ECCHIME

Matteotti


10 giugno 1924, l'onorevole Giacomo Matteotti, del partito socialista italiano, vienerapito e assassinato da membri del partitofascista. Poteva essere la fine del fascismo,ma..Ad ascoltarlo c'è un tizio che conserva unbusto di Benito, simpatica eredità del padreche amministrava i beni rubati ad una famigliadi religione ebraica, sparita nei lager nazisti. Matteotti, chi era
 34 minDiario di un cronistaIl delitto MatteottiSergio Zavoli racconta il delitto del deputato socialista Giacomo Matteotti e le origini della dittatura fascista ricostruendo gli antefatti dell'assassinio, le reazioni del Parlamento italiano con la cosiddetta "fuga sull' Aventino" la posizione dell'allora presidente del Consiglio Benito Mussolini attraverso interviste ai protagonisti dell'antifascismo quali Giovanni Gronchi, Umberto Terracini, Sandro Pertini, e Ferruccio Parri.