ECCHIME

Le grandi inchieste di Ecchime


Il mistero della Xylella. Da complotto dei poteri forti per "punire" la Puglia a vero e proprio dramma.PrimaXylella, monta la protesta  «Gli ulivi non si toccano»La guerra degli ulivi: “Xylella, una manna per le lobby dell'olio”OggiLe ricerca conferma che Xylella non è un problema di scienza, ma di coscienzaLa lotta alla Xylella condizionata dai ritardi - La Gazzetta del ...Xylella, nuove «vittime» ora colpisce i mandorliSalento, 163 ettari di vigneti nei territori colpiti da XylellaXylella, dall'Ue ultimatum all'Italia: "Rimuova gli ulivi infetti entro 2 mesi"Xylella, si allarga la «zona infetta» - La Gazzetta del MezzogiornoUn ulivo colpito dalla Xylella, praticamente morto
Ora magari chi protestava prima, pretende anche dei risarcimenti. D'altronde, si odono proteste per gli ulivi espiantati (legalmente)per essere trapiantati in giro per l'Italia, nelle ville o nelle rotatorie?O c'erano stati assalti e proteste violente quando pochi anni fal'acquedotto pugliese sradicò 2500 ulivi per una nuova condottaidrica? NOPuglia, 100mila ulivi sani vengono sradicati ogni anno - La Gazzetta ...