (4a giornata and.);
Sabato 20 ore 18.30 a Jesi: PIERALISI PAN - Elettromeccanica Angelini Cesena (5a giornata and.);
Inviato da: ashlye
il 08/05/2020 alle 15:06
Inviato da: ashlye
il 08/05/2020 alle 15:06
Inviato da: Aisha0511
il 28/01/2020 alle 23:25
Inviato da: Aisha0511
il 28/01/2020 alle 23:25
Inviato da: Aisha0511
il 28/01/2020 alle 23:25