ECCHIME

Fabrizio De Andrè


Genova Pegli, 18 febbraio 1940 - Milano, 11 gennaio 1999Si, si. La solita canzone di Marinella, la solita guerradi Piero, la solita Bocca di rosa, la solita via del Campooppure "La città vecchia". Ma c'è un'altra Genova raccontata da De Andrè, meno romantica forse:Si consiglia di aprire il link in un'altra pagina, cosìda poter leggere la traduzioneComunque devono essere gustose le lepri dei tetti.Se andiamo a guardare il pelo, alla Foce e a Carignano sono bene accetti solo uomini bendotati... economicamente.Prossimamente uno o due video fatti da me