ECCHIME

Almanacco de quando me pare

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 105
 

 

 

 

« Consigli per gli acquist...Cinemà, frenetica passion »

Le grandi inchieste di Ecchime

Post n°3439 pubblicato il 17 Marzo 2025 da jigendaisuke

Peggio che quando l'eroina uccideva migliaia
di giovani. E non si parla di secoli fa.

E così triadi cinesi, ndrangheta e cartelli sudamericani, guadagnano milioni di dollari che
poi reinvestono nell'economia legale, inquinandola.

In ultimo il lavoro del personale dei SERT, falcidiati
dai tagli e dalla fuga del personale.
Ma le elezioni le vince chi taglia, non chi razionalizza
la spesa pubblica e investe.

(Poi c'è chi taglia e abbaia contro l'Europa che
non mette soldi per gli ospedali)

E quando si dice che bisogna depenalizzare le droghe,
bisogna anche pensare a quanto guadagnano ndrangheta e narcos sudamericani in Uruguay, dove
la cannabis è legale.

A riguardo, consiglio la lettura dell'ultimo saggio del
Procuratore Nicola Gratteri: "Una cosa sola"

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/JigenDaisuke/trackback.php?msg=16799503

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
elyrav
elyrav il 19/03/25 alle 10:32 via WEB
Non c'è il mio commento :( Dicevo che pensavo non ci fossero così tanti casi di droga adesso. Perchè quando ero giovane ne vedevo e tanti, ora no. Ma forse il fatto che non li vedi non vuol dire che non ci siano e ho letto recentemente che ce ne sono tantissimi :( che tristezza. Buongiorno
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 19/03/25 alle 19:05 via WEB
Misteri di Libero. Infatti. Mi mancano poche settimane per arrivare ai 50. Ricordo benissimo che quando ero bambino, diciamo ancora una quarantina di anni fa, alcune zone di Genova Sampierdarena, dove vivo, erano un tappeto di siringhe e si vedevano un sacco di giovani tossici. Qualche anno fa avevo letto che era tornata in auge l'eroina, ora i tossici si notano meno ma ci sono. Il dramma è che ora sono crack, anfetamine e droghe ancora più potenti a soddisfare una domanda sempre più crescente. D'altronde, ci si deve divertire nelle sere della movida.
 
   
elyrav
elyrav il 21/03/25 alle 08:40 via WEB
E da quel che ho sentito anche il "semplice" fumo ora è tagliato con schifezze e rischi che ti si distrugga il cervello come niente. E' allucinante davvero. Proprio un dramma.
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 21/03/25 alle 11:30 via WEB
Infatti. Massimo profitto con minimo costo. E più si crea dipendenza, più le mafie guadagnano. D'altronde, l'Uruguay è la prima nazione ad aver legalizzato il consumo di cannabis, nel 2013. Guarda caso i narcos e la ndrangheta fanno affari d'oro anche lì. Ciao
 
     
elyrav
elyrav il 24/03/25 alle 08:37 via WEB
Purtroppo :( ma ci sarà una soluzione?
 
     
jigendaisuke
jigendaisuke il 24/03/25 alle 12:59 via WEB
Intanto un serio contrasto che non si fermi solo al consumo e allo spaccio, visto che chi guadagna milioni di dollari non rientra in quelle due categorie.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: jigendaisuke
Data di creazione: 05/11/2006
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

jigendaisukeelyravcassetta2Cherryslmisteropaganomaresogno67woodenshipLiledeLumiLsurfinia60daunfioreGoldmalLANAGRAMMISTANonnoRenzo0LSDtripArianna1921
 

ULTIMI COMMENTI

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963