XXI secolo?

Ricchezza e disuguaglianza: due punti di vista.. a voi la scelta


Da un lato:c'è il 'Rapporto Oxfam'  che fotografa, se non lo sapete già, la distribuzione mondiale della ricchezza.Dall'altro:c'è, anzi c'è n'è più d'uno, che semplicemente dice:'è un male se poche persone hanno gran parte della ricchezza del pianeta? (articolo sul Fatto Quotidiano online di oggi di Massimo Famularo)' In mezzo ci siamo noi: sia che viviamo nel mondo occidentale (ma non siamo parte del 1%) sia che siamo in qualche altra parte del pianeta (e non facciamo parte dell'élite corrotta e formata nelle nostre scuole economiche altrettanto corrotte).... Fate voi.. per quanto mi riguarda vale quanto mi disse Padre Zanotelli: 'non è colpa tua se in Africa e nel IV mondo c'è gente che muore di fame e sogna di venire qui; non devi sentirti in colpa e non serve a nulla fare donazioni perchè non vanno mai a chi ne ha bisogno'.. e rimango di quell'idea ancora oggi e mi erndo conto che ce ne sarebbero di cose da scrivere ma a che serve?I processi, visto gli inteerssi in gioco, globalizzativi non si possono fermare.. come pure le mifgrazioni: però si possono governare: ce lo lasceranno fare? Io dico di no e voi?