ECCHIME

Almanacco de quando me pare

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 105
 

 

 

Messaggi del 10/03/2025

Bruno

Post n°3435 pubblicato il 10 Marzo 2025 da jigendaisuke

I migliori telecronisti RAI (ma non solo) in assoluto?
Adriano De Zan, Nando Martellini e Bruno Pizzul.

Giornalisti dotati di grande cultura che traspariva
dalle loro telecronache.

(per la radio Ameri, Ciotti, Cucchi, Dotto, Provenzali
e ora Repice).

Bruno Pizzul, in pensione dal 2002, quando ormai le telecronache stavano radicalmente cambiando (in
meglio?), se n'è andato in punta di piedi, nel suo
stile, martedì scorso.

Ex calciatore a suo dire non proprio bravo, professore
d'italiano, telecronista dal 1969 in seguito a quello che fu forse l'ultimo grande concorso per giornalisti (entrarono professionisti del calibro di Paolo Frajese e Gianni Vasino. E pure Bruno Vespa). Riuscì a far ammettere all'infallibile Concetto Lo Bello che si, anche gli arbitri possono sbagliare.

Dal 1986 divenne il commentatore ufficiale della partite della Nazionale, sostituendo Martellini in questo ruolo.
Purtroppo al contrario del predecessore (e del primo
radio/telecronista, ovvero Nicolò Carosio), nei 5 mondiali che commentò, non riuscì a vedere l'Italia trionfare.

Purtroppo dovette commentare il lato oscuro del tifo,
nella tragica finale di Coppa dei Campioni, allo stadio
Heysel, fra Liverpool e Juventus. Io avevo 10 anni, quelle immagini non le dimenticherò mai.

Nella sua carriera anche puntate sul ciclismo: un mondiale e una co-telecronaca insieme a De Zan alle olimpiadi di Atlanda.

Un friulano fino al midollo, come Bearzot e Zoff.
Sobrio, pacato e tutto d'un pezzo.

Mi mancava la sua voce, mi mancherà ancora di più.

Peccato che FIGC e Lega calcio di serie A si siano dimenticate di far fare un minuto di silenzio in suo
ricordo, prima dell'ultima giornata (spalmata) di
campionato.

Bello l'elogio fatto da Luca Bizzarri, evidentemente non sono l'unico ad aver visto, per caso, una gara di bocce su rai sport, commentata da Pizzul già abbondantemente pensionato.

Quando fu ospite de "I Lunatici"


 


E un po' di orgoglio per me, che sono milanista

 

Un po' scarsino il ricordo di Mamma Rai

Bruno Pizzul: la voce dello sport - RaiPlay

 

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: jigendaisuke
Data di creazione: 05/11/2006
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

maresogno67misteropaganocassetta2jigendaisukewoodenshipLiledeLumiLCherryslsurfinia60elyravdaunfioreGoldmalLANAGRAMMISTANonnoRenzo0LSDtripArianna1921
 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963