Creato da giacomoiuppa il 09/01/2006
cortei storici

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

Margaritonormannojamesvetcdispenzasignora_sklerotica_2antropoeticosybilla_cfudinamiteblapanpanpigiacomoiuppaloreto_asciuttocosimaticali1983tamy.1977kremuziopiccolacris3
 

Chi puō scrivere sul blog

Solo l'autore puō pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« un bellissimo esemplare ...ricetta »

Ricette di pesce

Post n°5 pubblicato il 22 Gennaio 2006 da giacomoiuppa

"Pāsta cu i sardi" ( Pasta con le sarde ) 

Ed ecco il trionfo della cucina palermitana: un connubio d'ingredienti almeno inconsueto, per una pietanza armonica dal sapore deciso, gradevolissimo. Occorrono i finocchietti di montagna, selvatici, fortemente aromatici. Lessatene 1 Kg. in abbondante acqua appena salata. Scolateli in un colapasta, premendo con il dorso di un cucchiaio, in modo che rimangano piuttosto asciutti. Con la mezzaluna tritateli e metteteli da parte. In mezzo bicchiere d'olio fate imbiondire 2 cipolle finemente affettate e scioglietevi 3 filetti di acciughe sotto sale. Diliscate le sarde, togliendo testa e coda, tagliatele a pezzi e fatele rosolare nel battuto di cipolla ed acciughe. Unite adesso i finocchietti, salate, pepate e lasciate cuocere per 5 minuti a fuoco dolce. Completate poi con 50 gr. di pinoli, 50 gr. di uva passolina, una bustina di zzafferano. Nell'acqua dei finocchietti, cuocete 600 gr. di bucatini, toglieteli al dente e versateli nel tegame con la salsa. Mescolate energicamente, coprite il tegame e lasciate riposare per almeno 10 minuti. E' ottima anche

fredda

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrā pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non puō superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963