Segui la Stella!

Amore e Psìche


L’Opera qui posta in evidenza è un Capolavoro Neoclassico di Antonio Canova, realizzata tra il 1787-93…”Amore e Psìche”In sostanza Essa incorpora una Perfetta Sincronia di Sguardi che lascia percepire all’osservatore una Dolce Intensità Erotica, ma altrettanto ricca di Charme; dove ognuno dei Due Amanti è totalmente dedito a Contemplare la Bellezza dell’Altro…Canova trasse spunto probabilmente da un Favola composta da Lucio Apuleio, “L’Asino d’oro”; dove si narra che alla vista di Psiche svenuta in quanto contro gli ordini di Venere aveva aperto un vaso ricevuto nell’Ade da Proserpina, Amore follemente innamorato della fanciulla sia venuto in soccorso per ridestarla dal lungo sonno…Usando un’espressione latina, quest’Opera definisce bene un “Carpe Diem” scolpito nella pietra; l’attimo fuggente che mai più tornerà a ravvivare i Bisogni Interiori…I Due Corpi si sfiorano, ed è un momento che precede il Bacio; un Contatto che sta per avvenire e che l’Atteggiamento degli Sguardi Preannunciano…Le corrispettive braccia appaiono intrecciate in particolari Zone Erogene degli Amanti, quali: il capo di Amore ed il lobo e la gota destri di Psiche.Nonostante sia un’Opera Moderna, in quanto neoclassica tende comunque a rifarsi all’Imperturbabilità del Mondo Antico, mostrando un certa pudicizia sottointesa dalla mancata eccitazione del dio e dalla veste che ricopre parte dei fianchi e delle gambe dell’Anima, nascondendo così il pube di lei…Da un punto di vista Gnostico, Amore rappresenta il Sentimentalismo e la Sensualità che detiene la Propria Anima; Egli è il Flusso Vitale che infonde Calore e Grazia alla Sua Stessa Psìche…Un’Anima Latente che aspetta pazientemente il ridestarsi della Propria Essenza, per carpire in modo completo il Patetismo esistente tra Lei ed il Suo Spirito…    J-Max