XXI secolo?

la Crimea val bene una ... Russia


Hanno voglia a chiedere aiuto gli ucraini alla Nato, alla UE e agli USA.... ne riceveranno poco o meglio ne riceveranno ma non nel senso che intendono loro: armi a sfare (vendute da cinesi, europei, americani, ingliesi, ecc.), annunci di condanna, moniti ad abbassare i toni, ecc. ma fattivamente, a meno di qualche emerito passo falso di Putin (ricordiamo che il Nostro è "un sincero democatico"), nessun alzerà un dito che sia uno. Se ci sarà accordo allora correranno tutti ma in caso contrario il vento di guerra spirerà forte per il pianeta, e forse scoppierà, ma gli occidentali non alzeranno un dito per un piccolo semplice motivo: i russi (oltre che a fornire petrolio e gas direttamente e per interposto stato al vecchio mondo) sono strategici nello scacchiere mediorientale e con l'iran....... senza loro niente accordi in loco quindi, come negli anni immediatamente prededenti  la seconda guerra mondiale, molto probabilmente la Crimea se la terranno i russi o nascerà una repubblica autonoma che entrerà a pieno titolo nella federazione chiudendo il cerchio di Krusciov che la donò all'ucraina, allora repubblica socialista, per ora riprendersela a furor di popolo, con tanti saluti al diritto internazionale e alla sua diplomazia.Come sempre le cose non sono bianche o nere, anzi quando ci son di mezzo soldi, petrolio e gas (per tacere del medioriente come dicevo sopra) siamo affaristi e "pragmatici"..... mentre la propaganda ci ha detto che in Ucraina (e anche Venezuela) la libertà combatteva contro la tirannia (tacendo che yanucovh, come maduro in venezuela, è stato eletto alle elezioni..... falsate dirà qualcuno, ma i suoi predecessori non hanno fatto meglio, anzi) e ora? I valori occidentali non valgono quando cade la maschera.... valgono altri valori: quelli di borsa.La Crimea val bene ..... una Russia