ECCHIME

Anniversari


Novembre 1972, salone dell'auto di Torino.Negli stand del gruppo FIAT ci sono alcune novità,come la 132 e la Lancia Beta, ma c'è anche quellache avrebbe avuto il compito di sostituire la 500:la FIAT 126.Una carrozzeria più moderna e spaziosa di quelladel cinquino, ma anche più sicura avendo la scocca adeformazione differenziata, il piantone dello sterzo collassabile, il serbatoio della benzina che passa dabagagliaio anteriore alla posizione di sicurezza sottoal sedile posteriore, il cambio sincronizzato (tranne la1a).Quattroruote nella prova su strada la considera tutto sommato positivamente. Solo un po' duretti i sedili,un po' fiacca in accelerazione e ripresa, con sospensionitroppo morbide.Gli optionals: vetri posteriori apribili a compasso, sedili in panno (ma l'italiano medio preferiva la fresca finta pelle, anzi pelle skay),  sedili reclinabili e dal 1973 il tetto apribile in tela.Sempre secondo Quattroruote, la 126 aveva come concorrenti la NSU Prinz 4 L, la R4, la 2 cavalli e la Dyane (per la cilindrata),la Skoda MB 100 (non capisco che c'azzecchi una berlina 4porte ben più grande e potente).Nel 1973, su richiesta del governo polacco, fu prodottaanche nello stabilimento della FSM (poi acquisito dalla FIAT,che lì produce la Ypsilon e la 500). In Polonia fu un vero successo, motorizzò il Paese come fecero la 600 e la 500in Italia. Nel 1992 cessò la vendita in Italia, proseguì, invece, inPolonia e altri mercati. Anzi la carrozzeria venne leggermenterivista, per gli interni furono utilizzate anche componenti della nuova Cinquecento appena entrata in produzione.La Maluch, come veniva chiamata la vetturetta in Polonia, dopo la parentesi della Bis con motore a sogliola raffreddatoad acqua (che tendeva a surriscaldarsi) e il portellone posteriore, tornò all'antico, però il vecchio 650 cc raffreddatoad aria ottenne l'iniezione elettronica e il catalizzatore. Niente male per il motore nato nel 1957 con la Nuova 500.La 126 uscì di produzione nel 2000 dopo 1.352.912 esemplariprodotti in Italia, 3.318.674 in Polonia, 2.069 in Austria, uncerto numero anche dalla Zastava jugoslava. Cose che un po' tutti i possessori di una 126 hanno fattonella vita: 2a seriePersonal 4  650Il restyling del 1985La Bis Una rarità, la sportivissima Giannini 126 GPA 800 Peccato che Tom Hanks abbia già venduto la sua,sennò con soli 83.000 dollari potevate acquistarla